A Collevario sono arrivate le telecamere di “Buongiorno Regione”, programma di Rai 3 che va in onda di buon mattino, per documentare meglio la situazione che si è venuta a creare con l’apertura di un cantiere edile in una zona che i residenti considerano instabile e pericolosa (leggi l’articolo). Il sindaco di Macerata Romano Carancini ha dichiarato che “i cittadini hanno legittimamente manifestato le proprie perplessità, e se fossi nei loro panni anch’io vorrei essere sicuro al 100% che i lavori che partiranno a breve non mettano in pericolo i residenti. Posso assicurare che la perizia idro-geologica effettuata qui ha dato esito positivo e che l’opera di palificazione su cui poggeranno gli edifici, garantisce la stabilità dell’area”. Daniele Staffolani, consigliere comunale e direttore dell’Erap di Macerata ha aggiunto che “questi edifici sono pensati per le esigenze della popolazione anziana con problemi di autosufficienza, a cui sarà quindi consentito di rimanere in un contesto familiare e accogliente”.
m. p.
***
Sabato scorso su Cronache Maceratesi l’intervento dell’architetto De Mattia : “Lì non si può costruire” (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quindi tranquilli e smettetela di preoccuparvi….
Se poi si apriranno crepe sui muri, oppure vi ritroverete delle crepe di assestamento intorno alle finestre, oppure dovrete fare delle opere di consolidamento niente paura: non ci sarà alcuna causa/effetto tra lo smottamento e la realizzazione di nuove abitazioni…
Beato chi ci chiede!!!!
Bene adesso che siamo stati tranquillizzati………. i lavori inizieranno subito………… anzi subitissimo anche di notte alle 0re 17,50 come mai? vedere per credere………… se volete ho le foto…….. e poi finiamola devono fare gli alloggi per gli anziani…………. mi chiedo ma i verdi dove stanno si sono accontentati di quei piccoli alberi difronte……..ed quei bei alberi che saranno sdradicati…….. dove finiranno……. Sinistra e Ecologia…….. Il tutto sacrificato nel nome di chi………
RINGRAZIO VIVAMENTE IL SIG. DI MATTIA,per il suo dettagliato e valido escursus su COLLEVARIO ,e naturalmente appoggio incondizionatamente quanto da lui scritto,anche e perche’ forte della mia esperienza ventennale come componente di diverse “” COMMISSIONI EDILIAIE “” in vari Comuni Maceratesi,conoscendone quindi perfettamente il loro modo e sistema di agire e fare,Commissioni quindi chenon sempre agiscono ad interesse del cittadino ,ma da interessi privati ,voluti dal Sindaco e da questi firmati,fregandosene della responsabilita,sua,””E chi se ne frega tanto in caso di un evento disastroso ,tra carte e scartoffie vacci a trovare il dritto!! quindi in una maniera o nell’altra io mi salvo !! Cose ben note avebdole lette,viste e sentite in grande quantita’ in questi ultimi anni in tutta italia .Nessun responsabile ne ha mai pgato il fio !!! ;a va anche detto che spesso LA COLPA ,ma piu’ spesso il dolo,non va sempre ascritto al Sindaco,ma anche al PRIVATO CITTADINO che spesso.anzi spessissimo richiede il giusto e minaccia il medesimo 😮 cosi’ o non ti voto !!!Quindi a mio avviso la colpa va’ divisa!! Non mi dilungo,troppo complicato !! Ma certamente la maggior colpa e qusi sempre ricade su amministratori,che oltre a fare gli interssi propri fanno quelli ovviamente degli IMPRENDITORI EDILI di una certa stazza economica veri usurpatori dei beni comuni e soprattutto ambientali ;pur da far soldi ,non guardano in faccia a niente e nessuno. çoro i veri distruttori fi tutto,i veri magnaccia ,divenuti i super ricchi,i dominatori di politica ed altro !! Milaqno Uno,expo…….ecc,ne sono un ecclatante es. Come e’ possibile che un modesto muratore o capomastro dinti nel giro di pochi anni un ricchissimo,onestamente?? Nomi ?? Basta guardarsi e setire in giro ad es, nota telefonata intercettata dopo terremoto dell’Aquila !!! Mi domando nel nostro piccolo,non sara’ cosi anche oer Macerata ?? Come mai possibile che nel giro di pochi anni una superfice dichiarata instabile per anni ed anni improvvisa mente diviene sicura?? Area prima dichiarata verde incostruibile diviene improvvisamente ,dichiatata abitabile ?? CHI MENTE ? I PRIMI O LA ATTUALE AMMINISTRAZIONE SINDACO IN TESTA ( NON MI FREGA MINIMAMENTE LA BANDIERA POLITICA ) PERCHE’ MENTE ,A QUALE SCOPO ? E’ INDUBBIO CHE QUALCHE COSA NON QUADRA !! NON MI SI VENGA A DIRE NECESSITA’,FALSO VI SONO TANTE ALTRE AREE,PIU’ SICURE NEI DINTORNI DELLA CITTA’,NON MI RISULTA ANCHE QUESTO ENORME AUMENTO DEI CITTADINI,TALE DA COSTRUIRE INDISCRIMINATAMENTE ANCHE IN ZONE DI PROBABILE PERICOLOSITA’ E’ MAI STATO DIMOSTRATO CHE TALE AREA SOTTOPOSTA A 200/ 300 MILIMITRI DI PIOGGIA METRO QUADRATO POSSA RESISTERE E NON METTERE IN PERICOLO CENTINAIA DI PERSONE E IL SUO PICCOLO AVERE!! FIN’ORA NON E’ STATO ED AUGURIAMOCI CHE NON SARA’ MAI ,MA METTERE AVANTI LE MANI PER NON BATTERE IL MUSO E? CHIARAMENTE PRUDENZIALE !! NELLA STESSA SITUAZIONE DI COLLEVARIO SI ERANO TROVATE LE CINQUE TERRE,GENOVA E TANTI ALTRI LUOGHI NEL MERIDIONE .EPPURE MALGRADO LE ASSICURAZIONI DI TECNICI QUALIFICATISSIMI????? L’IMPOSSIBILE E’ AVVEBUTO !! LE CONDIZIONI METEREOLOGICHE INDISCUTIBILMENTE SONO CAMBIATE : SINDACO DI MACERATA CHE HAI N TESTA ?? “” LO PNCOTTO E SENZA SALE E OLIO ?? “”””MA NON TI STA A CUORE LA SICUREZZA DEI CITTADINI ,NON E’ TUO PRIMO DOVERE ??? E CON QUESTO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI MACERATESI LOTTIAMO INSIEME,MAGARI PER OTTENERE UN COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE DI MACERATA !! QUEL CHE CAPITA A COLLEVARIO POTREBBE DOMANI CAPITARE A VOI !!! UN SINDACO SIA PUR DI SINISTRA ,MA CONTRARIO ALLA VOLONTA’ SIA PUR RIDOTTA DI UN QUARTIERE NON LO VOGLIAMO !!!!!
