Si terrà venerdì 13 gennaio (ore 21, sala convegni dell’Itc Gentili in via Cioci) il confronto pubblico sul caso Cittadella dello Sport. Interverranno Narciso Ricotta capogruppo del Pd Macerata, Bruno Mandrelli segretario cittadino del Pd, Matteo Zallocco direttore di Cronache Maceratesi e Giuseppe Bommarito opinionista del giornale la cui inchiesta ha sollevato profondo interesse in città e nel palazzo sino ad essere discussa in Consiglio comunale. L’incontro sarà moderato da Ugo Bellesi, giornalista dell’Ansa.
I lettori, tutti i cittadini, il sindaco, l’Amministrazione comunale e le altre forze politiche sono invitati a partecipare e a intervenire a questo incontro volto a fornire ulteriori elementi di chiarezza per cercare di arrivare a una soluzione definitiva della questione.
Cronache Maceratesi ha preso atto della richiesta di confronto del Pd accettandolo di buon grado. E’ nostra intenzione proseguire l’opera di informazione e trasparenza su vicende come questa, di grande rilievo per la città di Macerata.
***
***
La ricostruzione della vicenda (leggi tutti gli articoli)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a Zallocco e a Bommarito per essere riusciti ad organizzare questo incontro pubblico.
Ma non si parla della presenza del famigerato consigliere CARELLI, il più accanito sostenitore su queste pagine della necessità dell’acquisto del terreno “per mantenere gli impegni”
Mi impegno sin d’ora a venire e a svelare la mia vera identità, se lui sarà presente ed avrà soprattutto il coraggio di rispondere alle domande mie e di molti altri a cui sfugge da più di un mese: è forse scomparso? Questo è il mio QUINTO intervento in cui lo chiamo in causa: Carelli, vieni all’incontro e ci affrronteremo pubblicamente.
Oppure sarà il caso per i dirigenti del PD di cominciare a pensare di chiamare “Chi l’ha visto”.
_________________________________________________________________________________
Tex Willer il 1 gennaio 2012 alle 13:24
Allora qualcuno del PD esiste ancora: ma Carelli è scomparso? Io ed i 59 lettori di CM che mi hanno dato manina verde stiamo ancora aspettando una sua risposta da quasi un mese a quanto scrivevo, che riporto sotto. La risposta ai giornalisti al riguardo pare molto evasiva, come conclude del resto l’articolista stesso.
“Capitolo Cittadella dello Sport: per il Pd il problema del prezzo di acquisto del terreno di Fontescodella è secondario, perché la prima questione è quella della realizzabilità dell’opera. Cioè, potrebbe essere fatta, ma potrebbe pure venire cassata dal programma.”
_________________________________________________________________________________
Tex Willer il 10 dicembre 2011 alle 12:37
Apprezzabile che l’avv. Mandrelli, in qualità di responsabile del PD maceratese, si sia sentito in dovere di intervenire, vista la rilevanza che sta assumendo la vicenda e l’indignazione crescente dei cittadini per l’acquisto di un terreno agricolo a simili prezzi, fatto di cui siamo venuti a sapere solo grazie alla meritevole opera di un semplice cittadino, l’Avv. Bommarito (ma i consiglieri comunali che ci stanno a fare, verrebbe da chiedersi?)
Poi possiamo anche lamentare, giustamente, che l’intervento di Mandrelli sia molto in “politichese” e che sulla correttezza della vicenda in oggetto, l’acquisto del “campo di fave” per 1.800.000 euro, dica ben poco.
Ma qui il vero silenzio assordante è quello del CONSIGLIERE CARELLI, “Presidente della Commissione Urbanistica”, che inutilmente tento, per la TERZA VOLTA, di far rispondere su quanto ha affermato, e su cui il legale della dirigente Roberta Pallonari, da lui chiamata in causa sulla spropositata valutazione del terreno, dice espressamente “Le affermazioni del consigliere Carelli sono false”.
CARELLI; DOVE SEI SCOMPARSO? HAI AVUTO IL TUO BELL’ARTICOLO CON TANTE FOTO QUI SU C.M. SIAMO SICURI CHE STARAI LEGGENDO (FORSE UN PO’ PREOCCUPATO?) TUTTO QUESTO: MA BISOGNA RISPONDERE, soprattutto quando si svolge un così importante ruolo istituzionale (caro Presidente della Commissione Urbanistica).
(Mi piace 59 – non mi piace 12)
A parte Zallocco potria esse un incontro tra li futuri candidati a sindacu
Invece penso che fra tanti il migliore potrebbe essere proprio Zallocco… sarebbe il caso che i giornalisti di casa nostra si impegnassero in politica!
Una trentina di anni fa un anziano socialista, navigato della politica, mi disse che, per arrivare a fare politica ad un certo livello, “ce vole o li sòrdi o li voti”.
Penso che questa sua “analisi” sia ancora attuale e pertanto, o queste cose chi vuole cimentarsi in politica ce le ha di suo, oppure, come temo di qualcuno dei consiglieri eletti a Macerata con centinaia di preferenze personali, ma semisconosciuti anche nel loro settore di attività professsionale, si chiede di farsele “prestare” a qualcun altro che ovviamente, ogni tanto, passa poi a chiedere gli interessi, che a volte possono arrivare a tassi da usuraio.
Per chi vuole intendere ….
Magari di buoni giornalisti che facciano il loro lavoro con professionalità negli interessi della pubblica opinione (cioè senza guardare in faccia a nessuno ) abbiamo bisogno tanto quanto di buoni politici (anzi è probabile che avere i primi sia una condizione necessaria per avere finalmente anche i secondi). Facciamo in modo che l’incontro di venerdi possa essere un caso esemplare di trasparenza nella comunicazione politica (quella vera) senza preoccuparci dei futuribili concorsi alle poltrone. La cosa più importante è capire che cosa è successo realmente in questa storia
Caro Giorgio,
te l’appoggerei (la candidatura di Matteo). Ma credo sia più importante lasciarlo dov’è. E questo a prescindere dal fatto che, qui da noi, giornalisti che hanno fatto politica (coi loro strumenti) ce ne sono stati a iosa…
Bellissima iniziativa! Ci sarò!!!
Vedendo quel piccione nella foto, vorrei dire non lasciamolo solo e affolliamo questa agora maceratese! Perchè “…la libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione…”