Il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha chiesto lo stato di emergenza. La richiesta è stato formulata oggi pomeriggio in relazione alle “intense precipitazioni nevose (che si sono accentuate di giorno in giorno) provocando in tutto il territorio provinciale e soprattutto nella zona medio-collinare ed in quella montana, una situazione di grave emergenza”.
Come prevede la procedura, la richiesta è stata trasmessa al presidente della Regione Marche affinché intervenga per l’ottenimento della dichiarazione di stato d’emergenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della protezione civile).
La nota a firma del presidente Pettinari sottolinea come il fenomeno nevoso stia determinando gravi ripercussioni sull’intera rete stradale e su tutte le infrastrutture provinciali, con interruzioni anche dei servizi essenziali. Il maltempo di questi giorni ha provocato anche interruzioni di energia elettrica in numerose località prevalentemente collinari e montane.
I mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia di Macerata sono ininterrottamente in azione garantendo la percorribilità, con pneumatici da neve ed in alcuni casi catene, su tutto il territorio del maceratese.
Nel richiedere lo stato di emergenza, il presidente della Provincia riferisce anche della forte mareggiata che ha causato ingenti danni nel comune di Porto Recanati, mettendo a serio rischio la strada provinciale litoranea per Numana.
“Il perdurare della situazione di maltempo – ha scritto ancora Pettinari nella richiesta – sta arrecando moltissimi danni alle aziende agricole ed alle attività produttive, costrette quest’ultime ad una forzata inattività”.
La “Sala Operativa Integrata” provinciale si è attivata immediatamente e sta monitorando costantemente la situazione, coordinando gli interventi di soccorso alla popolazione colpita dall’ondata di maltempo. In base alle previsioni meteorologiche, tra l’altro, tale avverse condizioni dovrebbero perdurare ancora per diversi giorni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Iniziativa scontata, già scritta sulla neve in quanto prevedibile giustificazione per l’inefficacia e l’inefficienza della Provincia: NEVICA, GOVERNO LADRO!
Pettinari…..Carancini….che furbi che sono!!!!!!
Si sono rivolti ai loro santi in paradiso per ottenere queste abbondanti nevicate ……cosi’ i cittadini parlano della neve e dimenticano di pensare alle cose piu’ serie ed ai danni che questi due hanno causato quando , negli ultimi 20 anni, sono stati presidenti del consiglio,ministri…..
Forse sto facendo confusione….forse non erano loro.
Bando all’ironia, capisco i disservizi ed i disagi causati dalla neve (questa mattina mi sono infortunato scivolando sulla neve), ma questa è un’ondata di maltempo abbastanza anomala e certamente le Amministrazioni non potevano preventivare un adeguato pronto intervento.
Se tutte le amministrazioni si organizzassero per essere pronte, ogni anno, ad interventi eccezionali pensate che sperpero di denaro e pensate quante critiche pioverebbero su di loro.
Diciamocelo francamente, al di la di ogni polemica, qui’ da noi la neve è caduta davvero, mica ha impolverato le strade come a Roma.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti quei cittadini che in questi giorni, anzichè “piangere” hanno preso in mano la pala.
quando c’e’ statolo straripamento del fiume Ete, è stato chiesto lo Stato d’emergenza e risultava un caso isolato; ora con tutte le precipitazioni nevose che soenute in Italia si chiede lo stato d’emergenza.
Nel primo caso, non sono stati concessi soldi ma si è provveduto ad aumentare il costo dei carburanti all’inizio dell’anno 2012. Fra un pò di tempo, quando tutta l’emergenza sarà passata, tutto si sarà calmato, non verrà sborsato nemmeno un soldo e verrà detto: c’e’ crisi, lo stato ha difficoltà a reperire soldi e quindi… aumento del prezzo del carburante all’inizio del prossimo anno.
Grazie per questo nuovo aumento del costo del carburante.
Grazie di nuovo