L’urlo della Lube, è semifinale

PLAY OFF SCUDETTO - Al Fontescodella finisce 3-1 per i biancorossi che giocano su ottimi livelli dall'inizio alla fine. Monza esce a testa alta. Giovedì ad Osimo la prima gara contro Cuneo. L'appello di coach Giuliani: "Tutti al Pala Baldinelli"

- caricamento letture

 

Lube-Monza-8

 

Monza-Lube-201-300x200di Andrea Busiello

(fotoservizio di Guido Picchio)

Vince la Lube al termine di una vera e propria battaglia sportiva. Monza è superata al Fontescodella al termine di quattro set giocati su livelli intensissimi (25-18, 25-23, 19-25, 25-23) e i biancorossi staccano meritatamente il pass per la semifinale scudetto contro Cuneo, con gara 1 giovedì sera alle 20.30 ad Osimo. I ragazzi di coach Alberto Giuliani hanno giocato una delle migliori prove dell’intera stagione superando con merito una squadra di assoluto livello come quella lombarda anche grazie all’incitamento del proprio pubblico che ha spinto i propri beniamini dalla prima all’ultima palla.

Monza-Lube-81-300x196A dire il vero la truppa ospite ha puntato fortemente il dito contro l’arbitro per alcune decisioni che sono apparse francamente dubbie nei momenti decisivi del secondo set e che sono costate un cartellino rosso a Nikic. Da sottolineare la grandissima prova di Dragan Travica che ha distribuito il gioco in maniera eccellente; il palleggiatore della Lube è stato votato a giusta ragione Mvp del confronto. L’unica nota stonata della giornata è l’infortunio alla schiena subito da Simone Parodi, costretto ad uscire dopo pochi scambi del primo parziale.

Lube-Monza-3-300x264

LA CRONACA – Le due squadre si presentano in campo con i sestetti titolari e l’inizio di match è equilibrato con Shumov che firma il 10-10. Parodi ha problemi alla schiena ed esce dopo pochi scambi e non finisce nemmeno di vedere la gara e si accomoda in tribuna. Coach Giuliani mette in campo Kovar al suo posto: è Savani a firmare il 15-13 per Macerata. Il parziale viene spaccato completamente in due dal servizio di Igor Omrcen: 4 ace consecutivi e set che va dalla parte dei biancorossi con l’ultimo punto firmato da Podrascanin: 25-18 e 1-0 per la Lube. Il secondo set parte con l’ace di Travica che vale il 10-7 ma Monza torna in parità a quota 16 con il mani out di Nikic ma la magia di Travica regala il 23-22 per i biancorossi. Il finale di parziale è mozzafiato con il servizio di Gavotto sul 23-23 che sembrava in campo ed invece il primo arbitro lo giudica fuori, il successivo ace di Travica chiude il set. A fine parziale continuano veementi le proteste dei giocatori brianzoli ed a farne le spese è Nikic che viene espulso. Terzo parziale che inizia sul filo dell’equilibrio e ci pensa il solito Omrcen a portare i biancorossi avanti 13-12 ma i ragazzi di Zannini mettono la freccia e con il muro di De Cecco su Omrcen toccano il massimo vantaggio sul 19-16. Nel finale di terzo set si fa male ad una caviglia Omrcen e la Lube si spegne: Monza vince 25-19.

Lube-Monza-1-300x254

Gli ospiti iniziano bene anche il 4’ set con Conte che realizza il 5-3 ma la parità arriva subito per l’ammonizione a De Cecco (proteste?), poi due ace di Savani portano Macerata sul 13-11. Si gioca punto a punto fino alla fine, l’errore di Conte al servizio regala il successo alla Lube. In semifinale sfida mozzafiato con la Bre Banca Cuneo.

LE PAGELLE DI LUBE-MONZA
LAMPARIELLO SV:
PAJENK SV:
SAVANI 8: In attacco ed al servizio è fantastico. Quando va in battuta sono dolori per tutti: in forma smagliante.
EXIGA 8: Contro la sua ex squadra gioca su livelli altissimi. Sembra una cavalletta e prende di tutto. Oltre l’80% di ricezione positiva testimonia di quanto sia buona la sua prova.
PARODI sv: Entra in campo acciaccato, gioca per alcuni minuti e la schiena torna a far male: peccato.
STANKOVIC 7: Quattro muri ed un efficienza in attacco positiva. Troppi i 5 errori al servizio.

Lube-Monza-5-300x205
KOVAR 6.5: Entra al posto di Parodi e fa bene. Non è il massimo in attacco ma in ricezione da grande equilibrio.
MONOPOLI SV:
VAN WALLE SV:
TRAVICA 8: Gioca una grande prova e realizza anche 5 punti. Distribuisce benissimo il gioco per tutto l’arco del confronto e dà la sensazione di essere in buone condizioni fisiche.
OMRCEN 8: Canta e porta la croce, come sempre. Nel primo set con un suo turno al servizio regala 4 ace consecutivi. E’ il top scorer del match al pari di Savani, entrambi straordinari.
PODRASCANIN 5: Altra prova opaca del centraline serbo. Solo il 38% in attacco ed un muro a referto. Si sarà tenuto le forze per la semifinale?

