di Lucia Paciaroni
Cosmari e viabilità, inevitabilmente, sono stati i principali temi sottoposti all’attenzione della giunta itinerante che ha incontrato i cittadini di Sforzacosta nella sala Arcobaleno di via Peranda. Quella di ieri sera è stata l’ultima tappa della prima parte degli incontri con sindaco ed assessori. Infatti, come spiegato dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore alla Partecipazione Federica Curzi, “torneremo per dirvi quali sono le proposte che possiamo attuare e continueremo ad incontrarvi per discutere insieme”.
E’ stata poi lasciata la parola ai cittadini che hanno criticato “la nuova rotatoria all’inizio di Sforzacosta, che ha semplicemente spostato il problema del traffico, da Macerata ora ci vogliono più di venti minuti per arrivare a Sforzacosta” e “la sporcizia della zona industriale dove non viene tagliata l’erba”. In molti hanno sottolineato poi il problema del traffico: “Quali sono i progetti per la viabilità di Sforzacosta? Dentro Sforzacosta non si vive per il traffico e per la puzza del Cosmari, però si fanno investimenti a Villa Potenza, a noi non ci guarda nessuno”. Inevitabili le proteste contro il Cosmari e a proposito di questo, l’assessore Curzi ha affermato: “Vorremmo che i 43 mila euro che percepiamo dal Cosmari siano oggetto di scelte partecipate con i cittadini di Sforzacosta”. E’ arrivata subito una proposta da un gruppo di persone: “Non vogliamo che questi soldi siano destinati alla manutenzione, compito del Comune, ma usiamoli per chiamare esperti che facciano delle analisi mirate sull’aria e sul terreno che ci circonda”.
Antonio Gismondi, presidente dell’associazione Nuova Salvambiente, ha chiesto “un tavolo tecnico con i sindaci e i cittadini” e che “venga fatta un’indagine epidemiologica sulla zona, l’Asur regionale deve trovare i soldi anche per questa parte di territorio”. “Stiamo organizzando delle iniziative, vorremmo fare un incontro con tutti i medici di base della zone per chiedere quali malattie si sono sviluppate negli ultimi tredici anni” ha aggiunto.
L’assemblea si è aperta in un clima molto calmo (ben presto diventato un po’ più colorito), ma una signora ha voluto sottolineare che “stasera siamo un salone buono, ma Sforzacosta non è questo, è un salotto arrabbiatissimo per il Cosmari, la viabilità e il degrado che regna nella frazione”.
Il sindaco Carancini ha spiegato le vicende della trattativa Smea – Cosmari, da cui dipendono anche le decisioni sulla raccolta differenziata, altro argomento trattato ieri sera: “Abbiamo iniziato la raccolta a Piediripa e Sforzacosta e dal 2010 al 2011 c’è stato un miglioramento del dieci per cento. Si attende l’esito della trattativa, che potrebbe portare ad un nuovo contratto di servizio tra Comune e Cosmari e all’implementazione del servizio porta a porta. In base a come andrà a finire questa vicenda, si prenderanno delle decisioni, o la Smea andrà al Cosmari o il consiglio comunale dovrà intraprendere un’altra strada”.
Sulla viabilità Carancini ha parlato di “una bretella che passa dietro la frazione, ma al momento non ci sono stati contatti e ora la viabilità va pensata su quello che abbiamo, quindi si può solo pensare a soluzioni come un senso unico diverso oppure attenuando il disagio con più vigili e con il telelaser”. E quindi il discorso è passato sulla Via Mattei – Pieve, spiegando che “entro fine mese avremo un incontro con la Quadrilatero. Il progetto è da 14 milioni di euro e prevedeva che il Comune ne pagasse 9, ma non è possibile. Sta andando avanti il collegamento tra la zona di Campogiano e la Pieve e la Quadrilatero è prossima alla conclusione, almeno è quello che ci è stato detto. Si stava ragionando con Romozzi (direttore generale Quadrilatero) se il collegamento poteva essere inserito in quello stralcio. Sarebbe determinante anche per il quartiere di Santa Lucia”.
