In merito alla vicenda apparsa su Striscia La Notizia riguardante l’allevatore di Casali di Ussita che detiene un numero eccessivo di cani tenuti in pessime condizioni insieme al gregge di pecore, interviene con un comunicato stampa il sindaco di Ussita, Sergio Morosi.
“L’Amministrazione comunale precisa quanto segue:
– Il 17 novembre 2010 il Sindaco ha emesso l’ordinanza n. 32 con la quale imponeva all’allevatore in questione di consegnare alla Lega Nazionale della Difesa del Cane presso il Canile di Camerino i cuccioli di cane maremmano e tutti i cani adulti in esubero, non occupati per la conduzione e difesa del gregge;
– con la stessa ordinanza il Sindaco imponeva all’allevatore di fornire giornalmente acqua e cibo a sufficienza a cani ed ovini e di provvedere alla regolare conduzione dell’azienda compresa la pulizia delle stalle.
– Il 17 novembre 2010 l’ordinanza veniva notificata all’allevatore il quale si rifiutava di adempiere alle prescrizioni in essa contenute;
– Il 6 dicembre il personale della Polizia Municipale si recava ufficialmente presso l’ovile per chiedere la consegna dei cani in eccesso, ma si vedeva interdetto l’ingresso alla stalla dallo stesso allevatore;
– Il 20 dicembre il Sindaco chiedeva alla Prefettura, alla Questura e alla Procura l’intervento della forza pubblica per obbligare l’allevatore ad adempiere a quanto impartito con la citata ordinanza;
– nei giorni successivi in via del tutto riservata le Forze dell’Ordine e il Sindaco fissavano per il 20 gennaio 2011 l’operazione forzosa di prelevamento dei cuccioli e cani in eccesso in adempimento all’ordinanza;
– martedì 18 gennaio 2011 gli inviati di Striscia la Notizia s’introducevano autonomamente nell’ovile per le riprese trovando la situazione successivamente illustrata;
– giovedì 20 gennaio come previsto i Carabinieri di Camerino, il personale dell’ASUR Z.T. 10 di Camerino, su incarico della Procura, hanno effettuato un sopralluogo ed alcune riprese video all’interno dell’ovile al fine di documentare alla Stessa gli eventuali estremi per il reato di maltrattamento degli animali;
– nella stessa mattinata il personale della Polizia Municipale di Ussita in collaborazione con la Lega del Cane di Camerino ha effettuato il sequestro amministrativo di 6 cani adulti e 7 cuccioli (accolti dal canile multizona di Camerino gestito dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane) portando ad adempimento così l’ordinanza n. 32/2010;
Al momento della messa in onda del servizio su Striscia la Notizia nei giorni 26 e 27 gennaio 2011, l’ordinanza sindacale era stata quindi eseguita e i cuccioli mostrati erano già stati consegnati alla Lega del Cane insieme a 6 cani adulti tra cui le cagne non sterilizzate. Solo due cagne non sterilizzate non sono state consegnate al Canile di Camerino poichè al momento del sopralluogo non erano presenti nella stalla.
La situazione non è più rispondente quindi a quanto emerso dal servizio giornalistico, ma è comunque sotto il costante monitoraggio del Sindaco quale autorità sanitaria locale che, avvalendosi del Servizio Veterinario della Locale Azienda Sanitaria intensificherà i controlli non escludendo ulteriori provvedimenti qualora l’allevatore non si decida a condurre l’allevamento in condizioni di correttezza per la tenuta di ovini e cani”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
17 novembre-…dal 20 dicembre intervento forzato programmato al 20 gennaio??(nel frattempo quanti cuccioli sono morti?)…poi la legge che punisce per i maltrattamenti agli animali per questo”signore ” non è valida??!!Dato che l’articolo recita “non si escludono ulteriori interventi se l’allevatore non si decida a condurre l’allevamento in condizioni di correttezza per la tenuta degli ovini e dei cani….”Quindi per quello che ha già fatto cos’è una sgridatina e una pacca sulla spalla??o saranno presi provvedimenti?
RISPOSTA ESATTA SIG. SINDACO………, la colpa è di STRISCIA LA NOTIZIA CHE VI HA ANTICIPATO DI DUE GIORNI!!!!
SE HA BUONA MEMORIA E’ STATO FATTO UN SERVIZIO CIRCA UN ANNO FA’ SEMPRE DA STRISCIA IN MERITO MA L’AMMINISTRAZIONE DA LEI RAPPRESENTATA NON HA FATTO UN BEL NIENTE ANCHE IN QUELLA DATA O NO ??????
LE RICORDO INOLTRE CHE FARE IL SINDACO VUOL DIRE SOPRATUTTO SAPER GESTIRE BENE IL TERRITORIO E LA COMUNITA’ ,DALLA QUALE E’ STATO ELETTO
W Striscia.
l’unico provvedimento sarebbe mettere lo stronzo in una gabbia e tenerlo senz’acqua e senza cibo per un bel pò, costretto a vivere in mezzo alla sua stessa merda
Il sindaco può prendere in giro chi non conosce la situazione… l’allevatore non ha i soldi neanche per mangiare figuriamoci se ha i soldi per i cani… invece di spendere soldi in puttanate (addobbi natalizi e festività varie) perchè non li spende per dar da mangiare a quei cani… la situazione è così da almeno 10 anni possibile che in un comune inferiore a 500 abitanti nessuno sa nulla mentre che persino gente che abita in provincia di Ancona sapeva la situazione?!
Penso che il sindaco sia cieco e sordo dato che non si è accorto di nulla e non ha sentito le lamentele che da più di 8 anni fanno i cittadini del luogo.
e’ una vergogna!!!!!!!!!!!
allora…..l’azur 10 su ordine della Procura sta valutando “eventuali” maltrattamenti???????? mahhhh????? decine di cuccioli morti durante l’anno non bastano?? quei poveri cani legati con 20cm di catena e pecore malate e morenti in circostanze strane?? ma chi lo protegge a questo????
e poi….la carne e il latte di queste pecore….ma dove vanno a finire?? allevate in quel modo(tra carcasse di animali morti),senza acqua e cibo,secondo l’azur sono sane??? io rimango basita e sconvolta!!! questa storia è VER-GO-GNO-SA!!!
ma che vergogna rimango senza parole piu si conoscono gli umani piu si amano gli animali è una demenza lasciare che tutto questo accada canili lasciati a se stessi teste decapitate di lupo ma dove sta la civilta questa oscena e infame figura certo non porta bene a ussita non mettero mai piu piede fino a che campo in quella citta e faro del tutto poiche i comuni non guadagnino piu un ero con il turismo e il commercio vediamo un po se pagano adesso
Ma chi vuole prendere in giro il sindaco??
Lo sapevano tutti e le lamentele erano note e ripetute!!
Ma perchè non si dimette??
…..a volte è meglio tacere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!