Rivoluzione nel traffico provinciale e in quello che è uno snodo fondamentale per la viabilità del territorio. Da domani (lunedì 10) alle 10 a Corridonia sarà aperto il nuovo svincolo a otto e via Pausula, fino ad oggi percorribile nei due sensi di marcia, diventerà a senso unico. Domani non ci sarà il tradizionale taglio del nastro, visto che la fine dei lavori è prevista per novembre ma gli automobilisti testeranno il nuovo sistema infrastrutturale.
«Prudenza, prudenza, prudenza» è questa la raccomandazione del sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni a poche ore dall’apertura. «Domani riapriremo con i lavori ancora in corso – continua – ma la circolazione avverrà esattamente come previsto dal progetto iniziale, quindi a tutti gli effetti come sarà tra un mese, dopo l’apertura ufficiale. Per i primi giorni ci saranno anche gli uomini della Polizia Municipale ad indirizzare gli automobilisti ma è comunque necessario fare molta attenzione, anche perchè noi automobilisti tradizionali ci mettiamo un po’ a cambiare le nostre abitudini». La Calvigioni è molto soddisfatta dell’opera: «Ci auguriamo che questa opera importantissima per tutta la provincia porti effettivamente le migliorie per cui l’abbiamo realizzata. per questo devo ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicini, lo Stato e l’Anas che si sono fatti carico dell’opera».
Lo svincolo è infatti stato finanziato dall’Anas per poco più di un milione di euro ed è stato realizzato dal Consorzio Stabile Maceratese. Mancano ancora degli elementi quali la regimazione delle acque, a vasca per la prima pioggia, le modifiche alle aiuole e ai marciapiedi e l’illuminazione che dovrebbero essere completati entro l’8 novembre.
Cosa cambierà a partire da domani? Innanzitutto, oltre al fatto che si percorrerà una rampa a doppio otto da 600 metri, via Pausula potrà essere percorsa solo in direzione Corridonia. Chi invece andrà da Corridonia a Macerata dovrà svoltare a destra e percorrere la rotatoria all’ingresso della superstrada oppure potrà evitare il passaggio nell’otto, deviando dietro al palazzo Zenith e riuscire alla rotonda davanti all’hotel Grassetti. La velocità massima consentita sarà di 40 chilometri orari e sarà in vigore il divieto di sorpasso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
era ora!!!
Senza dubbio una bella opera, speriamo che snellisca il traffico davvero!!!
Mi sembra che nel comunicato per l’apertura del nuovo svincolo di Corridonia ci sia una “grossa imprecisione”, ossia, andando “da Corridonia a Macerata non si può girare a sinistra e passare dietro lo zenith (come detto)” perché l’ingresso in Via del Commercio è interdetto per quelli che provengono da Corridonia, infatti il cartello di divieto di transito per Macerata è posto almeno 50 metri prima; in via del Commercio è consentito l’ingresso per i veicoli provenienti da Macerata, e l’uscita per i veicoli che sono diretti a Corridonia.
Ho dovuto ingrandire la foto per capire…. carina l’idea , sul modello di Foligno (ma meno complicata).
@ Pierre: infatti. Forse si voleva dire quella prima, via delle arti.
Ah. Anche noi come Los Angeles. Con 60 anni di ritardo, ma va bene lo stesso.
Speriamo che migliori un po’ i rallentamenti insostenibili che ci sono in certe ore del giorno.
Ma, mi domando io, si può tenere la viabilità di collegamento alle dipendenze su un ponticello ad 1 corsia per direzione di marcia?
Un imbuto del genere per un capoluogo di provincia (ancora per poco)…?
Oddio, paragonare questo coso a Los Angeles è un po’ forzato, diciamo che è un raccordo Los Angeles da terzo mondo in confronto! Comunque non sembra male anche se di soluzioni migliori, più semplici ed economiche ce n’erano in abbondanza (appunto basti vedere quelle americane), lo “proverò” appena posso sia in auto che a piedi quando saranno finiti i lavori.
Oddio adesso come esco?
…non è per criticare…… ma se il tappo/problema era li all’incrocio, non era piu semplice realizzare una bella super rotatoria (e lo spazio c’era) risolvendo eccellentemente il problema code come è avvenuto in tutte le rotatorie realizzate??? Senza fare questi riccioli di svincoli ..si fattibili..ma illogici??? …quanti soldi si sarebbero risparmiati?
Sono anni che spero ci facciano la rotonda e guarda che coso è venuto fuori ………….
Sperpero soldi ………. e la ventilata apertura della variante di Villa Potenza promessa per fine estate ?
Vabbè mancano i soldi e dopotutto non si è precisato quale estate .
Ma forse non si poteva risparmiare qualcosa da una parte ?
Capisco , per questa valle teneva più Capponi , ora che c’è Pettinari la preferenza spreco è per la valle del Chienti .
Quanto dovremmo aspettare noi del Potenza ?
Coda pazzesca a tutte le ore…soldi spesi bene come sempre
Soldi buttati come sempre, per questa opera inutile che non risolverà certamente i problemi di viabilità di questa zona industriale. Pensate che se andate da Corridonia a Macerata dovete cambiare corsia da DESTRA a SINISTRA e da SINISTRA a DESTRA per ben tre volte, intrecciandovi prima con chi proviene da Macerata e va a Civitanova poi con chi va o arriva da Tolentino ed infine con chi da Civitanova viene a Corridonia. E se a fare questi percorsi sono due tir ? auguri !!!!!!!
Un vantaggio c’è stato; l’ allungamento della coda a Piediripa scendendo da Macerata e ancor più pericolosa quella in superstrada all’ uscita. Con queste premesse non c’è che da aspettarsi, purtroppo, l’ incidente grave se non il morto.
mai vista una boiata piu grande facile sprecare soldi non sudati per una cosa inutile e pericolosa parola de camiunista