Sul registro dei tumori, richiesto da molti, il sindaco ha detto che “c’è attenzione e sensibilità” e ha aggiunto che “dai dati Arpam che abbiamo non risultano elementi preoccupanti”. Ma i cittadini contestano che “questi dati non bastano” e ribadiscono “spendiamo i soldi per chiamare degli esperti”.
“Il Comune di Macerata rispetto al Cosmari ha un rapporto conflittuale siamo tenuti a margine – ha continuato Carancini – Sono d’accordo che Sforzacosta non può più accettare questa situazione e una volta chiusa la partita Smea – Cosmari, si aprirà quella sulla questione Sforzacosta. Vogliamo un confronto trasparente e pubblico e che in uno degli organi del Cosmari ci sia un rappresentante del territorio”.
Anche ieri è stata l’occasione per spiegare le conseguenze del patto di stabilità, che impone interventi limitati. Tante altre le richieste da parte dei cittadini, come “lo stato di abbandono del fosso Narducci”, “la mancanza di una sede per le associazioni e di una piazza per ritrovarsi”, “la pericolosità di molte vie, come via Natali, dove le macchine sfrecciano ad altissima velocità”, “la mancanza e il degrado degli spazi verdi per i bambini”.
Dal pubblico è arrivata anche una contestazione sulla vicenda delle “consulenze Apm” e il sindaco non ha esitato nel rispondere: “Dimostrami che ho preso un incarico diretto da Apm e io mi dimetto da sindaco di Macerata, altrimenti chiedi scusa a tutti i presenti”.
“I prossimi incontri ci saranno dopo Natale – ha spiegato la Curzi – Ora valuteremo quanto da voi richiesto e poi diremo se e come possiamo intervenire”. Presenti all’incontro di ieri anche i consiglieri Marco Menchi (Pd) e Massimiliano Bianchini (Pensare Macerata).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS, I HAVE NO MORE WORDS…potrei andare avanti all’infinito.
@Carancini
Sindaco cortesemente mi segnala dove fà le sue spese di abbigliamento?.
Grazie è.
Stefano Ciabattoni
Allora Sindaco prima chiedi scusa tu ai cittadini e poi dimettiti, ecco il verbale dell’assemblea dell’apm, punto 3.1 del 15 gennaio 2009:
” Il Consiglio, considerato che l’azione di difesa è stata svolta dall’Avv. Romano Carancini con studio a Macerata, all’unanimità
delibera
di confermare la nomina dell’avv. Carancini Romano anche per la difesa legale di….. e di prevedere per le spese legali la complessiva somma di €6.000,00…”
Giuro poi sto zitta …ma uno degli slogan in campagna elettorale de ” La Sinistra per Macerata” ,capitanata nell’attuale Consiglio da Pier Paolo Tartabini , oltre “la discontinuità “-:))
non era ….
” LE FRAZIONI IN SERIE A,” ?
…che è successo in poco più di un anno… sono retrocesse o non sono mai andate in promozione?
Se la loro risposta fosse “per i tagli alle spese”…la mia è, che gli unici tagli che vedo, sono quelli fra i loro neuroni.
Me ne torno a imbiancare la cantina và, che asciuga subito con questo bel sole.
Anche io ieri facevo parte del “salotto buono” con il quale avevamo deciso di accogliere il Sindaco della città in quanto crediamo, ieri come oggi, malgrado tutto,di essere, pur se “periferici”, piuttosto educati.
Ho evitato prontamente di aggiungere altro caos nei riguardi della vivibilità nella zona industriale di Sforzacosta, dove risiedo e dove sto monitorando, a mie spese, non solo il pm10 del Cosmari,quanto l’inquinamento da polveri sottili determinato dalla vicinanza dell’attività di frantumazione di inerti che contribuisce, e non poco, in assenza di controlli, ad ammorbare l’aria che i miei bimbi sono loro malgrado costretti a respirare.Poi c’è la SMEA, ad appena 100 metri in linea d’ara dalla mia abitazione, con i camion che in notturna sostano nei pressi dello stabilimento con le sponde aperte, o con i cassoni nauseabondi, in attesa di lavaggio.
