Dal Movimento Consumatori di Civitanova riceviamo:
«R. S. di Civitanova e R. G. di Tolentino sono caduti nella trappola del sito internet Italia-Programmi.net il sito che rende possibile scaricare comuni programmi gratuiti ma che poi riserva la sorpresa della richiesta di pagamento anticipato di 96 euro all’anno per la registrazione. Persino il Presidente dell’Antitrust Antonio Cicatralà ha ricevuto il sollecito di pagamento dalla famigerata società virtuale con sede nella Repubblica delle Seychelles.
I due ignari sottoscrittori della nostra provincia, ricevuto il sollecito della richiesta di pagamento, immediatamente si sono rivolti alla nostra Associazione. Ovviamente li abbiamo rassicurati invitandoli a non pagare e abbiamo esposto denuncia al Garante delle Comunicazioni e all’Antitrust (sempre Cicatralà) in quanto il sollecito della Società è illegittima perché viola quattro articoli del Codice del Consumo, sia per i “profili di ingannevolezza” che assume nella fase di stipula, che per “l’aggressività” delle condotte con la quale la stessa società sollecita il pagamento. Intanto l’Autorità ha ordinato ai gestori del sito di non pubblicizzare i loro prodotti su Google Adwords, di rendere graficamente più chiaro il fatto che si tratti di servizi a pagamento e soprattutto di cessare l’attività di solleciti per gli utenti che si dichiarano ignari della natura onerosa della registrazione.
Pertanto per tutti coloro che ricevono il sollecito di pagamento da parte della Italia-Programmi.net consigliamo di non provvedere al pagamento e di recarsi presso i nostri uffici per l’inoltro della denuncia alle Autorità competenti.
Ricordiamo che il Movimento Consumatori si trova a Civitanova Marche in C.so Umberto I° n. 166 (tel. 0733/53282 – 0733/694109 – 380/4350147) e- mail: civitanovamarche@movimentoconsumatori.it»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Volete scaricare programmi gratuiti? volete che il vostro computer sia 3 volte più rapido ed efficiente? volete liberare il mondo dal monopolio informatico di windows? credete che la tecnologia sia una risorsa comune da condividere in maniera gratuita?
Sembra impossibile ma potete installare con poche semplici mosse Ubuntu sul vostro computer ed eliminare il fatidioso ed arretrato Windows. Con un minimo dispendio di energie iniziali, necessario per imparare ad usare questo semplicissimo sistema operativo, avrete solo tanti tanti vantaggi e non ve ne pentirete.
Windows: rimuovere dal pannello e spostare nel cestino?
– niente più programmi da pagare
– niente più virus e antivirus
– niente più problemi di download
– tutte le stesse applicazioni di window ma mille volte più efficienti
– il vostro computer diventerà absoleto almeno 2 anni più tardi
– tutto assolutamente gratuito e condiviso
– potete anche richiedere il rimborso per la preinstallazione di windows
Altro che Garante delle Comunicazioni Open Source forever.
http://www.ubuntu.com/
Ma cosa c’entra il sistema operativo se uno non sa navigare in Internet, i programmi si scaricano dai siti del produttore e non da italia-super-free-programmi-gratis.it
Se poi uno non sa usare Windows, sì certo, può usare Ubuntu. Poi si dice i programmi open source e per Linux sono tutti gratuiti, mhmh, convincetevi che è così mi raccomando. Come se non esistono programmi gratuiti per Windows, ma imparate ad usarlo ‘sto povero computer (oltre alla testa) invece di lamentarvi sempre per le VOSTRE azioni e di incolpare qualcun altro se sbagliate.
Se poi vogliamo essere pure precisi, andando su italia-programmi.net c’è ben scritto il link “Condizioni generali di VENDITA” con tutte le informazioni del contratto che uno FIRMA utilizzando il servizio. State più attenti piuttosto che dare la colpa a Windows, a Bill Gates e al sistema!
…il sito specifica chiaramente nella registrazione il costo al mese per poter usufruire del servizio….
quoto J… J…
ECCO LA LETTERA INCRIMINATA: ( REPERITA IN RETE- ho provveduto a “storpiare” indirizzi email e/o indirizzi di siti, in modo da eliminare i relativi collegamenti che apparivano per default).
Sollecito di pagamento – italia-programmi.net
Italia-Programmi Service support_italia-programmi.net
Gentile Signor XXX xxxxx,
purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica dell’avvenuto pagamento dietro nostro
sollecito del 23/10/2011 (Numero fattura: F38494XX3. Siamo sicuri che si tratti solo di una svista;
nel caso in cui abbiate già provveduto al pagamento, ignorate pure la presente comunicazione.
Registrandovi sul sito http.www.italia-programmi.net avete accettato le nostre condizioni
commerciali generali e vi siete impegnati al pagamento immediato. Al fine di evitare fraintendimenti
e per dare ai nostri clienti la possibilità di testare senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro 10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci
permettiamo di sollecitare, tramite il presente avviso, il pagamento del credito insoluto.
—————————————————————————
Accesso per 12 mesi a http.www.italia-programmi.net – 96,00 EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni commerciali dell’anno precedente.
—————————————————————————
Importo dovuto 96,00 EUR
—————————————————————————
—————————————————————————
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00 immediatamente tramite SEPA / bonifico UE
sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la seguente causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F384965
Se non disponete di un servizio banking online, potete utilizzare il nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F384965.PDF). Lo troverete in allegato a quest’e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo alla vostra banca dopo averlo firmato.
