1284 giorni. Tanto è durato l’ultimo governo Berlusconi. L’ex presidente del consiglio stasera ha rimesso il mandato al Presidente Napolitano ed ha poi fatto ritorno nella sua residenza romana di palazzo Grazioli.
Berlusconi ha lasciato il Colle attraverso un ingresso secondario, probabilmente per non incrociare di nuovo la folla che lo ha contestato con cori e lanci di monetine.
Nella giornata di domani dovrebbero essere avviate le consultazioni dal capo dello stato per formare un nuovo governo: il Pdl in una nota ha confermato la propria disponibilità a sostegno di Mario Monti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso se ne può andare pure in esilio.Una delle persone più squallide e viscide che io abbia mai visto.Da quando è sceso in politica è riuscito a rovinare un paese come l ITALIA,pensando solo a lui ed alla sua fame di denaro ed ambizione.Promesse mai mantenute,leggi ad personam,soldi pubblici spesi a vanvera,riuscendo anche a comprarsi politici dell opposizione,Scilipoti su tutti.Era da tanto che aspettavo una serata come questa.Se decide di esiliare come Craxi,sono disposto a pagare io il biglietto del viaggio.RIALZATI ITALIA.
Cosa faranno i tecniconi che stiamo applaudendo oggi, come Monti? Oh, loro sono tecnici del bilancio. Rimetteranno a posto il bilancio, semplicemente facendo una serie di scelte 2:2 tra rischio politico e resa economica. Siccome in queste condizioni il rischio politico e’ molto basso per qualsiasi scelta, dovete aspettarvi tagli enormi nei settori ad alta spesa.
Sanita’, Pensioni, Amministrazioni pubbliche locali saranno falcidiate.
Caro Paoolo tutto ciò che accadrà è solamente una conseguenza di tutto quello che ha combinato Berlusconi in tutti gli anni che ha mal governato il nostro paese.Con Prodi e il povero Padoa Schioppa nel 2007 il debito pubblico era diminuito,con Berlusconi e Tremonti è sempre aumentato.é un dato di fatto sotto gli occhi di tutti.Smentitemi.
@ mario meo
….e’ democratico che un governo cada per mano dell’opposizione, ma questo non e’ avvenuto ….
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Concita De Gregorio: inaccettabile dare responsabilità della crisi economica agli USA….
Accettare queste affermazioni e demenziale.
LA CADUTA DEI GRANDI IMPERI
476 dc fine dell’impero romano d’occidente
30 aprile 1945 fine del nazismo
12-11-2012 finisce l’impero Berlusconi in Italia
..-..-.. finisce l’impero Ciaffi a Macerata
AIUTACI A SCRIVERE QUESTA DATA, CHIEDI ANCHE TU LE DIMISSIONI DI CARANCINI!!!
12 novembre 2011, ore 21,40 il giorno più bello degli ultimi 20 anni.
Caro silvio (non meriti neanche la maiuscola) nessuno ti rimpiangerà (tranne gli evasori, papponi, mignottelle in cerca di fama e mafiosi).
Non porto rancore e non cerco vendette, pregherò per te perchè sinceramente provo pietà verso un vecchietto arrapato riamasto solo.
Nel Belpaese cade Nonno Viagra (classe 1936) e Bisnono Partenopè (classe 1925) decide di nominare Alpi (classe 1943) e dall’altra parte il leaderino dell’opposizione (classe 1951, un giovanotto!!) dice che è merito suo….
In Italia cade Berlusconi e Napolitano nomina un “primo-pelo” come Monti, un giovanoto di belle speranze..
… [email protected]: possibile che se non hanno il pannolone e non hanno più di 60 anni non li chiamano a governare???
Devono andare tutti fora dai ball!!
Dal primo all’ultimo fora dai ball, dalla maggioranza all’opposizione: fora dai ball
.
.
.
Tra l’altro nella compagni dei possibili ministri si fanno diversi nome di “giovanotti” usciti un 40-50 anni fa dalla Bocconi… E guarda che caso strano anche Mario Monti esce dalla Bocconi.
@ Paoolo
Non è caduto per l’opposizione, vero.