Aggiungo la centrale elattrica Enel Città di Macerata che, secondo i piani di Terna SPA, così come emerso nella vicenda correlata all’approvazione del nuovo impianto fotovoltaico di Boschetto Ricci, sarebbe prossima ad una immediata ristrutturazione prevedente l’aumento della produttività oraria e quindi dell’inquinamento elettromagnetico.
Insomma , qui da noi non manca nulla…
L’unica cosa che manca, per davvero, è la presenza della Giunta Itinerante che dovrebbe, almeno per un giorno, venire a respirare quello che respiriamo noi tutti.
Provare per credere,passate per Sforzapuzza e vi ricrederete…
Premetto che probabilmente io ho delle difficoltà nel comprendere il politichese che è sicuramente diverso dall’italiano.
Aiutatemi allora a capire le frasi di Carancini e Pantana sull’APM.
Carancini si dice sicuro che non ha mai ricevuto incarichi dall’APM e che se viene dimostrato il contrario si dimette.
Pantana scrive di un atto del consiglio dell’APM che rinnova l’incarico all’Avv. Carancini Romano.
Può anche essere che si tratti di un caso di omonimia ma, senza entrare nel merito di chi abbia ragione, non vi sembra che uno dei due menta spudoratamente?
O, come al solito in Italia, le parole degli atti sono sempre interpretabili a piacimento?
@ Pantana
Non credo che il sindaco si dimmetterà, nonostante continui ad essere sbuggiardato da tutto tutti e soprattutto dai fatti, la coerenza non è una sua virtù e nemmeno una sua prerogativa, daltronde meglio a tirare a campare che tirare le quoia. Grazie comunque per la pazienza e per la sua presenza.
Stefano Ciabattoni
Ci sembra giusto che all’incontro con la Società Quadrilatero per Via Mattei – La Pieve partecipasse anche un rappresentante della minoranza, (Pistarelli) con il Presidente della Camera di Commercio di Macerata e un rappresentante della Associazione Industriali. Il Gruppo UDC nella prima amministrazione dell’Ing. Giorgio Meschini, presentò più Ordini del Giorno per la realizzazione della strada Via Mattei – La Pieve, compreso quello del sottoscritto per ottenere dalla Società Quadrilatero gli Avanzi d’Asta con i quali si completava l’intervalliva sistemado anche il quartiere Santa Lucia. Le incertezze della sinistra di all’ora, ci hanno fatto perdere del tempo prezioso nel momento giusto. Non possiamo oggi sbagliare con la presunzione che sembra capeggiare anche nella nomina del nuovo esecutivo della APM. Ivano Tacconi capo gruppo UDC
“…….Sulla viabilità Carancini ha parlato di “una bretella che passa dietro la frazione, ma al momento non ci sono stati contatti e ora la viabilità va pensata su quello che abbiamo, quindi si può solo pensare a soluzioni come un senso unico diverso oppure attenuando il disagio con più vigili e con il telelaser”…..”
Devo evidentemente essermi perso qualche fondamentale passaggio.
Se il problema di Sforzacosta è l’eccessivo carico di automobili, cioè congestione (ed inquinamento) derivante da troppi autoveicoli non riesco proprio a capire come si potrebbe attenuare il disagio con il telelaser..
Che adesso si punta il telelaser su un autoveicolo e questo, per magia, diminuisce gli scarichi inquinanti oppure con 1 litro di benzina fa 100 Km???
.
.
“…..Sul registro dei tumori, richiesto da molti, il sindaco ha detto che “c’è attenzione e sensibilità” e ha aggiunto che “dai dati Arpam che abbiamo non risultano elementi preoccupanti”. Ma i cittadini contestano che “questi dati non bastano” e ribadiscono “spendiamo i soldi per chiamare degli esperti”…..”
Mi sembra, ma non vorrei sbagliare, che non ci sono stati “elementi preoccupanti” nemmeno durante l’incendio a Civitanova questa estate ne il successivo a Porto Potenza….
Inoltre, ma posso sbagliare, mi sembra che non vi sia nessun registro dei tumori a livello locale o regionale, incidenza dei tumori (o altre patologie) vicino agli impianti industriali, ne mi sembra (ma potrei anche qui sbagliare) che vi sia mai stato uno studio sui tumori (o su altre patologie) in città di Macerata negli ultimi 15 anni…
.
