di Andrea Busiello
Che la presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella, sia una donna con una grande forza di volontà è un dato di fatto ben visibile a tutti, da tempo. Ciò che è stato ufficializzato nella conferenza stampa odierna nella sede societaria non fa altro che rendere onore e merito ad una persona che si è battuta fortemente per far sì che la Macerata calcistica cresca e sicuramente, a nostro avviso, nel giro di qualche anno i risultati sportivi verranno raccolti. La notizia del giorno è la seguente: entro 7-10 giorni partiranno i lavori al campo di Collevario. Per quello che riguarda le opere del sottofondo si sta valutando l’offerta migliore ma dovrebbe spuntarla la Sirolesi Group, mentre per quello che riguarda il manto erboso sono le ditte Mondo, Pessina ed Italgreen a contendersi l’opera e dalla società fanno sapere che entro martedì mattina ci saranno i nomi ufficiali delle due aziende che si occuperanno dei suddetti lavori per far sì che si possano creare due strutture in sintetico, una per il calcio ad 11 ed un’altra per il calcio a 8. Entro la fine di settembre i lavori saranno completati (a detta della società) e sin dai primissimi giorni di ottobre il sodalizio biancorosso potrà sfruttare quest’importantissima struttura cittadina; tutto questo sarà reso possibile grazie all’accordo stipulato tra la Maceratese e l’Amministrazione Comunale, la quale ha dato l’ok per far partire i lavori.
Per quanto riguarda la struttura del campo ad 11 sarà l’Amministrazione Comunale a mettere mano al portafoglio mentre per quella del calcio ad 8 (64 metri per 35) sarà la SS Maceratese. La spesa totale per questa innovativa operazione si aggira intorno agli 800 mila euro. La proprietà delle due strutture rimarrà del Comune che avrà in gestione i due campi per 20 anni a partire dal primo gennaio del 2012. In tutte le rose ci sono anche le spine ed anche in questa circostanza c’è un aspetto spinoso che è rappresentato dalla questione spogliatoi. Infatti l’Amministrazione Comunale al momento non ha la forza economica per ristrutturare la suddetta infrastruttura ma il prossimo passo che verrà fatto sarà sicuramente il rimodellamento proprio degli spogliatoi (a spesa di chi?). Procediamo con un passo alla volta e per ora le premesse per fare grandi cose a Collevario ci sono, con la speranza che i tempi per la realizzazione del sintetico vengano rispettati. A prendere parte alla conferenza stampa anche un volto noto della politica maceratese, Francesco Launo (Pd) che da qualche tempo è entrato a far parte della Maceratese: “La dottoressa Tardella è un’amica e quando mi ha chiesto di dare una mano alla Maceratese non mi sono tirato indietro. Il mio ruolo è quello di sostenitore, ma mi occuperò anche del settore economico della società” ha dichiarato lo stesso Launo.
Protagonista indiscussa del sintetico a Collevario è sicuramente la tenace Maria Francesca Tardella che in conferenza stampa ha espresso tutta la propria soddisfazione per questo progetto che si sta per concretizzare: “Devo innanzitutto ringraziare pubblicamente il Sindaco e l’intera Giunta Comunale che si è spesa affinchè si riuscisse in questo intento. Realizzare una struttura in sintetico (ne saranno due) nel quartiere più popoloso della città era una mia fissa da tempo e sono davvero orgogliosa che oggi si può dare l’ufficialità di questa cosa”. La Tardella parla logicamente di risparmio di costi vivi per la società con questo nuovo impianto: “Grazie al sintetico di Collevario avremo la fortuna di risparmiare circa 18-20 mila euro l’anno rispetto alla scorsa stagione, dove eravamo costretti a peregrinare nei campi della provincia per far allenare prima squadra e settore giovanile. Ma non solo: la nostra idea è quella di costruire un centro federale e step by step speriamo di poterci riuscire. Facciamo un passo alla volta”. Il settore giovanile è un patrimonio dell’intera città: “Concordo in toto. Il nostro obiettivo è quello di creare un settore giovanile forte, perchè nei prossimi anni vogliamo costruirli in casa i giocatori e non andarli a prendere da tutto il circondario. Penso che questo passo ci permetterà di crescere sotto tanti punti di vista”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bellissima struttura,ma per l’impianto di illuminazione chi si occupa?
una tappatina ai buchi della pista di pattinaggio no?
sempre co sto pallone…e bastaaaaaa!!!!!
