di Alessandra Pierini
Il panorama politico maceratese, in vista delle prossime provinciali, si sta pian piano definendo. Mentre nel centro sinistra la situazione è ancora piuttosto nebulosa e sono sempre gli stessi i nomi che da mesi ricorrono per ricoprire il ruolo di Presidente della Provincia (Giorgio Meschini, ex sindaco di Macerata, Mario Morgoni, ex capogruppo del Pd in Provincia e Mario Cavallaro, ex segretario provinciale del Pd), nel centro destra non ci sono più dubbi. E’ ormai certa la candidatura alla presidenza di Franco Capponi, designato all’unanimità dai componenti del suo partito, nel corso dell’assemblea provinciale. L’ex Presidente continua comunque a mantenere un certo riserbo sul suo futuro:«Mi sono riservato di verificare che ci siano le condizioni per ricostituire la coalizione che ha vinto le scorse elezioni. Sto facendo il giro di partiti e liste poi mi pronuncerò ufficialmente. Non credo ci saranno ostacoli visto che tra di noi non ci sono mai stati problemi. Poi ci apriremo alle nuove forze». Le uniche persone autorizzate dal Coordinamento Provinciale alle trattative per le alleanze ed il programma sono oltre a Capponi il Coordinatore del PDL Lattanzi ed il vice Pistarelli. Faranno certamente parte della coalizione Lega Nord e La Destra. Anche la lista civica “Una Forza per cambiare” sarà presto contattata per verificare la disponibilità all’alleanza. Ancora incerta la posizione dell’Udc anche se le ultime dichiarazioni dei suoi dirigenti fanno pensare che non seguiranno il cammino fatto in Regione.
Non c’è ancora un programma ma Capponi ha già un progetto per la provincia del quale anticipa alcuni aspetti: «Ho l’impressione che il modello Marche , tanto decantato, alla fine sia stato funzionale solo ai partiti. Vogliamo invece proporre il modello Macerata che vorrei fosse funzionale ai cittadini maceratesi che negli anni, hanno sempre scelto come rappresentanti, dei politici moderati che hanno lavorato per loro con serietà. Ho molta fiducia nella classe politica maceratese, naturalmente escluso Luigi Gentilucci (leader della Lam, il cui ricorso ha provocato l’annullamento delle elezioni vinte dal Pdl nel 2008 n.d.r.)». Capponi pensa in grande ed ha in mente anche qualcos’altro: «Abbiamo in mente di attuare un’idea forte per rilanciare il centro Italia nella scena politica nazionale e Macerata potrebbe esserne il fulcro».
Umberto Marcucci
E’ molto ottimista sulla posizione dell’Udc, il cui apporto può essere determinante, l’ex Presidente del Consiglio provinciale Umberto Marcucci: «Fanno ben sperare le dichiarazioni degli amici Ciampechini e Giorgi dell’Udc che ritengono opportuno proseguire un’esperienza di governo bloccata non da una crisi interna alla maggioranza ma solo da una sentenza. E nel Popolo della Libertà è forte la convinzione di poter ripetere l’esperienza del 2009, anche in termini di alleanze, realizzata grazie al certosino lavoro dei coordinatori provinciali Lattanzi e Pistarelli e da una squadra del Presidente che operava a tutto campo sul territorio provinciale. E’ opportuno dare continuità a quell’azione che in pochissimi mesi ha permesso la realizzazione di molteplici obiettivi. Accordo tra le Università della provincia finalizzato ad evitare tagli alle risorse trasferite da parte del Ministero ed a razionalizzare l’offerta formativa, piano della formazione professionale con 5,3 milioni di euro destinati agli interventi a favore dei giovani, piano di sviluppo del territorio con il lancio definitivo del turismo nella provincia di Macerata quale motore e nuovo traino per l’economia locale data la persistente crisi del manifatturiero. Abbiamo davanti una grande responsabilità, governare il territorio con efficacia e senza sperpero di risorse, considerando, oltre al costo delle elezioni, i minori trasferimenti alla nostra provincia che per il 2011 ammontano a 2,3 milioni di euro».