.
.
.
.
deborah pantana il 6 ottobre 2011 alle 15:13
Allora Sindaco prima chiedi scusa tu ai cittadini e poi dimettiti, ecco il verbale dell’assemblea dell’apm, punto 3.1 del 15 gennaio 2009:
” Il Consiglio, considerato che l’azione di difesa è stata svolta dall’Avv. Romano Carancini con studio a Macerata, all’unanimità
delibera
di confermare la nomina dell’avv. Carancini Romano anche per la difesa legale di….. e di prevedere per le spese legali la complessiva somma di €6.000,00…”
.
Qualcuno può spiegare nel dettaglio cosa significa quanto riportato dalla Consigliera Pantana????
Cioè il Sindaco dice la verità o no????
Buon giorno..resto fortemente meravigliato su questa disputa che da tempo circola …Incarico APM al sindaco Carancini…anche se più di tanto non mi stupisce, difatti, ormai siamo circondati da verità nascoste, menzone vere, false, false verità bugie…
Dimentichiamo che vi è comunque una verità, almeno spero, ANCHE SE QUESTO PAESE VIVE BENISSIMO NEI MISTERI irrisolti, spesso li crea di proposito.
Ma quali misteri..gli unici erano quelli di Fatima..che poi si sono rivelati..altra cosa, ora restano quelli di Medjugorje, e quello del sindaco Carancini..
Ora vi dimostro che il mistero non esiste e non sono un veggente…come fare?Semplice, se qualcuno ha in mano veramente il verbale che attesta l’incarico al sindaco lo renda pubblico..immediatamente il sindaco si deve dimettere, ma non per aver avuto l’incarico pesato dall’incompatibilità, ma per aver mentito..su questo non si discute.Dimettersi e subito..
In alternativa, se il documento non esiste, o è falso, chi accusa deve pagare per il danno di immagine nei confronti del sindaco.
I bugiardi tutti a casa con l’obbligo di restare muti per il resto della loro vita.
Mi sembra un pò come la notizia della super pensione del sig.Giuliano Amato, oltre 30.000 euro mensili.come fosse il solo ad averla…non sono neanche tanti se consideriamo che gli aderenti a tale categoria, si fanno chiamare servitori dello stato, quanto sudano..i martiri….
Questa notizia è circolata via tv e giornali da parte di alcuni giornalisti e altri, il sig Amato ha smentito in televisione questa notizia, di conseguenza è stata riconfermata ufficialmente anche da altri giornalisti con prove cartacee.
Ma che ci vuole la Madonna di Fatima o di Medjugorje?Possiamo chiedere aiuto alla veggente Virna detentrice dei 7 segreti tra i quali uno tanto duro e forte nei confronti dell’umanità corrotta e peccatrice, che sia proprio questo il segreto terribile?Che sia proprio l’incarico apm, o la pensione del povero sig.Amato il segreto che tanto turberà il popolo, per adesso le casse del popolo sono turbate…Allora chi detiene la verità in questi casi e in tanti altri, la tiri fuori pubblicamente, una volta accertata senza l’aiuto dei Ris di Parma e i vari DNA..chi è bugiardo, il menzoniere riluttante indecente…A CASA SUBITO…
Sapete invece come andrebbe a finire?Si che lo sapete..allora…capite che viviamo in un sistema riluttante…ognuno pensa al suo orticello, ma si cosa importa se quel politico è cosi o è falso..a me basta che mi sistema mio figlio …al comune certo o alla regione…e gli onesti cittadini ..PAGAno le conseguenze come sempre. NOn dobbiamo cambiare l’Italia, ma il comportamento dei suoi abitanti.. Fatela finita piccoli italiani, se non avete le possibilità di girare la domenica con l’auto Tedesca..o il suv di moda, non pensate che ci sia sempre qualcuno che con il malaffare con la menzogna, con l’inciuccio e con la tessera politica, può farvela avere..andate a piedi sarete più rispettosi e rispettati dalla vostra anima…se ne avete ancora una,,,I BUGIARDI IN DISCARICA..Saluti