Allo Sferisterio iniziano le prove
Rumors sul ritorno di Claudio Orazi

Potrebbe essere il nuovo direttore artistico per il dopo-Pizzi, ma lui precisa: "Mi fa molto piacere che a Macerata si parli di me ma nessuno mi ha chiamato"
- caricamento letture
claudio-orazi

Claudio Orazi

di Lucia Paciaroni

Claudio Orazi direttore artistico del Sof? Sono voci che circolano con insistenza a Macerata in questi giorni come ha scritto anche il conduttore e critico musicale Enrico Stinchelli (leggi).

L’abbiamo raggiunto al telefono questo pomeriggio, mentre è in giro per l’Italia con il progetto “Armonie dello spirito” – Meditazioni musicali per le basiliche italiane. Con tono gentile e disponibile, dice “di non sapere nulla di questa nomina”, e aggiunge: “Mi fa piacere se c’è qualcuno che parla di me. Si sa quanto io ami Macerata”.

Le voci sulla sostituzione di Pier Luigi Pizzi con Orazi alla direzione dello Sferisterio Opera Festival sono sempre più frequenti ultimamente. Alla conferenza di presentazione della stagione (leggi l’articolo), tenutasi a Roma, i toni di Pizzi sembravano quasi quelli di un addio quando ha sintetizzato il suo operato degli ultimi sei anni  dicendo: “Conciliare etica ed estetica, grazie all’aiuto dello straordinario monumento che è lo Sferisterio, è stato il mio obiettivo in questi anni di direzione del Festival” e ha parlato poi di “trincea” riferendosi alla preparazione, da oggi, degli spettacoli culturali.

“E’ la prima volta che sento che girano queste voci, nessuno mi ha contattato” dice Orazi, diventato il più giovane sovrintendente e direttore artistico nominato in Italia nel 1990 presso l’associazione Sferisterio Macerata Opera, è poi stato direttore artistico del Teatro delle Muse di Ancona  e sovrintendente dell’Arena di Verona. Le piacerebbe tornare a Macerata? “Qualcuno me lo dovrebbe proporre” risponde e ribadisce che: “Mi fa molto piacere che Macerata parli di me, sono molto affezionato alla mia città”.

foto-in-Arena-del-Maestro-Pizzi3-300x200

Il Maestro Pizzi oggi in Arena per il primo giorno di prove

“Sono sempre in attività. Attualmente sono impegnato in progetti che legano i beni culturali con la musica – racconta –  Oltre al progetto “Armonie dello spirito”, promosso con il patrocinio della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, sono consulente artistico per la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi”.

Intanto la stagione lirica è ormai alle porte e, dopo i lavori di allestimento dello Sferisterio, lo Sferisterio Opera Festival oggi ha iniziato ufficialmente le prove artistiche con l’arrivo a Macerata del Maestro Pier Luigi Pizzi e di tutto il cast artistico di Un ballo in maschera.

Manca meno di un mese all’inizio del 47° Sferisterio Opera Festival che si terrà dal 22 luglio all’11 agosto per 16 appuntamenti tra opera, danza, recital, musica e incontri in 15 serate.

Le prove si terranno tra il Teatro Lauro Rossi, il Teatro Don Bosco, il salone dell’Ostello Ricci e l’Arena Sferisterio.

Inoltre fino alle ore 14 di venerdì 1 luglio è  possibile presentare la domanda per le selezioni di 40 persone per il conferimento degli incarichi di accoglienza del pubblico, della assistenza in platea e nei palchi, della distribuzione e della vendita di materiale promozionale. Modalità di partecipazione, modulistica e requisiti nel bando pubblicato sul sito www.sferisterio.it

foto-in-Arena-del-maestro-Pizzi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X