La Nuova via Trento Spa replica all’ex sindaco Gian Mario Maulo:
Ancora una volta il Prof. Maulo sbaglia indirizzo nel lanciare le sue accuse di inadempienza per la mancata realizzazione della bretella prevista a valle di via Trento. Ma non è la sola imprecisione nel suo intervento, pur pregevole quale dimostrazione di un apprezzabile interesse per le vicende cittadine.
Ciò detto, dobbiamo quindi precisare – come abbiamo già fatto in passato evidentemente con poca chiarezza – che la “Nuova Via Trento Spa” non ha la benché minima responsabilità per il fatto che non sia stata ancora realizzata la prevista bretella viaria a valle della via Trento. La Società, infatti, da almeno sei anni, ha ripetutamente e formalmente sollecitato il Comune – unico soggetto a ciò legittimato – ad adottare tutte le misure necessarie per mettere la Società stessa nella condizione di poter avere la piena disponibilità delle aree di proprietà privata necessarie per la realizzazione della strada. Peraltro, la progettazione della bretella era di competenza dell’Ufficio Tecnico Comunale cui la Società doveva, come ha puntualmente fatto, offrire una qualificata collaborazione tecnica che, nei fatti, è anche andata ben al di là di quanto fosse convenzionalmente stabilito. Non solo, a dimostrazione della piena disponibilità della Società, v’è da dire che i lavori preparatori – in realtà – sono già stati iniziati nel tratto più a valle nelle parti per le quali era possibile intervenire senza usare aree di terzi.
Nonostante tutto ciò, ad oggi, la Società non ha avuto alcun riscontro alle reiterate richieste di avere la necessaria disponibilità delle aree.
Meraviglia, peraltro, che Maulo non sia a conoscenza di tali documentati fatti, visto che gli stessi si sono dipanati nel corso di anni nei quali egli svolgeva importanti funzioni istituzionali nel Comune di Macerata.
Gli stessi fatti e le stesse esigenze riferite alle aree, peraltro, sono state rappresentate, in modo dettagliato e documentato, anche alla nuova Amministrazione appena dopo il suo insediamento, precisando che la Società sarebbe stata subito pronta a dare corso alla realizzazione della strada se messa nella condizione di poter disporre delle aree.
Inoltre, merita segnalare che Maulo pone l’accento anche su alcuni obiettivi che sono del tutto estranei ai compiti della STU. Ci riferiamo alla riqualificazione architettonica del lato sinistro della via Trento ed al trasferimento dell’impianto di distribuzione di carburanti. Anche rispetto a tali obiettivi Maulo dovrebbe correggere il tiro studiando meglio le carte. La STU, infatti, nulla può rispetto ad essi; anzi – con riguardo in particolare all’impianto dei carburanti, il cui trasferimento è esclusiva questione tra gestore e Comune – il permanere della sua presenza, con i rilevanti problemi emersi nel muro di contenimento confinante con la proprietà della STU, è fonte di notevoli disagi per la Società stessa.
Ciò detto, invitiamo Maulo, alla luce della realtà dei fatti, a rivedere le sue avventate ed offensive affermazioni circa la “ben altra lealtà” che alcuni operatori impegnati nella STU avrebbero dimostrato verso l’Amministrazione in altre occasioni.
Ciò detto, siamo grati a Maulo per aver posto l’attenzione su un problema che la STU per prima vorrebbe venisse risolto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sig. Maulo ( da precisare ex presidente del Consiglio Comunale di Macerata giunta Meschini 2005-2010) la presente risposta della STU mi pare confermi la sua ignoranza riguardo le delibere comunali , nonostante sia stato presente nelle passate amministrazioni Comunali fino ad aprile 2010 (sia all’opposizione che in maggioranza) Ma oltretutto avra’ avuto l’ occasione di chiedere un interrogazione in merito, nei consigli che lei presiedeva ???? O no
Capisco, la poltrona è COMODA !!! E a volte fa addormentare e sognare
oggi senza poltrona ,siamo piu’ svegli e vediamo purtroppo la realta’ di Macerata, come la vediamo anche noi comuni cittadini ……………
P.s. – Di solito una buona ammistrazione lascia a chi subentra (in questo è stato Carancini) tutto in ordine o quasi !!!!!!!