E’ piuttosto caduto per…..l’impotenza di governare.
Non aveva infatti piu’ la maggioranza perchè molti dei suoi lo hanno lasciato.
Purtroppo per l’Italia lo hanno fatto troppo tardi!!!!!!!
Ora siamo noi a dire FORZA, ITALIA, RIALZATI.
@giuseppe
.. il governo e’ caduto per mano di poteri economici e non per mano dell’opposizione che sarebbe stata una cosa giusta e meritata….
…un esempio e’ la Grecia desritto da Paolo Barnard :
http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=267
ora ne vedremo delle belle veramente…
Caro Paoolo,ti rispondo di nuovo,il Signor Berlusconi la maggioranza di Governo già l aveva persa il 14 12 2010 per mano dell opposizione,ma come avevo scritto ieri è stato capace di comprare i voti dell opposizione per avere la fiducia,Scilipoti su tutti.A te questo sembra democratico?Da quel giorno il paese è andato avanti con un governo non votato dal popolo.Vuoi smentire ?Basta con il difendere l indifendibile.
@ a tutti
Cercate di pensare e scrivere con onestà intellettuale.
La politica non è il calcio, ma è “scienza ed arte di ben governare lo Stato”. Basta con il tifare per questo o quel Partito, bisogna giudicare l’operato di chi ha governato e governerà con assoluta tranquillità e consapevolezza.
A SILVIO (da Giacomo Leopardi)
Questa la sorte dell’umane genti.
All’apparir del vero
Tu, misero, cadesti.
Berlusconi ha le sue colpe, ma forse sarebbe anche il caso di pensare che l’opposizione ha agito sempre con un solo scopo farlo cadere a qualsiasi costo, anche facendo a pezzi l’Italia. Basta vedere il grande Di Pietro che comprava pagine di giornali esteri, con i nostri soldi, per sparare a zero su Berlusconi e il governo. Ora il Cav. se nè andato quelli che restano purtroppo per noi sono peggio di lui.!!!!
@ Pierre
Credo che Lei abbia sbagliato poeta. Ecco il mio commento del 20 giugno 2007:
“Mentre i rappresentanti della Regione Marche e della Province di Macerata non perdono occasione per esportare l’immagine del territorio, e soprattutto la propria, con comparsate televisive, comunicati stampa, partecipazione a fiere varie e sagre di prodotti tipici, tra ciauscolo, vincisgrassi e vino cotto, ancora una volta sono stati superati da Silvio Berlusconi che, da buon mecenate, ha pensato bene di aderire all’appello lanciato da “Libero” finanziando la stampa dello Zibaldone in inglese. Il tesoretto di Leopardi diventerà un vero veicolo culturale di promozione turistica. Grazie Berlusconi!”
Devono andare tutti a casa!Cominciamo con i vecchi,saggi o non saggi!!! Al ricovero , a cominciare dall’ottuagenario Napolitano! Non ci concentriamo sul singolo personaggio, è quello che vogliono!Il “nano” non é il solo responsabile.Abbiamo uno stato organizzato con una burocrazia impressionante che costa al cittadino, che è inefficiente.Chiediamoci se siamo in qualche modo rappresentati :il candidato non è più scelto dal cittadino , l’unica libertà che abbiamo è di mettere una croce su un partito , ma poi saranno i delinquenti della politica a fare ciò che vogliono e spesso e volentieri sono soltanto i cavoli loro, sia a destra che a sinistra .Sfido chiunque a portarmi degli esempi che mi smentiscano. E vogliamo parlare della Costituzione?Ma signori , svegliamoci e mandiamoli a casa, a casa.Sono i partiti che comandano, la volontà popolare è stata cancellata, il cittadino non ha più alcun controllo . Siamo nelle mani di faccendieri della peggior risma, che a cominciare a livello locale stanno solo ad occupare posizioni di potere, con l’unico fine di farsi i propri interessi.Ma queste sono solo chiacchiere.Andiamo al sodo:il Parlamentto non rappresenta i cittadini ma se stesso, la macchina burocratica costosa ed inefficiente serve solo ad alimentare tutti i parassiti