Verifica di maggioranza, secondo atto
Si redistribuiscono le deleghe

MACERATA - Scuola e Attività Produttive a Federica Curzi, Urbanistica a Luciano Pantanetti, Polizia Municipale a Marco Blunno e Lavori Pubblici a Ubaldo Urbani

- caricamento letture
carancini-consiglio

Il sindaco Carancini in Consiglio

di Alessandra Pierini

Al via una nuova fase nella verifica di maggioranza che ha visto impegnata per mesi la coalizione di governo del Comune di Macerata. Dalla teoria si passa alla pratica e le novità riguardano soprattutto la distribuzione delle deleghe degli assessori.  Se ne è parlato ieri sera, nel corso di una lunga riunione di capigruppo e segretari di partito della maggioranza al termine della quale si è discusso delle modifiche da fare all’attuale assetto. In particolare si è parlato di potenziare le funzioni dell’assessore di Pensare Macerata Federica  Curzi attribuendole le deleghe all Scuola, finora di competenza di Stefania Monteverde, assessore di Sinistra per Macerata, e alle Attività Produttive di cui si è occupato fino ad oggi Enzo Valentini dei Verdi. L’assessore Luciano Pantanetti (Comunisti Italiani della Federazione per la Sinistra)  dovrebbe sacrificare i Lavori Pubblici che sarebbero assegnati ad Ubaldo Urbani (Idv), ma in più gli verrebbe attribuita la delega “pesante”  all’Urbanistica, finora di competenza del sindaco Romano Carancini. Per finire la Polizia Municipale sarà assegnata a Marco Blunno, anzichè a Urbani.

pantanetti

L'assessore Luciano Pantanetti avrà la delega all'Urbanistica

In questo modo si potrebbe chiudere, non senza qualche mal di pancia da parte di quei partiti che si sono visti decurtare competenze importanti, uno dei tre punti della verifica mentre restano aperte le discussioni relative alla definizione del metodo di governo, sul quale si è giunti ad una posizione condivisa,  e la scelta delle priorità amministrative. Sulla redistribuzione delle deleghe, il Pd comunale ribadisce la sua posizione: «Per noi la verifica è chiusa e sulla questione delle deleghe non c’è nulla da dire, se ne occuperà  personalmente il Sindaco».

Sulle priorità del prossimo anno, tutti  i partecipanti alla riunione concordano sulla necessità di ridefinire gli obiettivi tenendo presente come la situazione economica sia completamente cambiata in negativo negli ultimi mesi. Le difficoltà sono molte e gli eventi hanno superato e stravolto il bilancio che dovrà essere completamente rivisto nel 2012.

curzi

L'assessore Federica Curzi si vedrà affidare le deleghe alla scuola e alle attività produttive



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X