Anche i consiglieri comunali Marco Guzzini (Pdl) e Fabio Massimo Conti (Lista Conti, Macerata Vince) intervengono sul via libera della Giunta comunale al nuovo piano sosta che prevede multe di 39 euro per gli automobilisti che non espongono lo scontrino nei parcheggi con le strisce blu (leggi l’articolo).
“Lunedì 12 settembre – scrivono – entreranno in vigore , a Macerata, le nuove multe per gli automobilisti che non esporanno nei parcheggi a pagamento lo scontrino. Stiamo parlando di una vera e propria sanzione per un importo di 39 Euro.
Siamo rimasti esterefatti e stupiti. Ancora una volta, la giunta comunale aumenta la stretta vessatoria nei confronti dei cittadini. Dopo la Tarsu, ora anche l’inasprimento delle multe per le soste delle auto. D’altronde l’assessore Urbani, promotore della delibera e in piena linea con una politica giustizialista e vessatoria, non è nuovo ad inizitive del genere.
Infatti, prima di questa delibera, avevamo assistito alla decisione presa dallo stesso assessore di modificare i tempi previsti per il pagamento delle multe per i parcheggi dai 15 a 7 giorni.
Ci viene detto che quest’ultimo inasprimento sarebbe in linea con le direttive nazionali.
Bene. Perchè, allora, il comune di Macerata non applica in tema di aree di sosta le normative previste dal codice della strada? Perchè il comune di Macerata, in molte aree di sosta della città, non applica l’art.7 comma 6 del Codice della strada che afferma che i parcheggi devono essere ubicati fuori dalla carreggiata non ostacolando lo scorrimento del traffico?
Urbani dovrebbe sapere che le aree di sosta devono rispettare precise misure: 2,3 metri di larghezza e 4,5 metri di lunghezza. Si deve poi prevedere un metro e mezzo per il transito dei pedoni e una distanza di 5 metri dagli incroci.
Perchè a Macerata, in zone centrali come Corso cavour e Corso Cairoli , tutto questo non accade?
Perchè, per quanto concerne i parcheggi gratuti, l’amministrazione non rispetta il suddetto art. 7 del Codice della strada che la obbligherrebbe a realizzare nelle immediate vicinanze di parcheggi a pagamento aree di sosta libera?
Ci aspettiamo, insieme a tutti i cittadini maceratesi, una risposta immediata dall’assessore Urbani”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Eh già…
Recentemente ho (giustamente) ricevuto una multa di 39 euro per aver sbagliato l’ora di arrivo nel disco orario, e questa nuova sanzione è tutt’altro che piacevole, come ogni nuova multa/gabella/tassa che si è costretti a pagare, o si rischia fortemente di farlo. Tuttavia mi fa un po’ sorridere leggere di “indole vessatoria” dell’assessore Urbani, e questo perché al di là di destra e sinistra l’automobilista è stato spesso “vessato” dalla classe politica.
Mi chiedo però come si chiami l’indole dell’attuale governo (che doveva addirittura annullare il bollo auto) che grazie alle nuove tasse incasserà miliardi di euro fatti sulla pelle degli automobilisti.
Intendiamoci, non ipotetici (come nel caso di un’infrazione, punita con una multa, che se non sussiste non prevede l’esborso dei 39 euro): con il nuovo superbollo lo stato incasserà 65 milioni di euro, con i rincari sulle RC auto altri 20 milioni, con l’aumento dell’IPT (tassa che si paga ogni qual volta si acquista un veicolo, nuovo od usato) altri 300 milioni. Ma il meglio lo troviamo con l’aumento delle accise sulla benzina, che tra poco arriverà ad 1.7 €/lt. nonostante il prezzo del barile sia letteralmente crollato negli ultimi mesi. In tre mesi sono state aumentate tre volte queste imposte sul carburante, 0.73 centesimi + iva ad aprile, 4 centesimi + iva a giugno ed altri 0.2 + iva agli inizi di luglio. Pure la tassa sui ricorsi è stata alzata, portata a 37 euro, praticamente la stessa cifra dei 39 pietra dello scandalo (tutti i dati e le relative stime sono state pubblicate nel numero di agosto da “Quattroruote”, giornale certamente non vicino all’area del centrosinistra). Chissà quindi se, alla luce di tutto ciò, Urbani non sia un uomo del centrodestra ed in realtà molto più vicino a Conti e Guzzini di quanto loro non credano! 🙂
Esiste o no un codice della strada? No per il comune che fissa norme a suo piacimento violando previsioni di legge!!!
Il codice infatti prevede la sanzione sia a chi parcheggia sulle strisce blu senza scontrino sia a chi espone uno scontrino scaduto.
Questo accade un po’ dappertutto come nella vicina Ancona.
Secondo la legge 689/81, poi, non è sanzionabile chi non ha colpa. Come potrebbe sostenersi la colpa di un diversamente abile che non ha chiara la cervellotica distinzione fra parcheggi gestiti e non gestiti dall’Apm?
La critica maggiore va fatta però alla finalità perseguita che è quella di far bilancio vessando gli automobilisti e non quella di migliorare la circolazione; dopo le famose telecamere che non assicurano più introiti sufficienti (v. il sito http://www.ztlamacerata.it), sono indispensabili altri espedienti come tutti quelli citati da Ciccarelli e presto non saranno più sufficienti nemmeno questi.
Conti e Guzzini, non mollate…!
Da due esponenti di destra non mi sarei mai aspettato una difesa di chi NON RISPETTA LE REGOLE.
Come è cambiata la politica…….son forse finiti quelli che ci credono?
Oggi ci si arrampica sugli specchi, si è pronti a sostenere tutto ed il contrario di tutto pur di cercare anche minimi consensi, come se gli elettori fossero terra arsa pronta a ricevere qualsiasi tipo di liquido.
Ai giovani politici in generale, senza alcun riferimento ad alcuno, dico di guardare alla politica come palestra dove si sviluppano gli ideali, dove si lavora per il bene della gente e dove si porta prima di tutto rispetto per quei cittadini che sono rispettosi dei diritti altrui e quindi delle leggi. Guardate, la gente non è stupida, ed a fronte di alcuni che possono complimentarsi, ce ne sono molti di piu’ che esprimono severi giudizi quando si dimenticano gli ideali.