prezzolati e mantenuti dai partiti, la Costituzione rimane per lo più inapplicata ,i cittadini non hanno più alcun controllo sui partiti .L’unica libertà che a noi schiavi pagatori di debiti( ci tengono in vita solo per pagare i debiti ) è quella di scegliere di che morte dobbiamo morire, mettendo una crocetta su un simbolo che non rappresenta niente altro che gli interessi di alcuni .Lo sapete che i nostri parlamentari possono esercitare un’altra professione durante il loro mandato? E che vogliamo dire del loro stipendio? Dovrebbe essere allineato alla media degli stipendi nazionali. E le cariche parlamentari! C’è chi ne ha più di una.Signori miei, chi ha notizie le metta in rete, sputtaniamoli tutti, i “buoni” e i “ cattivi”, mettiamoli alla gogna sul web!!!!Posso chiedere che inoltre chi ha subito processi o condanne non venga rieletto: è chiedere tanto! E qui mi fermo perché sono ignorante , ma invito tutti gli uomini di legge che hanno veramente a cuore il futuro del nostro paese di non stare più a guardare !Facciamolo per i nostri figli,per le future generazioni a cui stiamo lasciando in eredità immondizia e debiti.Lottiamo anche per l’informazione ,l’unico collante e mezzo di integrazione sociale ed oggi giorno più che mai fondamentale per la nostra sopravvivenza. Indignamoci ogni giorno per ciò che leggiamo sui giornali e per tutte le ca…..te che ci propinano per televisione.Oggi l’informazione è in mano a pochi che sono collegati con gruppi di poteri economici e sono al loro servizio, non al servizio dei cittadini.Le multinazionali si stanno sopvvrapponendo e superando gli stessi stati nazionali!Noi siamo solo schiavi consumistici tenuti in vita per consumare e pagare debiti creati e fatti da altri.Per esser liberi bisogna scegliere e per scegliere bisogna conoscere, essere informati con onestà intellettuale.Oggi siamo solo passivi,non scegliamo nulla, siamo nelle mani di speculatori squali e di politici corrotti che gli prestano il fianco soltanto per i propri particolari interessi.Basterebbe concedere l’accesso alla rete gratuitamente a tutti! Sarebbe una rivoluzione epocale.Nella rete riusciremo a ritrovare quella libertà che ci permetterebbe di pensare e di agire in una sinergia di intenti ,che è veramente l’unica forma di libertà che ci è concessa e l’unico vero modo di dare senso alle nostre esistenze.Che Dio ci benedica! A proposito che ne dite del fatto che la Chiesa non paga un soldo di ICI? Signori miei , se dobbiamo fare i sacrifici , questi devono andare a tutti .Indignatevi, parlatene, fate casino sulla rete , denunciate tutte le palesi ingiustizie. Don Milani invitava ad indignarsi ogni giorno per scuotere le nostre coscienze tacitate dalle nostre pance troppo pieni.Signori miei non potremo continuare a vivere come “porci” grassi ancora a lungo.Se non ci diamo da fare, in poco tempo non solo vedremo sfumare i nostri risparmi , ma troveremo anche i nostri frigoriferi penosamente vuoti. E con ciò auguro una buona domenicA a tutti, con tanto di messa, pasticcini , pranzo dalla mamma o dalla suocera, ascolto della partita di calcio, passeggiata per le mura e in via del tutto eccezionale all’Abbadia di Fiastra, nel caso di sole, o cinema se piove.
Cara Eliana, come non sottoscrivere il tuo sfogo? Sono parole che vengono da dentro e perciò ancor più vere e toccanti.
Quanto dici e’ senza dubbio auspicabile, ma la difficoltà e’ realizzare in maniera univoca ed unitaria un cammino nuovo, fatto di legalità, di democrazia, di rispetto reciproco…… E ognuno può aggiungere un aggettivo che renda il concetto più completo…..
Comunque mai perdere la speranza in un futuro migliore !!!
Oggi e’ una grande giornata per tutti gli italiani,pensionati,precari,disoccupati .
