(fotoservizio di Guido Picchio)
Vince la Lube al termine di una vera e propria battaglia sportiva. Monza è superata al Fontescodella al termine di quattro set giocati su livelli intensissimi (25-18, 25-23, 19-25, 25-23) e i biancorossi staccano meritatamente il pass per la semifinale scudetto contro Cuneo, con gara 1 giovedì sera alle 20.30 ad Osimo. I ragazzi di coach Alberto Giuliani hanno giocato una delle migliori prove dell’intera stagione superando con merito una squadra di assoluto livello come quella lombarda anche grazie all’incitamento del proprio pubblico che ha spinto i propri beniamini dalla prima all’ultima palla.
A dire il vero la truppa ospite ha puntato fortemente il dito contro l’arbitro per alcune decisioni che sono apparse francamente dubbie nei momenti decisivi del secondo set e che sono costate un cartellino rosso a Nikic. Da sottolineare la grandissima prova di Dragan Travica che ha distribuito il gioco in maniera eccellente; il palleggiatore della Lube è stato votato a giusta ragione Mvp del confronto. L’unica nota stonata della giornata è l’infortunio alla schiena subito da Simone Parodi, costretto ad uscire dopo pochi scambi del primo parziale.
LA CRONACA – Le due squadre si presentano in campo con i sestetti titolari e l’inizio di match è equilibrato con Shumov che firma il 10-10. Parodi ha problemi alla schiena ed esce dopo pochi scambi e non finisce nemmeno di vedere la gara e si accomoda in tribuna. Coach Giuliani mette in campo Kovar al suo posto: è Savani a firmare il 15-13 per Macerata. Il parziale viene spaccato completamente in due dal servizio di Igor Omrcen: 4 ace consecutivi e set che va dalla parte dei biancorossi con l’ultimo punto firmato da Podrascanin: 25-18 e 1-0 per la Lube. Il secondo set parte con l’ace di Travica che vale il 10-7 ma Monza torna in parità a quota 16 con il mani out di Nikic ma la magia di Travica regala il 23-22 per i biancorossi. Il finale di parziale è mozzafiato con il servizio di Gavotto sul 23-23 che sembrava in campo ed invece il primo arbitro lo giudica fuori, il successivo ace di Travica chiude il set. A fine parziale continuano veementi le proteste dei giocatori brianzoli ed a farne le spese è Nikic che viene espulso. Terzo parziale che inizia sul filo dell’equilibrio e ci pensa il solito Omrcen a portare i biancorossi avanti 13-12 ma i ragazzi di Zannini mettono la freccia e con il muro di De Cecco su Omrcen toccano il massimo vantaggio sul 19-16. Nel finale di terzo set si fa male ad una caviglia Omrcen e la Lube si spegne: Monza vince 25-19.
Gli ospiti iniziano bene anche il 4’ set con Conte che realizza il 5-3 ma la parità arriva subito per l’ammonizione a De Cecco (proteste?), poi due ace di Savani portano Macerata sul 13-11. Si gioca punto a punto fino alla fine, l’errore di Conte al servizio regala il successo alla Lube. In semifinale sfida mozzafiato con la Bre Banca Cuneo.
LE PAGELLE DI LUBE-MONZA
LAMPARIELLO SV:
PAJENK SV:
SAVANI 8: In attacco ed al servizio è fantastico. Quando va in battuta sono dolori per tutti: in forma smagliante.
EXIGA 8: Contro la sua ex squadra gioca su livelli altissimi. Sembra una cavalletta e prende di tutto. Oltre l’80% di ricezione positiva testimonia di quanto sia buona la sua prova.
PARODI sv: Entra in campo acciaccato, gioca per alcuni minuti e la schiena torna a far male: peccato.
STANKOVIC 7: Quattro muri ed un efficienza in attacco positiva. Troppi i 5 errori al servizio.
KOVAR 6.5: Entra al posto di Parodi e fa bene. Non è il massimo in attacco ma in ricezione da grande equilibrio.
