Al via i lavori per il sintetico di Collevario
A ottobre sorgeranno due nuovi campi

Operazione della Maceratese con il Comune per un costo complessivo di circa 800 mila euro. Grande soddisfazione della presidente Maria Tardella nel presentare il progetto. Novità in società: ecco l'ingresso di Francesco Launo

- caricamento letture
SANY0079-300x225

Maria Francesca Tardella e Francesco Launo

 

di Andrea Busiello

Che la presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella, sia una donna con una grande forza di volontà è un dato di fatto ben visibile a tutti, da tempo. Ciò che è stato ufficializzato nella conferenza stampa odierna nella sede societaria non fa altro che rendere onore e merito ad una persona che si è battuta fortemente per far sì che la Macerata calcistica cresca e sicuramente, a nostro avviso, nel giro di qualche anno i risultati sportivi verranno raccolti. La notizia del giorno è la seguente: entro 7-10 giorni partiranno i lavori al campo di Collevario. Per quello che riguarda le opere del sottofondo si sta valutando l’offerta migliore ma dovrebbe spuntarla la Sirolesi Group,  mentre per quello che riguarda il manto erboso sono le ditte Mondo, Pessina ed Italgreen a contendersi l’opera e dalla società fanno sapere che entro martedì mattina ci saranno i nomi ufficiali delle due aziende che si occuperanno dei suddetti lavori per far sì che si possano creare due strutture in sintetico, una per il calcio ad 11 ed un’altra per il calcio a 8. Entro la fine di settembre i lavori saranno completati (a detta della società) e sin dai primissimi giorni di ottobre il sodalizio biancorosso potrà sfruttare quest’importantissima struttura cittadina; tutto questo sarà reso possibile grazie all’accordo stipulato tra la Maceratese e l’Amministrazione Comunale, la quale ha dato l’ok per far partire i lavori.

Per quanto riguarda la struttura del campo ad 11 sarà l’Amministrazione Comunale a mettere mano al portafoglio mentre per quella del calcio ad 8 (64 metri per 35) sarà la SS Maceratese. La spesa totale per questa innovativa operazione  si aggira intorno agli 800 mila euro. La proprietà delle due strutture rimarrà del Comune che avrà in gestione i due campi per 20 anni a partire dal primo gennaio del 2012. In tutte le rose ci sono anche le spine ed anche in questa circostanza c’è un aspetto spinoso che è rappresentato dalla questione spogliatoi. Infatti l’Amministrazione Comunale al momento non ha la forza economica per ristrutturare la suddetta infrastruttura ma il prossimo passo che verrà fatto sarà sicuramente il rimodellamento proprio degli spogliatoi (a spesa di chi?). Procediamo con un passo alla volta e per ora le premesse per fare grandi cose a Collevario ci sono, con la speranza che i tempi per la realizzazione del sintetico vengano rispettati. A prendere parte alla conferenza stampa anche un volto noto della politica maceratese, Francesco Launo (Pd) che da qualche tempo è entrato a far parte della Maceratese: “La dottoressa Tardella è un’amica e quando mi ha chiesto di dare una mano alla Maceratese non mi sono tirato indietro. Il mio ruolo è quello di sostenitore, ma mi occuperò anche del settore economico della società” ha dichiarato lo stesso Launo.

SANY00811-300x225

Protagonista indiscussa del sintetico a Collevario è sicuramente la tenace Maria Francesca Tardella che in conferenza stampa ha espresso tutta la propria soddisfazione per questo progetto che si sta per concretizzare: “Devo innanzitutto ringraziare pubblicamente il Sindaco e l’intera Giunta Comunale che si è spesa affinchè si riuscisse in questo intento. Realizzare una struttura in sintetico (ne saranno due) nel quartiere più popoloso della città era una mia fissa da tempo e sono davvero orgogliosa che oggi si può dare l’ufficialità di questa cosa”. La  Tardella parla logicamente di risparmio di costi vivi per la società con questo nuovo impianto: “Grazie al sintetico di Collevario avremo la fortuna di risparmiare circa 18-20 mila euro l’anno rispetto alla scorsa stagione, dove eravamo costretti a peregrinare nei campi della provincia per far allenare prima squadra e settore giovanile. Ma non solo: la nostra idea è quella di costruire un centro federale e step by step speriamo di poterci riuscire. Facciamo un passo alla volta”. Il settore giovanile è un patrimonio dell’intera città: “Concordo in toto. Il nostro obiettivo è quello di creare un settore giovanile forte, perchè nei prossimi anni vogliamo costruirli in casa i giocatori e non andarli a prendere da tutto il circondario. Penso che questo passo ci permetterà di crescere sotto tanti punti di vista”.

 

Campo-Collevario

Un'immagine dell'attuale campo di Collevario

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X