Perche’ avranno la speranza di poter finalmente vedere la possibilita’ di avere un avvenire migliore.
e ora chi riuscirà a ricucire tutti gli strappi?
poru silvio
me!!!!glio nn lasciare nessun commento……!!!!! nn ci sono parole…
vorrei fare una domanda a quelle persone che sono andate sotto il palazzo a tirare monetine a berlusconi:
SIETE SCURI CHE IL berluconi VALGA LE VOSTRE MONETE?
Come poter intervenire subito, senza mettere le mani delle tasche dei SOLITI italiani…
(visto che poi alla fine sono sempre i SOLITI a pagare e gli altri -intrallazzatori, evasori, ruffiani e ballerine- non pagano mai dazio)
(intervenire sempre che un governo tecnico abbia le balle e voglia fare qualcosa veramente di indispensabile)
a) Abolizione delle Province
b) Drastico taglio del 50% delle auto blu e relativi privilegi
c) Riduzione degli stipendi, vitalizi, agevolazioni e indennità dei Parlamentari e degli ex Parlamentari
d) Eliminazione dei privilegi finanziari, agevolazioni fiscali, benefici monetari, immunità tributarie, concessione alla chiesa cattolica
e) Manette agli evasori, sequestro dei beni aziendali e interdizione dai pubblici uffici
.
.
.
.
@ Eliana, quoto
@eliana leoni
concordo in pieno su tutto……
Io aspetterei il terzo giorno, non si sa mai…
1. Silvio non è caduto, si è dimesso il che è diverso e sarà ancora lì, solamente con un’altra posizione 2. Dare l’Italia in mano a Monti significa vendere l’Italia all’europa perdendo così ogni sua autorità… chi pensa di essere libero adesso si sbaglia di grosso…
@
Mario Monti fu il principale collaboratore di Paolo Cirino Pomicino nel trienno 1989/92, quando il politico partenopeo fu Ministro del bilancio. Monti era in due commissioni di rilievo, quella sul debito pubblico, quella sulla spesa pubblica e nel comitato scientifico della programmazione economica.
fonte (Google)
Accanirsi contro il “nemico” sconfitto (ammesso che sia questo il caso) è un comportamento disgustoso che qualifica l’infimo livello di chi lo mette in atto, innalzando, al contempo, chi ne è oggetto. Ma la storia ci ha insegnato che tutti i populisti e i demagoghi saranno, presto o tardi, vittime delle loro stesse follie. Sarò ugualmente disgustato quando Di Pietro verrà assalito dalla solita folla, con le solite monetine: è solo questione di tempo.
@ Paolo
Quasi vero quello che lei dice, ma non i poteri economici, bensi’ è caduto per il suo potere economico che lo ha fatto credere onnipotente….. e quando si era oramai convinto si essere salito un gradino piu’ in alto dell’Onnipotente …. si è autodistrutto.
Diceva mio nonno che bisognava aiutare il nemico a salire piu’ in alto possibile….in modo che la sua caduta sarebbe stata piu’ rovinosa. Nell’aiutarlo a salire moltissimi italiano sono stati bravi ed ora assistono al capitombolo.
@Bravi
Non è accanimento contro il nemico, piuttosto senso di pena….anche lui è un umano e siamo partecipi del suo dramma attuale e ci spiacerebbe vederlo soffrire. L’accanimento probabilmente verrà da parte di molti suoi ex che ora si sentono mancare la terra sotto i piedi e , disperatamente , cercano un appiglio, un salvagente, e che in qualche modo staranno già pensando come riciclarsi.
Ricorda il detto “dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Iddio”?
Signor Bravi vedrà nel prossimo futuro chi saranno i piu’ accaniti e mi darà ragione.
Cordiali saluti e Forza,Italia,Risorgi.
Il tono sprezzante della risposta conferma quanto detto.
In quanto alla resurrezione dell’Italia, mi creda, ci vuol altro.
Ascolto ancora oggi al telegionale che Berlusconi vuole dettare il programma a Monti.
Come si perpette,il suo partito non ha piu’ la maggioranza,la persa,con la cacciata di Fini,doveva dimettersi
subito e non comprare deputati. Questo si che e’ antidemocratico.
Deve stare zitto e tornare a casa,per la sicurezza dell’italia.