Mi ricordo che lo scorso anno di questi tempi la dott,ssa Tardella parlava già del progetto per i campi di Collevario…anche in questo caso sta mantendendo la parola data, e questo non fa altro che aumentare la fiducia nei suoi confronti…molto bene
” Daie Maria Francesca” ( e saluti a “zia Luciana”) e forza Francesco. Guido Garufi
in tempo di crisi, 800 mila euro… sembrano noccioline… apriamo la finestra e le buttiamo via! fa ancora più stacco pensare che sia una donna a sostenere tale spreco! … le vergare di una volta sarebbero state più oculate…quel campetto non mi sembra tanto in vista e, mi sembra che ci siano altri sport da tenere in debita considerazione, senza parlare di alcune strade e marciapiedi (che si fa fatica a definirli tali), che sono gli spazi di chi, come me, li preferisce per fare una “sana passeggiata”…. MA SERVONO SOPRATTUTTO PER LA DEAMBULAZIONE DI TUTTI, PROPRIO TUTTI E NON SOLO X UNA PICCOLA CASTA…è tutto deciso o si ha il tempo per un adeguato ripensamento, dettato dal buon senso di chi dovrebbe saper spendere i soldi di tutti?
@ Ester
criticare,criticare,criticare senza sapere!!! E’ un bel gioco
La spesa per i campi sarà sostenuta dalla SS Maceratese ed il Comune avrà i campi gratis!!!
Prima discrivere stupidagini informatevi!!
finalmente centinaia e centinaia di ragazzi dai 6 ai 40 anni (e oltre) anche da ottobre a marzo avranno un impianto nel quale praticare del sano sport,crescere insieme,DIVERTIRSI quasi al centro di Macerata.
Chi critica tali lavori non sa NIENTE delle reali esigenze dei giovani Maceratesi.
anche io sono ignorante in materia e penso che ci siano altri sport oltre al calcio che non vengono mai citati, tanto meno con una spesa tanto alta… non sapevo che la SS Maceratese avesse così tanti soldi da spendere!!! sono però contenta che almeno qualcuno, in questo tempo di crisi, dove molte famiglie non riescono a sbarcare il lunario, qualcuno sia tanto “in buona salute”… mi colpisce la maleducazione di certe persone che, quando gli si tocca il proprio orticello, reagiscono in maniera tanto stupida…
Proviamo a fare due conti
1) il Comune darà 69.000 €/anno alla Maceratese
2) la Maceratese investe 750.000 – 800.000 € a fronte dell’ uso degli impianti per 20 anni
3) un mutuo ventennale di circa 800.000 € costa al tasso del 5% circa 70.000 € l’ anno (provare per credere su mutui online)
chi paga cosa ?
Cosa significa “si sta valutando l’ offerta migliore ma dovrebbe spuntarla la Sirolesi ..”
chi sta valutando ?
Chi sono i signori nella foto ? (vedere il Resto del Carlino di oggi)
Brava ester hai capito
prince 92 chi dice stupidaggini ?
@rietta e adamsmith
L’operazione al Comune costa 0, informatevi meglio. Siccome il mutuo lo paga un privato può scegliere la ditta che vuole. La verità è che a Macerata, con personaggi come voi, non si può fare nulla di positivo per la città. Invece sperperare denaro pubblico per la lirica va bene!!!
Cosa significa “chi sono i signori nella foto” ? Non cresceremo mai!!!
@adamsmith
Lei che sicuramente più esperto di economia del sottoscritto potrebbe spiegare meglio???
Sta forse dicendo, ed ipotizzo visto che non ho compreso bene, che invece che il Comune che si accolla il mutuo di € 800.000 (cioè una rata di circa 70.000/anno) il Comune preferisce passare € 70.000 alla Maceratese, che si accolla in mutuo al suo posto?
Cioè alla fine il Comune, indirettamente, pagherà la stessa somma, in 20 anni, ma ufficialmente NON farà il mutuo???
E per 20 anni la società quindi gestirà i campi GRATIS???
