Disfida tricolore per Treia

Presentata dal sindaco Santalucia e dal presidente dell'Ente Franco Capponi la 33esima edizione

- caricamento letture
P1040233-300x225

Capponi, Santalucia ed i figuranti

 

di Beatrice Cammertoni

Pronta al via la trentatreesima edizione della Disfida del Bracciale di Treia. Mentre la città si prepara alla rievocazione storica il Sindaco Santalucia e Franco Capponi, che quest’anno ritrova il ruolo di Presidente dell’Ente Disfida, hanno presentato la manifestazione nell’ufficio del primo cittadino in Comune accompagnati da alcuni figuranti in abito d’epoca in rappresentanza delle contrade protagoniste. I celesti del Borgo, i viola di Vallesacco, i gialli dell’Onglavina ed i verdi del Cassero sono pronti a sfidarsi a colpi di palla al bracciale fino alla finale in programma per il pomeriggio del 7 Agosto, quando verrà decretato il vincitore. Ma quest’anno ad essere celebrato non sarà solamente il gioco tanto caro a Treia: con l’occasione dei 150 dell’Unità d’Italia la rievocazione storica si tinge dei colori del tricolore, come riassunto dallo slogan dell’edizione “Bianco, Rosse e Disfida”.

 

P1040228-300x225

A fianco di Carlo Didimi, giocatore cantato anche da Leopardi a cui è intitolato l’intero evento, verranno ricordati anche due patrioti treiesi protagonisti del processo di unificazione nazionale. Luigi Bonvecchi prese parte insieme al mazziniano Didimi alle riunioni dei più importanti nuclei carbonari e della Giovane Italia della Penisola. A Filippo Pierucci, che partecipò alla difesa di  Roma nel 1849 ed alla Prima e Seconda guerra d’Indipendenza è dedicata la mostra che aprirà nel pomeriggio di Sabato 30 nella Pinacoteca Comunale. Dall’inaugurazione al 31 dicembre verranno esposti gli abiti del garibaldino e le sue medaglie al valore. 150 dopo le nobili gesta dell’illustre prozio, Silvano Pierucci riceverà invece il Premio Carlo Didimi, riconoscimento con il quale la Disfida premia i “Campioni nello Sport e nella Vita”. “Un uomo che dei valori dello sport ha fatto una bandiera in ogni campo della sua intensa esistenza”: già tra i primi 25 ostacolisti italiani, Pierucci è oggi uno dei cinque atleti master più forti al mondo nella fascia d’età compresa tra gli 80 e gli 85 anni. Per questa ragione, nel corso della cerimonia che si terrà nella serata di sabato 30 in Piazza della Repubblica verrà insignito dello stesso titolo già ricevuto nel corso delle scorse edizioni da Don Luciano Genga, Nardo Scorcella, Luciano Sileni e Yuri Chechi.

P1040224-300x225Nove intense serate per la Disfida del Bracciale, che affianca alle qualificazioni per la sfida finale tra gli atleti delle contrade anche un ricco cartellone di eventi. Notti Rosse, Verdi e Tricolori condurranno alla ormai collaudata formula della Notte Bianca di Sabato 6 Agosto, che come di consueto finirà alle quattro del mattino successivo con la colazione offerta da Cucine Lube. E’ proprio il colosso cuciniero treiese a mettere la firma su uno degli eventi più attesi della settimana. Domenica 31 Luglio nel campo sportivo della città si terrà l’atteso concerto dei Nomadi, che ripercorreranno i loro successi fino all’ultimo e recente album “Cuore Vivo”.

Non solo colpi di bracciale: per le contrade la sfida si rinnova anche sul piano culinario con i piatti tipici della tradizione serviti nelle taverne e nelle locande dislocate nel centro storico: la Taverna dell’Artigiano nel quartiere Vallesacco, l’Hostaria del Cassero, la Locanda dello Zingaro dei colori dell’Onglavina e la Locanda del Contadino, quartier generale della contrada del Borgo.

La tradizione della Palla al Bracciale è fortemente legata alla stessa storia della città di Treia: per questa ragione tra gli eventi più importanti della rievocazione figura anche il Convegno in programma per le 18 del 30 luglio nella Sala Consiliare dal titolo “Giochi storici e rievocazioni: valorizzazione e sviluppo del territorio”, un convegno sui contenuti della proposta di legge a sostegno dell’iniziativa per l’istituzione di un circuito delle Città del Gioco del Pallone con il Bracciale.




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X