Ultimatum della sinistra al Pd:
“Il tempo è scaduto,
subito un tavolo di confronto”

ELEZIONI PROVINCIALI - Nelle prossime ore arriverà a Macerata il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa per decidere le alleanze

- caricamento letture
Roberto-Di-Fede

Roberto Di Fede, segretario provinciale di Rifondazione Comunista

 

 

Ancora bocche cucite sia in casa Pd che in casa Udc riguardo la trattativa per l’alleanza alle elezioni provinciali del 15 e 16 maggio. Gli incontri stanno comunque proseguendo ed è probabile che il partito di Casini prenderà una decisione domani quando arriverà a Macerata Lorenzo Cesa. Il segretario nazionale dell’Udc è atteso prima (intorno alle 10.30) per una visita al ponte tra Colbuccaro e Corridonia, fortemente danneggiato dalle alluvioni della scorsa settimana e poi  (verso le 11.30) al ristorante Anton a Fontenoce di Recanati per la riunione del coordinamento provinciale dell’Udc.

Intanto la Federazione della Sinistra comunica il suo malumore attraverso la seguente nota stampa firmata dal segretario profinciale di Rifondazione Comunista, Roberto di Fede, e dal segreatrio dei Comunisti Italiani Giuseppe Pieroni.

“Ciò che sta accadendo, o meglio sarebbe dire che non sta accadendo in vista delle imminenti elezioni provinciali, non si può più accettare – si legge nella nota – . Anziché discutere delle possibili soluzioni agli enormi problemi del nostro territorio provinciale, cominciando dalla gravissima situazione emergenziale causata, nei giorni scorsi, da una devastante alluvione, passando per la gravissima situazione economica e occupazionale, l’emergenza povertà e il reddito insufficiente che interessa sempre più famiglie e singoli fino ad oggi considerati mediamente abbienti, si continua a parlare, tra questa e quell’altra forza politica, di tecnicismi, strategie presunte o meno, per concludere alleanze anche fortemente “innaturali”, con una serie di meccanismi e “giochetti” inaccettabili che a tutti servono meno che ai cittadini
Come si può pensare che i cittadini siano interessati agli equilibri interni del Partito Democratico o all'”occhietto” fatto a SEL per stringere un rapporto preferenziale a quattro, (con UDC e IDV), e via e via tutti questi meccanismi asfittici della vecchia politica? Come si può pensare che tutto questo interessi ai disoccupati, ai cassaintegrati della Merloni, agli agricoltori o agli artigiani in difficoltà?
Il tempo è finito! È finito perché riteniamo che per trovare soluzioni politiche necessarie a costituire una seria, solida e sperimentata coalizione di centrosinistra, non vi è altro modo che sedersi tutti intorno ad un tavolo parlandosi apertamente, seriamente e con lealtà senza ulteriori perdite di tempo. Il Partito Democratico non può più rinviare la convocazione di questo  tavolo. Quale programma e quale coalizione si candida al governo della provincia? Si vuole allargare la coalizione? Chi deve essere il candidato presidente? Se ne parla insieme, alla luce del sole, e si decide sulla base di ciò che si vuol realizzare. Il tempo sin qui perso ci sta già facendo partire con un ritardo tale da rendere impossibile lo svolgimento di eventuali primarie di coalizione. Le varie candidature, lanciate e sostenute su internet  in questi giorni da numerosi cittadini, sono l’ulteriore dimostrazione di come la politica continui ad allontanarsi dalle legittime aspettative di tanti. Di tali problemi, e di tutto ciò che anima il dibattito politico provinciale, la Federazione della Sinistra vuole discuterne insieme a tutte le altre forze politiche. Pertanto, se il PD non convoca subito un tavolo di confronto, invitiamo già da oggi lo stesso PD e tutte le forze politiche e sociali intenzionate a dare un futuro diverso alla provincia, ad un incontro da tenersi nella sede della Federazione della Sinistra, sita a Macerata in Piazza Indipendenza 1, venerdì 18 marzo alle ore 21″.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X