1) il Presidente della STU che si presume sia l’autore dell’articolo è nominato dal Comune ed è rappresentante del Comune nella medesima: si presume che sia l’interfaccia del Comune presso la STU.
2) il sottoscritto non ha fatto atti di accusa o di slealtà nei confronti di nessuno: anzi esprime la speranza che la STU (privati e comune) usino la stessa determinazione usata altrove per evitare che sia un’incompiuta.
3) che ci sia un ritardo anche del Comune in un esproprio è noto da tempo
4) che il privato non sia eccessiavamente interessato a procedere è altrettanto chiaro
credo che chi rappresenta il Comune presso la STU debba essere il principale soggetto determinato a far superare l’incompiuta!
Il tutto, per chi è al di fuori della questione, appare abbastanza nebuloso; potrebbe essere utile sapere : chi è il presidente della STU che si presume aver scritto l’articolo, nonchè essere il rappresentante del comune nella stessa, nonchè l’interfaccia della stessa in comune?
Grazie
beghe interne alla sinistra locale… ne pagano le conseguenze i cittadini maceratesi che non hanno girato la testa dall’altrra parte.
Da esterno cittadino, ancora ho sotto gli occhi il meraviglioso progetto di Via Trento (vedere La Rucola).
Le case sulla destra (senso di marcia) sono aumentate di un piano e sono pressochè vuote!
Le case sulla sinistra sono rimaste con i cessi di fuori!!!! E pensare che vi dovrebbero sorgere alberi, marciapiedi, negozi ecc…! Mah! Forse non era meglio sviluppare la città in altro modo? Domanda!
Il Presidente della STU, seppure dimissionario da diversi mesi, sono io……e Maulo presume troppo e male.
Il comunicato è della Società e non del sottoscritto che, proprio perchè espressione del Comune, si è astenuto nella discussione che nel CdA ha portato a quel comunicato.
Tuttavia, faccio rilevare che l’essere “interfaccia del Comune presso la STU”, come dice Maulo e come sa bene, non può farmi chiudere gli occhi…..e, caro Jack Rayan, queste non sono “beghe interne alla sinistra”.
Poi, Maulo presume troppo e male quando afferma che “è noto da tempo che il privato non sia eccessivamente interessato a procedere” alla realizzazione della strada….è esattamente vero il contrario….
Infine, se Maulo avesse avuto voglia di leggere le carte e la numerosa corrispondenza intercorsa tra la STU ed il Comune, avrebbe verificato che il sottoscritto ha fatto molto più di quanto avrebbe dovuto per far accettare ai privati una rilevante maggiorazione del contributo della STU alla realizzazione della strada….che, tuttavia, non si può ancora fare perché il Comune non ha tutte le aree necessarie e non perché “il privato” non vuole farla.
Grazie Perticarari , risposta nitida e precisa !!!!!
Ma adesso mi domando ,l’ex sindaco Meschini nei suoi dieci anni di mandato,l’ufficio tecnico del Comune con i suoi superpagati e premiati dirigenti hanno qualche responsabilita’in merito ??????? Qualcuno deve rispondere……….
O come al solito nessuno si prende le colpe di aver agito con leggerezza e si scarica tutto il problema sulla nuova Amministrazione, sicuramente ci vorranno ancora parecchi anni per terminare la riqualificazione di via Trento, beffando ancora una volta tutti i Maceratesi
@ marco p
Lasci stare l’Uffcio Tecnico con i suoi superpagati e superpremiati dirigenti.
Mica è colpa loro se è crollata la Galleria delle Fonti sotto il Campo da Baseball o se ci piove dentro…
Mica è colpa loro se la Passeggiata di Viale Puccinotti è storta…
Mica è colpa loro se sembrerebbe ci siano delle inadempienze della STU di via Trento, con il solito balletto di scarico di responsabilità e quant’altro.
Mica toccava a loro vigilare sui lavori…. o no???