La Nuova via Trento replica a Maulo:
“La bretella è responsabilità del Comune”

La STU precisa: "Da almeno sei anni sollecitiamo l'intervento"

- caricamento letture

viatrento

La Nuova via Trento Spa replica all’ex sindaco Gian Mario Maulo:

Ancora una volta il Prof. Maulo sbaglia indirizzo nel lanciare le sue accuse di inadempienza per la mancata realizzazione della bretella prevista a valle di via Trento. Ma non è la sola imprecisione nel suo intervento, pur pregevole quale dimostrazione di un apprezzabile interesse per le vicende cittadine.

Ciò detto, dobbiamo quindi precisare – come abbiamo già fatto in passato evidentemente con poca chiarezza – che la “Nuova Via Trento Spa” non ha la benché minima responsabilità per il fatto che non sia stata ancora realizzata la prevista bretella viaria a valle della via Trento. La Società, infatti, da almeno sei anni, ha ripetutamente e formalmente sollecitato il Comune – unico soggetto a ciò legittimato – ad adottare tutte le misure necessarie per mettere la Società stessa nella condizione di poter avere la piena disponibilità delle aree di proprietà privata necessarie per la realizzazione della strada. Peraltro, la progettazione della bretella era di competenza dell’Ufficio Tecnico Comunale cui la Società doveva, come ha puntualmente fatto, offrire una qualificata collaborazione tecnica che, nei fatti, è anche andata ben al di là di quanto fosse convenzionalmente stabilito. Non solo, a dimostrazione della piena disponibilità della Società, v’è da dire che i lavori preparatori – in realtà – sono già stati iniziati nel tratto più a valle nelle parti per le quali era possibile intervenire senza usare aree di terzi.

Nonostante tutto ciò, ad oggi, la Società non ha avuto alcun riscontro alle reiterate richieste di avere la necessaria disponibilità delle aree.

Meraviglia, peraltro, che Maulo non sia a conoscenza di tali documentati fatti, visto che gli stessi si sono dipanati nel corso di anni nei quali egli svolgeva importanti funzioni istituzionali nel Comune di Macerata.

Gli stessi fatti e le stesse esigenze riferite alle aree, peraltro, sono state rappresentate, in modo dettagliato e documentato, anche alla nuova Amministrazione appena dopo il suo insediamento, precisando che la Società sarebbe stata subito pronta a dare corso alla realizzazione della strada se messa nella condizione di poter disporre delle aree.

Inoltre, merita segnalare che Maulo pone l’accento anche su alcuni obiettivi che sono del tutto estranei ai compiti della STU. Ci riferiamo alla riqualificazione architettonica del lato sinistro della via Trento ed al trasferimento dell’impianto di distribuzione di carburanti. Anche rispetto a tali obiettivi Maulo dovrebbe correggere il tiro studiando meglio le carte. La STU, infatti, nulla può rispetto ad essi; anzi – con riguardo in particolare all’impianto dei carburanti, il cui trasferimento è esclusiva questione tra gestore e Comune – il permanere della sua presenza, con i rilevanti problemi emersi nel muro di contenimento confinante con la proprietà della STU, è fonte di notevoli disagi per la Società stessa.

Ciò detto, invitiamo Maulo, alla luce della realtà dei fatti, a rivedere le sue avventate ed offensive affermazioni circa la “ben altra lealtà” che alcuni operatori impegnati nella STU avrebbero dimostrato verso l’Amministrazione in altre occasioni.

Ciò detto, siamo grati a Maulo per aver posto l’attenzione su un problema che la STU per prima vorrebbe venisse risolto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X