Intanto si attende ancora la comunicazione per conoscere la data in cui si terranno le elezioni ma, salvo grandi sorprese, si tornerà a votare tra aprile e maggio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il modo migliore per risparmiare è abolire le provincie, soprattutto se c’è qualcuno che ha “un’idea forte” per rilanciare il centro-italia partendo da Macerata.
….L’ex Presidente continua comunque a mantenere un certo riserbo sul suo futuro:«Mi sono riservato di verificare che ci siano le condizioni per ricostituire la coalizione che ha vinto le scorse elezioni….
Tradotto significa: se riusciamo a tenerci stretta l’UdC abbiamo possibilità di vincere e quindi mi ricandido.
Se l’UdC sceglie la strada regionale e si allea con il centrosinistra la sconfitta è quasi sicura quindi NON mi candido.
Dal margine: se il centrosinistra è intenzionato a RIproporre personaggi vecchi mi sa tanto che (se anche fa l’accordo con l’UdC) stavolta avrà molte difficoltà a trovare tanti sostenitori poichè tanti elettori si sono arcistufati e arcirotti di andare a votare per ex Sindci, ex Consiglieri Regionali, ex Deputati…
Il PD può candidare più che dignitosamente il suo segretario provinciale Mandrelli? Quanto meno ragiona…Forse questa però è la sua debolezza.
Caro Mus, promoveatur ut amoveatur (scritto con ironia, naturalmente)? Sono segretario cittadino a Macerata, l’incarico provinciale è retto più che bene da Roberto Broccolo.
Capponi ha già un progetto per la provincia…….sarà come l’altra volta che aveva un progetto per la discarica?
Dall’altra parte Il senatore non credo dia le dimissioni per candidarsi in provincia, Morgoni non lo conosco e non saprei dire, Meschini speriamo proprio no.
Vorrei poter andare a votare!!!!!!!!!
Meschini presidente per una nuova storia in provincia!! Hahahaha
Meschini presidente della Provincia ??? Ci vorranno 100 anni per dimenticarlo a Macerata…………
Vogliamo rovinare anche la Provincia , speriamo di NO !!!
alla fine meglio 100 volte Silenzi
@Mandrelli, visto che ragioni? La prova del nove ha riportato! Ti ho attibuito involontariamente un incarico che è di altri, ma questo non toglie nulla alla mia proposta. Certo la battaglia sarà dura, ma almeno sarà dignitosa.
Era la notizia che aspettavamo, un cadidato forte!!!
Il modello Macerata?
Prendere esempio dal passato.
Modello STEADY NO PROGRESS questo e’ stato il modello macerata e questo sara’ il modello a Macerata per sempre.
Nulla e’ cambiato in 65 anni (a parte le speculazioni edilizie) e nulla mai cambiera’.
A meno che non chrediate negli ALIENI.
Buon proseguimento.
Se si candidasse Morgoni, voterei per lui ad occhi chiusi: persona veramente in gamba!
Indipendentemente dalla sua fede politica, è una persona che agisce col cervello!
Liana Paciaroni
Io invece abolirei le Regioni, i cui consiglieri e assessori guadagnano uno sproposito e che – le Marche fanno scuola… – si comportano in buona sostanza come una Provincia: quella di Ancona.
Adesso voglio capire, dato che il candidato noi ce l’abbiamo, chi ci mette la faccia della sinistra per fare la figuraccia a queste elezioni…
Capponi cerca l’UDC ma intanto si lega con La Destra e La Lega nord. Non è certo un buon inizio per la costruzione di una coalizione moderata. Lasciamo perdere poi Una forza per cambiare che, come la stessa Lam, non si sa bene chi e che cosa rappresenti.
Quanto alle affermazioni riguardo al “progetto forte” mi sa tanto di bluff, come le soluzioni che Capponi aveva in tasca per la discarica. Non vedo cosa Capponi abbia di diverso da proporre rispetto a quando è stato eletto solo pochi mesi fa.
L’Udc ha la possibilità di allearsi con la sinistra, creando così le premsse per una amministrazione che agisca in piena sintonia con la Regione, spingendola ad essere meno “anconetana”. Speriamo che nonostante i vari Ciampechini, Pettinari ecc. ne nasca qualcosa di buono.