Sono troppo contento di aver vissuto la giornata di ieri, per non trovare divertenti le osservazioni dei fedeli difensori dell’indifendibile, l’uomo che ci ha ridicolizzati in tutto il mondo, che bestemmiava le sue barzellette a l’Aquila (col placet di Fisichella, il monsignore), che si spupazzava le sue amanti invece di preoccuparsi della crisi economica, e che si preoccupava di far avere appalti e affari a Mediaset e Mondadori alla faccia del liberismo e della libera concorrenza, infilando intanto alla RAI i Minzolini, i Ferrara ed altri suoi suonatori di violino.
Apprendo che ha finanziato la pubblicazione in inglese dello Zibaldone. Perbacco, bisognerà dargli il Nobel per la letteratura… Come disse Benigni, in tempi ormai lontani, “Ma perfino il mostro di Firenze, l’avrà pur detto un buongiorno a qualcuno”.
E sarei d’accordo con Adelio Bravi, circa il non infierire sugli sconfitti, se non mi tornasse in mente Enzo Biagi, cacciato dalla RAI e poi, dallo sconfitto di oggi, tacciato DOPO LA MORTE di essersene andato lui, per incassare la liquidazione.
Sconfitto? Ragioniamo bene. Lui ha comunque la sua corte, i suoi palazzi, le sue ville, i suoi sodali e i suoi miliardi.
La sconfitta è questa povera Italia, che grazie a lui, che ha legittimato vizi come l’egoismo, il razzismo, l’evasione fiscale, già endemici fra di noi, ed elevati grazie al suo messaggio alla dignità di virtù, vive oggi uno dei momenti più difficili della sua storia
@G.R.Festa
Bene ora sappiamo da che parte stanno i cattivi…
sa pure indicare l’altra parte dei buoni…
Certo, Paoolo: chiunque.
Nel senso che ritengo chiunque migliore di berlusconi.
Perfino Casini, pensi un po’…
A parte gli scherzi, vorrei richiamare la sua attenzione sul fatto che ho precisato come quei vizi sono già endemici, fra di noi. E niente è peggio che alimentare i vizi, giustificarli e legittimarli.
Ad ogni modo la sua osservazione non mi sembra che smentisca quel che ho affermato.
@G.R.Festa
..ho gentilmente chiesto la parte dove secondo lei stanno i buoni…
e non i nomi …
ma Casini chi !!!!
Ed io, Paoolo, altrettanto gentilmente le ho risposto: CHIUNQUE, a mio avviso, è meglio di Berlusconi e dei suoi disvalori.
Quella su Casini, e l’ho pure detto, era una battuta.
La parte dei buoni? Intende quale partito, quale orientamento o roba del genere?
Ovvio che in un mondo come il nostro non si può sperare di trovare “il bene” di qua o di là. Al massimo si può cercare il meno peggio.
Spero perciò che la prossima volta, quando andremo a votare, ci sarà la possibilità di indicare una preferenza, per poter almeno costringere chi si vuol fare eleggere a esporsi presso l’elettorato. E si potrà davvero scegliere; considero una sciocchezza l’affermazione “sono tutti uguali” o quella, analoga, “e va be’, ma tanto, anche se va via lui, chi ci metti al suo posto?”
In ogni caso, se le fa piacere saperlo, non sono un simpatizzante di destra.
@G.R.Festa
http://www.youtube.com/watch?v=ssrUKUrfFSY&feature=youtu.be
e tra questi quali sono i buoni i cattivi o i meno peggio!!!
fonte(Google)
Venti anni di berlusconismo meritano di essere archiviati in maniera più netta ed inequivocabile.
Le drastiche riforme di cui l’Italia ha bisogno devono avere una legittimazione politica che il nostro attuale parlamento non è in grado di dare, né tantomeno può dare un governo tecno-accademico suggerito/imposto dall’ Europa.
Non possiamo cadere nel tranello e credere che il nostro paese sia paragonabile alla Grecia che, se non sbaglio, pesa il 2% sul PIL di eurolandia, ma non siamo nemmeno minimamente paragonabili alla Spagna che, a differenza nostra, democraticamente si sta avvicinando alle elezioni.