MONOPOLI SV:
VAN WALLE SV:
TRAVICA 8: Gioca una grande prova e realizza anche 5 punti. Distribuisce benissimo il gioco per tutto l’arco del confronto e dà la sensazione di essere in buone condizioni fisiche.
OMRCEN 8: Canta e porta la croce, come sempre. Nel primo set con un suo turno al servizio regala 4 ace consecutivi. E’ il top scorer del match al pari di Savani, entrambi straordinari.
PODRASCANIN 5: Altra prova opaca del centraline serbo. Solo il 38% in attacco ed un muro a referto. Si sarà tenuto le forze per la semifinale?
LUBE-MONZA, LE DICHIARAZIONI DEL DOPO PARTITA
ALBERTO GIULIANI (allenatore Lube Banca Marche): “Bella gara, forze la prima vera gara da play off. Ho visto una partenza da parte nostra al fulmicotone, specie col servizio. Nei primi due set c’è sempre stata la netta sensazione che potessimo chiudere da un momento all’altro, e così è stato. Nel terzo abbiamo faticato un po’, si è fatto sentire qualche acciacco di troppo, tipo la caviglia di Kovar che dà ancora fastidio, poi il ginocchio di Omrcen, ma ciò che più mi ha soddisfatto è stata la nostra prestazione nel quarto parziale, giocato in maniera veramente volitiva. Giovedì saremo di nuovo in campo, il nostro staff medico dovrà nuovamente lavorare sodo per recuperare tutti i ragazzi che accusano qualche problema, quello che ci preoccupa di più è naturalmente Parodi, oggi fermato dalla schiena. Domani ci alleneremo al Pala Baldinelli di Osimo per avere un primo contatto con l’impianto che ci vedrà di scena davanti ai nostri tifosi nella sfida con Cuneo, un allenamento finalizzato proprio a prendere qualche punto di riferimento. Voglio sottolineare il fatto che oggi dalla nostra parte abbiamo avuto davvero un grandissimo pubblico, che spero si possa moltiplicare ulteriormente per questa semifinale, che volevamo fortemente”.
DRAGAN TRAVICA: “Nella mia vita ho sempre dovuto lottare per raggiungere dei traguardi importanti, sia in campo che fuori dal campo, giusto dunque che questa vittoria di oggi sia arrivata sudando, anche perché la posta in palio era altissima, e dall’altra parte della rete c’era un avversario di tutto rispetto. Siamo molto contenti, è stato un girone molto equilibrato in tutti i match, lo abbiamo preparato bene e credo che stasera si sia visto. Siamo contenti, abbiamo compiuto un primo passo importante verso il nostro obiettivo, e adesso guardiamo alla serie con Cuneo, che ritengo la squadra più forte del campionato nel fondamentale del muro, e di conseguenza ci chiama a dover alzare ulteriormente il nostro livello di gioco, specie in attacco, sulle palle cosiddette scontate”.
JEFF EXIGA: “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, ma siamo stati bravi nei momenti più importanti. Monza aveva dalla sua il fatto di poter giocare senza pressione, ma la Lube banca Marche ha giocato una bella gara, e soprattutto è stata spinta da un magnifico pubblico. E adesso Cuneo: una serie difficile, ma sono convinto che possiamo fare bene”.
DAVIDSON LAMPARIELLO: “Tutti sono riusciti a fare qualcosa in più rispetto a quanto era stato mostrato nelle ultime uscite, compresa quella di sabato scorso con Verona. Non era facile riuscire a vincere entrambe le partite portandosi addosso la pressione del non poter sbagliare per non compromettere l’intera stagione, una Lube Banca Marche da applausi quindi, soprattutto stasera. E adesso, contro cuneo, dovremo alzare ulteriormente il livello del nostro gioco”.
