Pettinari: “No al fotovoltaico selvaggio e valorizzazione Abbazia San Claudio”

Ambiente

- caricamento letture
pettinari

Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari

No alla deturpazione del paesaggio e valorizzazione dei beni storico-ambientale. Sono le “parole d’ordine” che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha lanciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Fai di primavera a Macerata (leggi l’articolo). Nell’esprimere grande apprezzamento per l’azione svolta da alcuni decenni dal FAI con la sua azione di salvaguardia del patrimonio ambientale ed artistico italiano, Pettinari ha annunciato che la Provincia di Macerata si appresta a presentare, proprio in concomitanza con la XX Giornata Fai di primavera, due proposte sul fronte della salvaguardia del paesaggio e della valorizzazione ambientale. La prima consiste in una regolamentazione volta ad “impedire scempi con l’utilizzo non corretto degli impianti fotovoltaici a terra che, oltre a sottrarre terreni destinati o destinabili all’agricoltura, spesso deturpano anche il paesaggio”. La seconda iniziativa riguarda l’Abbazia romanica di San Claudio nella valle del Chienti. “La Provincia – ha specificato il presidente – in accordo con il Comune di Corridonia, proporrà, sia un intervento di tutela paesaggistico-monumentale, sia un progetto di valorizzazione dell’intero complesso”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X