L’acqua del Nera
arriva nei rubinetti
dei maceratesi

Il regalo di Natale

- caricamento letture

acquadelnera

di Alessandra Pierini

E’ stato consegnato questo pomeriggio un nuovo tratto dell’Acquedotto del Nera che, partito nel 2007 da Castel Sant’Angelo sul Nera,  porta oggi acqua fino ai comuni di Caldarola, Belforte del Chienti e parte del Comune di Tolentino e che permetterà entro Natale, di servire i Comuni di San Severino Marche e Macerata collegandosi in via provvisoria alle tubature già esistenti e provenienti da Serrapetrona. La consegna è avvenuta nel corso di una solenne cerimonia  che si è svolta nella  Sala Consiliare del Comune di Macerata, alla presenza delle autorità provinciali e dei Sindaci dei Comuni coinvolti.
«L’acqua del Nera, proveniente da uno dei tanti bacini acquiferi nel cuore dei Monti Sibillini – ha detto il presidente della società Acquedotto del Nera, Giovannino Casale – è un bene prezioso poiché è un’acqua minerale di primissima qualità  servita direttamente dal rubinetto di casa e permette di eliminare il consumo di acque imbottigliate e quindi anche i rifiuti. E’ la soluzione più economica che permette di evitare spese di sollevamento e potabilizzazione.»
Casali ha fatto anche appello ad un nuovo approccio  e a una diversa cultura nel consumo da parte dei cittadini ma anche ad una particolare attenzione da parte della Regione Marche: «L’acquedotto preleva in qualità di concessionario l’acqua dall sorgente di Fosso San Chiodo, attraverso proprie condotte la consegna ai serbatoi dei comuni e da qui a loro volta le varie aziende distribuiscono l’acqua agli utenti. Occorre che la Regione Marche riconosca lo status dell’acquedotto e se ne faccia carico, perché rimanga interamente pubblico.»

acquadelnera1-300x200

Il presidente ha parlato anche di competitività: «Attualmente sul territorio operano il Nera e una serie di aziende pluriservizi che amministrano insieme luce, gas, acqua, trasporti e farmacie. Tali istituzioni non reggono più, occorre più chiarezza e razionalità  e un tavolo per costituire un’azienda unica.»
Anche il Prefetto Vittorio Piscitelli ha sottolineato l’attenzione necessaria verso questo bene prezioso e sulla tutela da parte delle istituzioni. Il sindaco di Macerata, Romano Carancini, ha annunciato l’arrivo dell’acqua del Nera a Macerata: «Al momento la nostra città ha tre fonti: la prima è la sorgente Niccolini di Serrapetrona, la seconda è quella di Rotacupa, con impianto dotato di osmosi inversa e  per finire quella di Acquevive. Sono interconnesse in rete e hanno permesso di evitare crisi idriche  e hanno reso Macerata tra le prime in Italia per le basse percentuali di perdite in rete. L’acqua del Nera si integrerà con questo sistema efficiente entro Natale e mi sembra un bel regalo. L’acqua da Bura sarà convogliata nella conduttura più grande del serbatoio di Montalbano. Non possiamo permettere – ha concluso – che la gestione dell’acqua comporti costi aggiuntivi per i cittadini, bisognerà perciò superare i campanilismi per favorire l’aggregazione . L’alternativa è la colonizzazione delle multinazionali.»

acquadelnera2-300x200

Salvatore Piscitelli, Romano Carancini, Mario Capparucci, Dino Catalini e Carlo Carnevali

Tiziana Tombesi, sub commissario provinciale ha annunciato la stipula di una convenzione volta ad assicurare acqua  anche in caso di emergenza, Mario Capparucci, sindaco di Montecassiano ha sottolineato lo spirito si servizio con cui i politici locali sono riusciti, nel caso dell’acquedotto ad ottenere ottimi risultati, Carlo Carnevali, primo cittadino di Montefano, è certo che l’acquedotto soddisferà le attese dei suoi cittadini e Dino Catalini, sindaco di Belforte ha auspicato un reinserimento dei comuni di montagna che, convinti di non avere problemi di acqua, sono rimasti esclusi dall’acquedotto.

(foto di Guido Picchio)

acquadelnera4-300x227

Il consigliere comunale Ivano Tacconi

acquadelnera3-286x300

Giovannino Casale, presidente dell'Acquedotto del Nera



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X