Se ci sono i fondi ed un fazzoletto di terreno brullo non si vede perché si dovrebbe arrestare la betoniera!
Peraltro l’imputazione per disastro colposo, qualora il fattaccio si verifichi a breve, cadrà in prescrizione data la conclamata carenza di organico del Tribunale di Macerata. In ogni caso consiglio ai progettisti ed esecutori dell’opera di conservare in un cassetto tutte le perizie idrogeologiche ed i carotaggi in modo da precostituirsi argomenti scientifici a loro discolpa …e poi, suvvia, si tratterà di persone anziane e disabili, mica di cittadini comuni!!!!!!!!!!
Tanto per favorire una paritaria difesa, consiglio anche ai parenti degli inquilini di mettere da parte i pareri di quei tecnici che non si sono fatti i cavoli loro.
Quante storie per una cosetta da niente…
In fondo la soluzione a tutti i problemi c’è ed è anche molto semplice: basta decidere chi e come pagherà eventuali danni.
Problema: il titolare dei lavori è l’ERAP che è un ente pubblico. Per cui se anche gli venissero riconosciute delle responsabilità, pagherebbe con soldi pubblici e quindi finiremmo per pagare noi cittadini.
L’azienda che costruisce è privata, ma è la cooperativa Meridiana che (ma guarda un po’…!) è del comune di Macerata per l’87%. Per cui… come sopra.
Il comune che concede la licenza edilizia… peggio che mai. A pagare sarebbero paradossalmente sempre i danneggiati.
Propongo quindi che l’ERAP stipuli una polizza assicurativa che copra eventuali danni per una durata di 20 anni, con i condomini circostanti come beneficiari. Naturalmente i beneficiari dovranno approvare preventivamente le clausole della polizza.
Difficile che una compagnia di asicurazione si prenda un rischio del genere? E perché allora se lo dovrebbero prendere i cittadini?
In alternativa Romano Carancini (non come sindaco ma a titolo personale) sottoscrive una fidejussione bancaria pari ad 1.000.000 di euro per ciascuno dei palazzi circostanti. La cifra è grossolana, ma penso che posssa coprire adeguatamente i rischi che corrono i cittadini della zona.
Martedì mattina il sindaco (presente il direttore dell’ERAP) ha promesso un incontro pubblico con i residenti e i tecnici del comune per chiarire le rispettive posizioni e verificare i problemi esistenti.
Stamattina (giovedì) le ruspe erano già all’opera.
Gli incontri si fanno PRIMA di cominciare i lavori, non dopo. Questo significa prendere in giro le persone.
@ Peppe
Insomma come la si rigira è sempre il gioco dell’uomo e l’ombrello di Altan….
ma perchè non create un comitato con un portavoce? iniziate a raccogliere firme e nominativi mi pare che siete in tanti ad essere arrabbiati e preoccupati ma….. i veri “ribelli” ci sono?? per questa sera saranno sradicate tutte le piante della zona interessata, lo sapevate questo?
Il comitato sta x nascere ( molto a breve ) perchè queste prese x il KULO , non mi sono mai piaciute ,,e visto che non faccio il politico X ME LA PAROLA VALE COME IMPEGNO.
Quando è arrivata Rai 3 il sindaco ci ha promesso un’assemblea pubblica per rassicurarci sulla sicurezza del progetto fatto dai tecnici ( gli stessi penso della frana al campo da beseball causata da lavori x la galleria DUE FONTI )……… e oggi hanno iniziato ad abbattere le piante, COMPLIMENTONI!!
Complimenti anche a Staffolani che mi ha risposto ” ma noi abbiamo le licenze del comune ” poco importa tra l’altro se il costo per edificare in questa zona comporta un aggravio NOTEVOLE dei costi (soldi della regione) , chi dovrebbe interessarsi dei costi se non il direttore dell’ERAP??
BENE , FRA I COSTI INIZIATE A PREVEDERE UN’ ASSICURAZIONE …