L’onda lunga del voto a Macerata?
Carancini: “La Giunta non si tocca”

Il sindaco risponde a Bianchini: "Ok alla verifica ma non sono disposto a cambiare nessun assessore". Pantana e Pistarelli (Pdl) pensano al futuro. Tacconi (Udc): "Ora lavoro, lavoro, lavoro"

- caricamento letture
carancini_pettinari1-276x300

Tonino Pettinari con il sindaco Romano Carancini

GUARDA IL VIDEO

di Alessandra Pierini, Beatrice Cammertoni e Lucia Paciaroni

La vittoria della coalizione di centro sinistra alle elezioni provinciali determina un asse di unico colore politico tra Regione, Provincia e Comune di Macerata. Se dal punto di vista amministrativo questo può rappresentare un vantaggio per gli enti locali, d’altra parte la vittoria ottenuta in Provincia con un’alleanza diversa rispetto a quella che caratterizza il consiglio comunale, potrebbe rimettere in discussione gli equilibri nel Comune di Macerata.
Massimiliano Bianchini  con la lista La nostra Provincia ha ottenuto un ottimo risultato nei collegi maceratesi,  entrerà diritto a far parte del consiglio provinciale e potrebbe ambire anche ad un assessorato vista la lunga esperienza fatta in Comune. Bianchini non vede un legame tra le due amministrazioni  e continua a chiedere una verifica al sindaco Carancini: «Sono due enti differenti e sono solo dicerie quelle che vedono un legame tra i due consigli. Certo è che durante questa campagna elettorale ho parlato con tantissima gente e ritengo sia opportuno un approfondimento su come sta andando l’amministrazione comunale».

pantana_00272-199x300

Deborah Pantana

Decisa la risposta di Romano Carancini, primo cittadino maceratese che accetta il confronto ma non mette in discussione la sua Giunta: «In questo anno di amministrazione abbiamo fatto cose importanti e difficili. La verifica va fatta ma ho scelto personalmente i miei 8 assessori, sono stati tutti straordinari per cui non sono disposto a cambiare nessuno». Per quanto riguarda invece l’Udc, attualmente all’opposizione in Comune, non c’è nessuna chiusura da parte del sindaco: «Li avrei voluti al mio fianco anche quando sono stato eletto, sono molto seri e con loro c’è sempre stato un confronto leale».
«Tutte le forze hanno contribuito a vincere il secondo turno, compresa l”amministrazione comunale». E’ entusiasta l’assessore Federica Curzi, tra la folla che in piazza della Libertà attendeva l’arrivo di Tonino Pettinari. Parla della «vittoria di una coalizione allargata che è riuscita a fare un laboratorio con il contributo di tutte le forze”, sottolineando quanto sia stata decisiva l’impostazione della campagna elettorale per il secondo turno. «Questa volta abbiamo parlato tanto di programmi, di giovani e di trasporti e di temi come il referendum. Ora nelle emergenze Provincia e Comune possono lavorare insieme».
Gioisce anche Ivano Tacconi, consigliere comunale all’opposizione, che esordisce  «Lavoro, lavoro, lavoro – e continua – come capogruppo in consiglio comunale proprio per l’Udc, la vittoria di oggi era ai miei occhi assolutamente prevedibile. Nei momenti di difficili della politica le le forze popolari si uniscono per cercare di risolvere i problemi. Pettinari è la persona giusta per questa fase, è pronto a perseguire un modello di sviluppo economico più moderno e in grado di risollevare le imprese. Il lavoro è la nostra priorità: per rilanciarlo è necessario migliorare la viabilità e come Assessore ai lavori pubblici Tonino ha già messo la firma sulla statale 77 favorendo la competitività dell’industria del maceratese».
Critico Fabio Pistarelli: «Il risultato è chiaro, onore ai vincitori, ma siamo certi che questa formula non sia un modello nè di Ancona nè dell’Italia. Temiamo molto per il futuro del territorio, ci auguriamo che non diventi ancora di più di serie b, seguendo quella politica regionale che fino ad oggi la sinistra ha portato avanti”. E ancora: A nostro avviso il territorio sarà ancora più in difficoltà con una coalizione che più di aggregazione, è di convenienza».
Esildo Candria sarà il secondo consigliere di Sinistra Ecologia e Libertà tra i banchi dell’opposizione a fianco di Francesco Acquaroli: «Oggi, anche a Macerata, si è vinto contro la destra. Noi abbiamo dato delle chiare indicazioni di voto perchè abbiamo apprezzato le aperture di Pettinari verso le nostre linee programmatiche, come nel caso del no al rigassificatore. I voti di Sel oggi sono stati importanti e la nostra sarà un’opposizione costruttiva e pronta al dialogo. Il mio risultato personale mi riempie di soddisfazione: siamo una forza importante in provincia di Macerata come altrove».

pistarelli_0028-300x201

Fabio Pistarelli

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X