Monza-Lube-110-300x273

LUBE-MONZA, LE DICHIARAZIONI DEL DOPO PARTITA

ALBERTO GIULIANI (allenatore Lube Banca Marche): “Bella gara, forze la prima vera gara da play off. Ho visto una partenza da parte nostra al fulmicotone, specie col servizio. Nei primi due set c’è sempre stata la netta sensazione che potessimo chiudere da un momento all’altro, e così è stato. Nel terzo abbiamo faticato un po’, si è fatto sentire qualche acciacco di troppo, tipo la caviglia di Kovar che dà ancora fastidio, poi il ginocchio di Omrcen, ma ciò che più mi ha soddisfatto è stata la nostra prestazione nel quarto parziale, giocato in maniera veramente volitiva. Giovedì saremo di nuovo in campo, il nostro staff medico dovrà nuovamente lavorare sodo per recuperare tutti i ragazzi che accusano qualche problema, quello che ci preoccupa di più è naturalmente Parodi, oggi fermato dalla schiena. Domani ci alleneremo al Pala Baldinelli di Osimo per avere un primo contatto con l’impianto che ci vedrà di scena davanti ai nostri tifosi nella sfida con Cuneo, un allenamento finalizzato proprio a prendere qualche punto di riferimento. Voglio sottolineare il fatto che oggi dalla nostra parte abbiamo avuto davvero un grandissimo pubblico, che spero si possa moltiplicare ulteriormente per questa semifinale, che volevamo fortemente”.

Monza-Lube-111-300x279

DRAGAN TRAVICA: “Nella mia vita ho sempre dovuto lottare per raggiungere dei traguardi importanti, sia in campo che fuori dal campo, giusto dunque che questa vittoria di oggi sia arrivata sudando, anche perché la posta in palio era altissima, e dall’altra parte della rete c’era un avversario di tutto rispetto. Siamo molto contenti, è stato un girone molto equilibrato in tutti i match, lo abbiamo preparato bene e credo che stasera si sia visto. Siamo contenti, abbiamo compiuto un primo passo importante verso il nostro obiettivo, e adesso guardiamo alla serie con Cuneo, che ritengo la squadra più forte del campionato nel fondamentale del muro, e di conseguenza ci chiama a dover alzare ulteriormente il nostro livello di gioco, specie in attacco, sulle palle cosiddette scontate”.

JEFF EXIGA: “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, ma siamo stati bravi nei momenti più importanti. Monza aveva dalla sua il fatto di poter giocare senza pressione, ma la Lube banca Marche ha giocato una bella gara, e soprattutto è stata spinta da un magnifico pubblico. E adesso Cuneo: una serie difficile, ma sono convinto che possiamo fare bene”.

Monza-Lube-41-300x200

DAVIDSON LAMPARIELLO: “Tutti sono riusciti a fare qualcosa in più rispetto a quanto era stato mostrato nelle ultime uscite, compresa quella di sabato scorso con Verona. Non era facile riuscire a vincere entrambe le partite portandosi addosso la pressione del non poter sbagliare per non compromettere l’intera stagione, una Lube Banca Marche da applausi quindi, soprattutto stasera. E adesso, contro cuneo, dovremo alzare ulteriormente il livello del nostro gioco”.

SIMONE BUTI (Acqua Paradiso Monza Brianza): “Abbiamo sprecato delle buone occasioni nel secondo set, per il resto credo che non abbiamo proprio nulla da recriminarci. La squadra ha dato il massimo per onorare questa maglia in un impegno così importante, ma contro una Lube Banca Marche che riesce a battere come ha fatto stasera potevamo fare ben poco”.

Lube-Monza-7-300x200

Lube-Monza-2-300x200

 

Monza-Lube-31-300x231      Monza-Lube-61-289x300   Monza-Lube-71-300x264     Monza-Lube-91-300x255

Monza-Lube-101-300x228        Monza-Lube-122-250x300   Monza-Lube-131-300x192   Monza-Lube-141-242x300   Monza-Lube-151-300x285   Monza-Lube-161-300x262   Monza-Lube-171-300x265   Monza-Lube-181-298x300   Monza-Lube-191-300x297   Monza-Lube-22-300x200     Monza-Lube-211-300x200

Monza-Lube-51-300x200

Lube-Monza-4-236x300      Lube-Monza-6-235x300       Lube-Monza-9-300x244   Lube-Monza-10-300x252   Lube-Monza-11-300x281



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X