Paola Giorgi, vicepresidente Assemblea Legislativa Marche e consigliere regionale IDV, interviene sulla questione sanità a Matelica rispondendo a Giorgio Pollastrelli del Fli (leggi l’articolo):
Pollastrelli cerca visibilità e fin qui il peccato e’ veniale. Risulta grave invece la malainformazione che produce. I cittadini possono non sapere che la Determina ASUR 240 di cui tanto di parla, non è mai entrata in vigore e, ad oggi, sospesa, ma chi fa politica seriamente, soprattutto quando si parla di sanità, cioè della salute dei cittadini, la sterile polemica politica (politica?) dovrebbe lasciarla a casa e lavorare per il bene della comunità evitando, in primis, la cattiva informazione. Sempre che si conoscano gli argomenti di cui si parla… Pollastrelli parla di ” strani” incontri tra la sottoscritta, il Sindaco Sparvoli e l’ Assessore Comunale competente: rinvio con sdegno al mittente l’aggettivo usato ricordando a Pollastrelli che Sindaco e Assessore sono interlocutori istituzionali per eccellenza e che è mio dovere ascoltarli e collaborare con loro per risolvere i problemi della comunita’ matelicese. Tra l’ altro, Pollastrelli, che mi risulta essere consigliere comunale di Civitanova, dovrebbe sapere che più volte mi sono interessata, con una serie di interrogazioni presentate all’ assessore regionale Mezzolani, di problemi riguardanti l’ospedale di Civitanova, alcuni anche molto gravi, eticamente parlando, in merito ai non ha proferito parola.Personalmente la politica la faccio per tutelare gli interessi dei cittadini, non ci sono ” Santi in Paradiso”, c’e’ chi si da da fare per risolvere i problemi con responsabilità e i problemi dell’ ospedale di Matelica, molti, non nascono oggi e non e’ certo colpa mia se fin’ ora nessuno se ne mai occupato con determinazione, anche perché e’ da tanto che Matelica non elegge un consigliere regionale. Se poi, essere un ” Santo in paradiso”, significa far bene il proprio dovere, ne sono fiera.Faccio il mio dovere, difendo con convinzione la riforma del Sistema Sanitario approvata in aula, che razionalizza la gestione diminuendo la spesa. Il percorso e’ ancora lungo, non semplice e gravato dall’ ennesima mannaia della manovra agostana del Governo Berlusconi, ma e’ quello che ci porterà a mantenere l’eccellente livello della nostra Sanità, al contrario di altre Regioni, che non hanno avuto il coraggio di effettuare scelte, sacrificando privilegi, ed oggi sono Commissariate per la gestione Sanitaria. Ed in questo contesto di riforma, i miei incontri, non strani, bensì leciti, legittimi e dovuti con Sindaco e Assessore, insieme ai rappresentati regionali, saranno sempre più frequenti, per garantire un servizio sanitario adeguato ai cittadini di Matelica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sembra di leggere alcune contraddizioni, la più importante credo che sia la seguente: “la mannaia del governo Berlusconi” mette in difficoltà la sanità però si ammette che dove si è operato bene i conti sono a posto!!! Forse non si è capito che “la mannaia” è un problema mondiale e non italiano e quindi di Berlusconi:
Perchè non ci spiega invece la posizione del rappresentante dell’IDV Torresi ? Di Pietro non predicava che gli inquisiti debbono stare fuori dalla politica? Nessuno comunicato ufficiale da parte del partito su questa questione molto delicata. Se un Sindaco non fa una nuova gara con l’importo dei lavori che da 700.000 euro arriva a 2 milioni, di due una: o è incompetente e deve dimettersi o ha interesse che rimanesse la ditta vincente. Credo che i cittadini debbono sapere cosa ne pensa il partito degli onesti!!!
Si infatti come avrai notato tutti quelli dell’IVD, nessuno che sia interventuo contro Torresi, nè la Girogi, nè Garufi… il che la dice lunga come valenza sulla qualità dell’IDV maceratese…
altra piccola inesattezza dell’intervento di Pollastrelli e’ sostenere che l’assessore Procaccini sia del PdL..da quando ?
Il problema dell’IDV è che naviga a vista. Garufi dal momento della sua elezione a segretario comunale, non ha aperto più bocca.
Nell’IDV parlano solo in due, senza mai e ripeto MAI, interpellare la base o i componenti del direttivo.
E’ un partito a statuto monarchico. Tra poco scoppierà la bomba del rigassificatore al largo di Portorecanati dove l’IDV è stato camaleontico (prima contrario poi di colpo è favorevole).
Nel calcio la campagna acquisti chiude a fine agosto, nell’IDV non chiude MAI. Vedrete da settembre in poi.
Questo continua rimessa di palla da una parte all’altra sta diventando irriverente.Fino a quando la gente potrà sopportare questo?Riempite di slogan settori della vita pubblica come Scuola, Sanità, Cultura e la gente, che con le problematiche di quei settori ci deve combattere quotidianamente, di tutte le iniziative che voi politici assumete non ne coglie nessun riflesso positivo.mi dispiace signora Giorgi perchè la sua discesa in campo l’avevo vista favorevolmente ma tutti i suoi interventi sono lo specchio di una “tuttologia” che finisce per essere inascoltabile e illeggibile.La ripresa delle attività settembrine metterà di nuovo la gente in ginocchio e voi continuate questo gioco spadaccino che francamente diverte solo voi.
@ carletta: se cosi con la Giorgi non fosse stato, l’IDV non sarebbe nato.
il pdl a Matelica non si conprende da quali esponenti venga rappresentato
Qualcuno ci può spiegare quali sono gli esponenti del pdl Matelicese, perchè la confusione regna sovrana ???
Quando la lista civica sostenuta dal pdl ha vinto a Matelica …..sembravano tutti del pdl …ora invece ???
La Giorgi sostiene la delibera dell’amministrazione Spacca che vuole chiudere il primo soccorso e togliere il medico della potes …poi fa di tutto A SUO DIRE per garantire un servizio sanitario adeguato a Matelica ….. mi sembra un pò contradittorio ….
e poi concretamente come lo si garantisce un servizio adeguato se vengono a mancare due figure necessarie come un primo soccorso e medico della potes ???
Domanda: l’assessore Procaccini a quale orientamento politico appartiene o rappresenta ?