Oggi e domani (domenica), a Treia, si svolgerà la 47^ edizione della «Sagra del Calcione e del Raviolo», organizzata dalla Pro Loco. Stasera dalle 19.30, si apriranno gli stand gastronomici, mentre, alle 21.30, inizierà una grande serata di musica con il gruppo «On The Radio», il quale si esibirà con il suo repertorio di musica dance dagli anni Settanta ad oggi (da Donna Summer ai Village People, da Rhianna ai Black Eyed Peas). A seguire uno degli appuntamenti più attesi, il concerto del cantautore Francesco Baccini (con ingresso gratuito), cantautore italiano tra i più apprezzati e reduce dalla realizzazione della colonna sonora del film “Maschi contro femmine”.
La giornata di domenica si aprirà in mattinata in Piazza della Repubblica con il «Calcione in mountain bike», un’escursione alla quale parteciperà l’associazione ciclistica «GF Racing» di Treia. Nel pomeriggio, ci sarà uno spettacolo di animazione e divertimento per i più piccoli con la Compagnia la Zandella seguito dal concerto della cover band dei Rem, gli «Automatic for the people». Alle 18, presso il Teatro Comunale sarà il momento di un altro importante evento: la consegna del premio «Treiese dell’anno» a don Giuseppe Branchesi, sacerdote da quasi cinquant’anni e presidente onorario dell’associazione Polentari d’Italia.
“Con assoluta sorpresa – dice don Peppe – mi appresto a ricevere il premio “Treiese dell’anno” per il 2010. Il premio, mi dicono, viene consegnato alla persona che si è distinta nel promuovere il nome della città di Treia al di fuori dei confini cittadini. Don “Peppe” mette la faccia, ma il premio è da condividere con le tante persone che hanno intrapreso il percorso iniziato fin dagli anni Sessanta con il Cardinal Ersilio Tonini: dai corsi di cristianità alla fondazione del circolo «Giovanni XXIII», per poi proseguire con il giornale «Orizzonti treiesi», i gemellaggi e i tanti campo scuola. Una rete di relazioni da Nord a Sud che è poi confluita nell’associazione «Polentari d’Italia», occasione per essere davvero un “prete tra la gente”. L’obiettivo è comunicare anche con chi è lontano dalla Chiesa: attraverso il gioco, lo sport o la polenta, ad esempio, possiamo offrire un’amicizia che è anche esperienza di fede. In questi anni, grazie alla polenta abbiamo realizzato moltissimi eventi culturali, partecipando anche a trasmissioni televisive in Rai. Grazie al libro «I polentari d’Italia» abbiamo potuto diffondere le eccellenze di Treia in tutta la penisola. Dedico questo premio a mia madre, agli “amici di ogniddove”, ai ragazzi incontrati quando insegnavo e con i quali, ancora oggi, magari anche a distanza di trent’anni, mi tengo in ancora contatto. Anche in questo devo ringraziare Monsignor Tonini. Tutto ciò ha contribuito a rafforzare quel bagaglio di rapporti e di amicizia che ha consolidato in me anche il gusto di essere prete. Dopo esserne stato presidente, oggi sono un po’ come il padrino delle manifestazioni che si svolgono in tutta Italia.
La festa porseguirà in serata con il nuovo spettacolo dei Vincisgrassi: «Succo di marca». Durante questi due giorni si terrà anche il concorso fotografico «Caccia alla foto!», organizzato dal Foto Cine Club «Il Mulino» di Treia in collaborazione con la Pro Loco, che avrà come tema quello di cogliere lo scatto migliore del Centro Storico in festa. Ad essere premiate saranno le prime tre foto scelte dalla giuria composta da esperti nel campo della fotografia, la quale assegnerà altri riconoscimenti ad opere particolarmente meritevoli. Quest’anno gli organizzatori hanno cercato di dare un nuovo slancio alla manifestazione attraverso un programma ricco di iniziative ed adatto a persone di tutte le età, cercando così di coinvolgere un pubblico sempre più vasto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mammamia che scandalo!!! Sto prete è uno dei tanti preti protetti dalla sinistra e che ha tefonato il giorno di siloenzio elttorale per votare pettinari a tuti i suoi… uno scandalo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dico che se lui si merita sto premio mi merito pure io il premio maceratese dell’anno… basta soldi ai polentai, non votisamo Pettinari e company che privilegia queste persone… Forza Franco Capponi, trasparenza coerenza e largo ai giovani!!!!! CAPPONI PRESIDENTE!!!!
Adesso non esageriamo con “uno dei tanti preti protetti dalla sinistra”. Non penso proprio che sia così, anzi. Se mai la propaganda deriverà dall’amicizia con tonino.
Per quello che concerne il programma della sagra del calcione bisogna fare tanti complimenti alla Pro Loco vedendo i diversi spettacoli e concorsi in programma in piazza della repubblica. Così vi vogliamo!!!!!
Aveva la sorella candidata con Pettinari e andava telefonando per chiedere di votare Pettinari, no? E poi volevo sapere come “Associazione dei polentai” quanti contributi ha preso dal comune e dalla provincia nei vari anni? Scrivetelo nero su bianco sotto l’articolo qui citato e poi riparliamone, prima informatevi poi parlate please… chiacchiere ZERO fatti… Poi vediamo chi è di sinistra e chi no… Bah premio immeritatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO HO LA MIA ASSOCIAZIONE E HO RICEVUTO SEMPRE ZERO EURO DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI DI SINISTRA, LUI CHISSA’ QUANTI MILA EURO PER LA POLENTA, BASTA CON QUESTI SCANDALI!!!!!!!!!!!!!! BASTA CON PETTINARI E SILENZI!!!!!!!!!!!! sVEGLIA MACERATESI!!!!!!!!!!!!
Anzi, obbligatoriamente, vorrei sapere la sua associazione quanti soldi ha percepito dai vari comuni d e dalle province. Sennò è un premio di pezza… grazie! Poi ci sapremo riparlare… Xo tu Prete, non usi la tua immagine per cercare voti a Pettinari, mi sembra uno SCANDALO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa per la prossima Cronache marziane:
-Qual è la differenza tra un prete e Pettinari? – Nessuna, entrambi prendono i voti e cambiano parrocchia…
Ho avuto la fortuna di avere Don Peppe come professore di religione alle superiori.
Pur non condividendo molte cose sull’insegnamento di questa materia, devo dire che era, e probabilmente lo è ancora, un educatore e una persona veramente eccezionale.
Io l’ho avuto un anno alle superiori e non mi pare venisse in classe con la maglietta del Che…
buongiorno chiedo all’amministrazione di cronache maceratesi di controllare i commenti lasciati da certa gente,in quanto quelli lasciati sopra da”mf”(insulta ma non si firma)a mio parere sono offensivi disgustosi e da gente ignorante!!
Senti chi è arrivato a fare le prediche sull’anonimato e l’ignoranza………….uno che si firma, no nucleare e che con me ha fatto la stessa cosa che rimprovera a ” certa gente” . Siccome io ci metto nome e cognome, con me ricordati no nucleare , la prossima volta, chiamami in causa solo se hai qualcosa da dire nel merito di ciò che scrivo , senza starti a chiedere perchè scrivo.
Una piccola considerazione.
Se questo è il tenore dei sostenitori di Tonino, è tutto un programma d’ora in poi.
signora moroni io l’ho insultata????ma mi dica una cosa per capire che persona è…ma secondo lei non sono offensive le parole dette da mf?????