La tassa sulle disgrazie bocciata dalla Consulta: “E’ incostituzionale”

Le Marche potranno beneficiare del risarcimento dei danni per l'alluvione e per le nevicate di questi giorni. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale il senatore Saltamartini del Pdl esprime la sua soddisfazione

- caricamento letture
saltamartini

Fillippo Saltamartini - Sindaco di Cingoli

La Corte Costituzionale ha dichiarato che la tassa sulle disgrazie introdotta dal decreto Milleproroghe è illegittima.
Riceviamo un commento soddisfatto di Filippo Saltamartini, senatore del Pdl e componente della Commissione Affari Costituzionali:
«La sentenza della Corte Costituzionale che annulla la cosiddetta “tassa sulle calamità” attraverso la quale si prevedeva che le spese di un territorio, in caso di calamità naturale, dovessero essere sostenute dalle Regioni di pertinenza attraverso un aumento delle accise sui carburanti costituisce, a mio giudizio, una giusta riconsiderazione sul piano istituzionale dei rapporti di solidarietà tra Enti dello Stato. Sono molto soddisfatto di questa decisione che consentirà alla Regione Marche di ottenere il ristoro dei danni dell’alluvione dell’anno scorso, nonché di quelli di questi giorni dovuti alla neve. E’ questa la corretta concezione di solidarietà che deve portare, nel caso appunto di disgrazie o gravi calamità naturali, a sostenere i territori colpiti senza abbandonarli a sé stessi. Proprio la straordinaria precipitazione nevosa, che ha bloccato tutte le attività economiche ed ha causato ingenti danni alle regioni Marche, Abruzzo, Emilia Romagna e Umbria, ha fatto emergere come il problema sia di drammatica attualità. La sentenza aiuterà questi territori a ottenere dal governo l’aiuto necessario e indispensabile a farle ripartire. Spero che il Presidente del Consiglio Monti voglia dare un cenno di risposta alla mia lettera che, in qualità di sindaco di Cingoli (Mc), ho inviato sull’emergenza neve, per riconsiderare complessivamente il problema calamità nelle Marche”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X