Il mancato rispetto del termine indicato nel presente avviso di pagamento comporta, come da
D.lgs. 231/2002, l’obbligo al pagamento di interessi moratori. Rientrano in questi ultimi in
particolare le ulteriori spese per azioni legali (per esempio altri solleciti, il ricorso ad
uno studio legale per la riscossione o l’avvio di una procedura giuridica).
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: support_italia-programmi.net
In allegato trovate l’avviso di pagamento in formato originale su nostra carta intestata.
L’allegato non contiene virus. Per aprire il documento è necessario Adobe Reader.
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http.www.italia-programmi.net
……………………………….
Estesa Ltd. – Global Gateway 2478, Rue De La Perle, Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: support_italia-programmi.net
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
Ulteriori chiarimenti per fatture e solleciti:
Su questo sito internet ha accettato im modo esplicito le nostre condizioni di utilizzo.
L’accesso sul suo sito http.www.italia-programmi.net e’un abbonamento a pagamento.
Il pagamento dell’utilizzo del servizio deve essere versato 12 mesi in anticipo,
come evidenziato dai nostri termini e condizioni generali.
Con il pagamento si accede al diritto di utilizzo del sito per 12 mesi.
Onde evitare che una terza persona si registri con i vostri dati d’accesso,
abbiamo messo in atto vari controlli di sicurezza, che saranno prova inconfutabile in caso di controversie.
Abbiamo inoltre inviato alvostro indirizzo E-mail i dati d’accesso con i quali
si puo’beneficiare dei nostri servizi attivati da parte nostra con un email di conferma.
Attenzione quindi a non cadere nella truffa.
PS: IL CONTO CORRISONDE AD UNA BANCA DI CIPRO
HELLENIC BANK PUBLIC COMPANY LTD NICOSIA (LEFKOSIA) CYPRUS
PESSIMA TEMPORA CURRUNT !!!!!!!!!
@ R. S.
…dov’e’ la truffa?…. per quello che si vede nel sito le condizioni di iscrizione sono ben in evidenza…
@ Paolo:
Cerco di spiegarmi:
Escludo che chiunque possa ricevere una fattura per servizi non richiesti, ma se per iscriversi è sufficiente che qualche “burlone” inserisca con i nostri dati, nome, cognome, numero di telefono e altri dati facilmente reperibili, allora potrebbe capitare….
Poi, in siti che si comportano in questo modo è difficile capire in anticipo che in realtà si è comprato qualcosa poichè non si clicca mai il tasto “ordina” o “conferma ordine”, e sopratutto per eludere la legge sulle vendite a distanza non si paga subito, e visto che stiamo pagando senza accorgerci di farlo non possiamo neppure fare appello al sacrosanto “diritto di recesso.”
La fattura arriva a casa solitamente dopo il periodo di 10 giorni in cui si può far valere il diritto di recesso, quindi loro si ritengono a posto…
Le truffe diventano sempre piu’ arzigogolate, ma sempre truffe sono !!!
Poi per carita’ tanti “fagiani” inesperti vagano per la rete, ma tanti “cacciatori” aspettano al varco……..
@ R. S.
lei dice che : per iscriversi è sufficiente che qualche “burlone” inserisca i nostri dati, nome, cognome, numero di telefono e altri dati facilmente reperibili,
questo credo sia plausibile , ma entrare nella nostra email da parte di estranei lo credo improbabile …
Meno male che ci sono i krumiri per cui va sempre tutto bene e sempre pronti a difendere tutti, anche Bill Gates:
Tutti i programmi utili per un utente medio di un qualsiasi pc in ubuntu sono gratuiti:
– il sistema operativo è gratuito e si può scaricare facilmente Windows 7 invece costa sui 110 euro;
– Il pacchetto libreoffice è gratuito, OfficeHome originale costa invece intorno ai 110 euro;
– Nessun antivirus necessario, un antivirus buono tipo Kaspersky cosnta intorno ai 40 euro;
Solo con questi 3 pacchetti necessari in qualsiasi computer si spendono 260 euro in più. Certo si possono usare delle versioni non originali ma quello dipende dalle scelte personali… Poi se i Krumiri vogliono negare anche questa cosa per il gusto di dire il contrario di quello che sostengono gli altri che procedano pure ma se chiedete a qualsiasi persona con un minimo di cervello che sa usare un computer vi dirà che Linux è 1000 volte migliore, più rapido, sicuro, più leggero, adatto anche a computer vecchi e più funzionale. Infatti si usa anche in molti uffici, scuole e laboratori scientifici. ad esempio un mio amico all’università studia Bioinformatica, in poche parole attualmente fanno studi su cellule per trovare nuove soluzioni a vari tipi di cancro, e nei loro PC utilizzano Ubuntu. Quindi paooolo e Joll Joll dimostrano ancora una volta di non sapere di cosa parlano, oppure di fare i bastian contrari.
Poi forse i signori avranno fatto degli errori a scaricare i programmi ma con Ubuntu di sicuro non avrebbero avuto questo problema.
Io suggerisco a qualsiasi utente medio di informarsi sulle possibilità di Ubuntu e di provarlo, tutto qui, per scegliere bisogna conoscere le opzioni a disposizione.
@ …….
Ad usare windows a me una volta e’ uscito un drago fiammeggiante dallo schermo e mi ha incenerito il cane. Davvero!!!!
Non l’avra mica mandato Bill Gates ?