Sequestrati migliaia di prodotti pericolosi
in un bazar gestito da un cinese

MACERATA - I finanzieri, nel corso di attività finalizzate al controllo economico del territorio, hanno sequestrato nel capoluogo circa 22000 oggetti di provenienza cinese, pericolosi per la salute
- caricamento letture

Foto-sequestroLe Fiamme Gialle maceratesi, hanno posto sotto sequestro quasi 22000 prodotti rinvenuti in un esercizio commerciale ubicato nelle zone centrali del capoluogo, in quanto non rispondenti alle normative nazionali ed europee.

In particolare, nel corso dell’intervento sono stati trovati giocattoli ed altri articoli privi del marchio di certificazione di qualità “CE”, ovvero con lo stesso marchio falsificato o, ancora, mancanti della dichiarazione di conformità “CE”, nonché delle indicazioni obbligatorie, quali, ad esempio, l’etichettatura dei prodotti tessili, la denominazione merceologica dei prodotti o le relative precauzioni e destinazioni d’uso, o ancora sprovvisti di indicazioni o istruzioni nella lingua italiana, così come previsto specificamente dal  Codice del Consumo, che disciplina la vendita dei beni in condizioni di sicurezza per la salute dei consumatori e l’incolumità pubblica.

Il materiale trovato è piuttosto eterogeneo: cosmetici, prodotti tessili, lampade a basso consumo, rasoi elettrici, asciugacapelli, carica batterie, lampade da tavolo, prolunghe e adattatori elettrici e occhiali da sole.

Sono stati sequestrati anche alcuni giocattoli senza marcatura CE o con la stessa palesemente contraffatta, con la conseguente denuncia all’Autorità Giudiziaria del venditore.

L’operazione rientra nei controlli che la Guardia di Finanza di Macerata ha intensificato per evitare la proliferazione illecita di attività commerciali, che mettono in vendita prodotti che possono nuocere alla sicurezza del consumatore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X