Se l’ipotesi che ho fatto, leggendo il suo intervento, è esatta può cortesemente spiegare: DOVE (cavolo) STA IL GUADAGNO PER IL COMUNE (cioè per noi cittadini/contribuenti), visto che il guadagno sembrerebbe essere solo per la società????
preso dal sito del comune di macerata
AVVISO ESITO GARA
AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI
COLLEVARIO CON CONNESSO INTERVENTO DI POSA IN OPERA DEL TERRENO DI
GIOCO IN ERBA SINTETICA E DI REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE
C.I.G. 25941139C2.
AMMINISTRAZIONE CONCEDENTE: Comune di Macerata, P.zza della Libertà n.3- 62100 Macerata –
Tel. 0733/256250 fax 0733/256200 http://www.comune.macerata.it. Responsabile del procedimento: Dott.
Gianluca Puliti.
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA EFFICACE, disposta con determinazione del Dirigente del Servizio
Attività scolastiche, sportive e della partecipazione e Servizio Affari Generali n.465/52 del 20/07/2011 a
seguito di procedura negoziata ai sensi dell’art. 56 c.1 lett.a) terzo capoverso del D.Lgs.163/06. Tale
procedura è stata attivata in conseguenza della mancanza di offerte ammissibili nella precedente procedura
aperta.
SOCIETA’ SPORTIVA CONCESSIONARIA: SS MACERATESE SRL, via Ungaretti, 88 – 62100
Macerata- per un contributo annuo di €. 69.300,00, giusta ribasso dell’1%, per la durata di anni 20.
Macerata, 21/07/2011
Il Dirigente Dott. Gianluca Puliti
@ Cerasi
E’ evidente che adamsmith è fuori strada. Il mutuo verrà PAGATO PER INTERO DALLA SS MACERATESE. I campi fra 20 anni saranno di proprietà del Comune che nel frattempo li potrà anche gestire.
L’equivoco nasce forse dalla normativa esistente per l’accenzione di un mutuo con il Credito Sportivo.Se fosse così il sistema funziona in questo modo: il privato NON PUò ACCEDERE AI MUTUI DEL CREDITO SPORTIVO MA SOLAMENTE LE AMMINISTRAZIONI. Allora l’Amministrazione accede al mutuo, paga la rata che il privato restituisce. Se in questo caso si usasse questo meccanismo è comprensibile l’equivoco di adamsmith. Vi assicuro comunque che il Comune non tirerà fuori un euro anche perchè non ne sarebbe in grado avendo altre priorità.
Come macerata granne ha spiegato, formalmente il Comune paga il mutuo, ma la rata (non è spiegato nella delibera) viene restituitadalla SS Maceratese per i motivi che ho spiegato.
Noto innanzitutto la reattività di prince92.
Specie nell’ assicurare che non c’è esborso per il Comune ! Ce lo assicura lui!
Nell’ assicurare commette alcuni errori:
1) i campi sono già del Comune ed è la soc. Maceratese che li gestirà per venti anni
2) la lingua batte dove il dente duole leggasi scelta dell’impresa
3) siamo forse di fronte ad un’opera pubblica affidata a trattativa privata ? anzi procedura negoziata in “europeese”
4) la cosa poco piacevole è che l’ affidamento lo decideranno i dirigenti della Maceratese … cioè i soggetti in fotografia….che gurda caso …
@adamsmith
Non so se fa finta di non capire o non capisce. Ripeto. IL MUTUO E’ A CARICO DELLA SS MACERATESE , pertanto è logico e normale che possa scegliere una ditta che vuole non trattandosi di appalto pubblico.
I campi sono certamente del Comune ma non hanno il tappeto sintetico che la SS Maceratese si è assunta l’onere di realizzare. La lingua non batte da nessuna parte.
Purtroppo esistono persone che vogliono cercare per forza la malafede in tutto.
Molti impianti sportivi di Macerata sono stati realizzati per iniziative dei privati e pagati dai privati cominciando dai Campi di Tennis di via Dante. Il comune dette la terra e la Società realizzò le opere scegliendo le imprese, imprese amiche e socie che fecero risparmiare una notevole quantità di denaro.
La mia reattività dipende dal fatto che non sopporto,in nessun campo, chi vuole per forza cercare imbrogli.
Anzichè ringraziare chi si adopera a fare opere che vanno a vantaggio dei giovani della città, noi abbiamo l’abitudine di comportarsi come lei.