Le nostre banche sono sostanzialmente solide, hanno una bassa esposizione verso titoli tossici (a differenza di Francia e Germania), abbiamo un tasso di risparmio che altri possono solo sognare e che, forse, inizia a fare gola a qualcuno, e la vita media del nostro debito è di circa 7/8 anni.
Le fiammate di questi giorni, relativamente allo spread, sono soprattutto speculazione finanziaria e lo dimostra il fatto che, ora che la mucca è stata munta a dovere, la tempesta inizia a spostarsi oltralpe.
Il raffreddamento dello spread nelle ultime sedute di borsa, a mio parere, poco dipende da quello che viene definito effetto Monti ma tanto dipende dal fatto che giustamente molti iniziano a domandarsi perchè vendere a prezzi stracciati titoli di debito di un paese che, nel bene o nel male, è la sesta potenza economica al mondo?
Si, quindi, ad un breve governo di transizione per gestire l’emergenza, ma soprattutto, si, ad un governo che, dopo aver modificato la legge elettorale, possa restituire al popolo sovrano il diritto di scegliere realmente i propri legittimi rappresentanti, con l’auspicio di poter scrivire finalmente la parola fine su un capitolo buio della nostra storia.
…ecco…sono finiti tutti i guai …”Mò”…come si dice dalle nostre parti…”l’Italia rda su come li gnocchi!!”
Paoolo: mi pare ovvio che se chi viene eletto non deve rendere conto a chi lo elegge, alla fine si creano situazioni ripugnanti come quella che lei giustamente segnala.
E allora cosa vogliamo fare? Ci rifiutiamo di votare, perché fanno tutti schifo? Gli facciamo solo un piacere.
Io mi sono precipitato a firmare per il referendum che vuole l’abrogazione dell’attuale legge elettorale anche per questo motivo. I deputati e i senatori dovranno venire a chiederci il nostro voto; e dovranno rendere conto del loro comportamento. E’ il primo passo verso il superamento di questa situazione.
Ma facciamoci anche un esame di coscienza. Quella gente non viene da Marte: sono italiani quanto noi. Esattamente quanto gli straquadani e gli scilipoti, o le carlucci di turno.
Quanti di noi, sedendo in quell’aula, avrebbero votato per l’abrogazione del vitalizio?
E’ l’eterno dilemma del famoso portafogli pieno di soldi trovato per strada. A parole siamo tutti pronti a restituirlo; ma nei fatti?
Noi italiani siamo sempre pronti a pretendere il rispetto delle regole, a condizione che a rispettarle debbano essere altri, e non noi.
E’ quello che Gaber notava dicendo: “non temo tanto Berlusconi in sé, quanto il Berlusconi che c’è in me”.
Utah: sono sostanzialmente d’accordo, anche se meno ottimista circa la tenuta del nostro debito, che è pesantemente legato alla credibilità delle nostre istituzioni, ferocemente violentata dal berlusconismo.
E’ un fatto che a votare dobbiamo andarci con una legge diversa da quella attuale, che, non dimentichiamolo, è un parto del berlusconismo, studiata apposta per consentire al berlusconismo di prevalere.
VOGLIO POTER GUARDARE IN FACCIA I CANDIDATI ALLE CAMERE, E VOGLIO CHE SI SENTANO ALITARE IL FIATO MIO E DEGLI ALTRI ELETTORI SUL COLLO OGNI VOLTA CHE VOTANO UNA LEGGE.
La legge elettorale attuale è una grandissima truffa, tanto che gli stessi parlamentari l’hanno ribattezzata “porcellum”… anche se mi chiedo il motivo per il quale Berlusconi, a pranzo con Monti Alfano e Letta, abbia condizionato Monti chiedendogli di non ripresentarsi alle prossime elezioni e di non modificare la legge durante il suo mandato (pranzo di confronto di domenica mattino!)… è normale una cosa del genere? Poi ci si mette la Zanicchi (nota statista!) a dichiarare che hanno “umiliato Silvio”… se solo ripenso al caso Ruby ed alla storiella che era la nipote di Mubarak rabbrividisco… chi è stato più umiliato?lui o noi che ci siamo sorbettati anni di fandonie politiche e, soprattutto, extrapolitiche?