SIMONE BUTI (Acqua Paradiso Monza Brianza): “Abbiamo sprecato delle buone occasioni nel secondo set, per il resto credo che non abbiamo proprio nulla da recriminarci. La squadra ha dato il massimo per onorare questa maglia in un impegno così importante, ma contro una Lube Banca Marche che riesce a battere come ha fatto stasera potevamo fare ben poco”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BELLA …….LUBE sei l’orgoglio di MACERATA
forza che ce la fate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
GRANDE LUBE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ED ORA TUTTI A OSIMO!!!!!!!!!!!
a proposito, perchè il comune non ci paga i pullman dato che tutto questi casini col palazzetto li ha creati lui????
BASTERANNO LE NOSTRE AUTO PERSONALI , MUNITE DI ORGOGLIO E PASSIONE PER UNA GRANDE LUBE.FORZA RAGAZZI CE LA FAREMO, ANCORA CUORE SENTIMENTO E ORGOGLIO AD OSIMO
DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII FORZA RAGAZZI OTTIMA PROVA FORZA LUBEEEEEEEEEEE
ANCHE IL PRIMO CITTADINO VERRA’ AD OSIMO CON NOI TUTTI AD INCITARE E DARE IL CALORE E’IL MINIMO INDISPENSABILE CREDO
E’ così che ti vogliamo Travica, così lucido, tosto come lo sei stato in Nazionale dove nessuna alzata sbagliata ti abbatteva, dove nessuna battuta d’arresto ti faceva mollare.
Ricorda: grazie anche a te siamo di nuovo nell’Olimpo del Volley Mondiale. Pensa a questo quando le cose non girano.
Stasera ti sei divertito e hai fatto divertire noi, questo è ciò che conta…..le pressioni e le critiche lasciale ai principianti.
Ora c’è solo cuore ed orgoglio BIANCOROSSO, lottare fino all’ultima palla. Questo solo conta. GAGLIARDI E TOSTI!
FORZA RAGAZZI!
Grande prestazione, bella cornice di pubblico davvero: però si poteva giocare anche la semifinale in casa! Bastava smantellare la copertura attuale, costruirne una di 12 cm più alta, appoggiandola ad una nuova tribuna da 1.200 posti, con l’ausilio di 4 mezzi da cantiere, forniti da ditte locali che poi avrebbero dovuto sponsorizzare anche la struttura, e… ‘hops’ il giochino era fatto. Tempo due mesi, e si portava a compimento una discreta opera per la comunità. Credo d’aver letto che uno dei progetti più semplici fosse davvero così. Per i parcheggi non credo manchessero soluzioni fattibili, ne tantomeno spazi attigui: per esempio la più immediata era preparare l’area destinata al Fantomatico Polo Natatorio, destinandola a posteggio, da congiungere facilmente a quello attuale che si estende lungo i tre vialetti…mi sembra che confinino, ovvio che ci andava aggiunta un’altra uscita. Tra l’altro una rampetta esiste già, lungo Via Mattei, direzione Via Roma.
Un pò di collaborazione in più non guastava a nessuno… senza aggravare pesantamente i contribuenti del capoluogo e della provincia, alla Lube spettava lo sforzo più grande, oltre che poi la gestione ventennale dell’impianto. Al Coni e agli enti pubblici, comune in ‘primis’, Provincia in seconda battuta, il resto.
Invece, come dice il Marco Travaglio de Mc, a ‘sto punto, visto che mi pare di aver capito che la famosa ‘penale’ promessa lo scorso anno dalla Lega Volley alla Società Lube Volley e al Comune, non s’ha da pagare più…. che qualcuno si faccia avanti, magari entrambi, per portare a gratis.it i più giovani fino ad Osimo con i pulman. D’altronde ci sono anche i mezzi dell’Apm che riescono a garantire, seppur scomodamente per chi rimane in piedi, il percorso di 30 km fino a ‘senzatesta-city’.. 🙂
Forza Lube!
wwwwwwwwwwwwwww<3
…..e ora per colpa dell’Amministrazione Comunale e….. delle tante promesse NON MANTENUTE …… la Lube (Patrimonio di questa città) sarà costretta a giocare tutte le prossime gare in Trasferta !!!!!!
VI SEMBRA GIUSTO E POSSIBILE ???
In bocca al lupo alla squadra