Si torna a votare. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, V sezione, che questa mattina si è nuovamente riunito per discutere il ricorso presentato da Capponi e dagli ex consiglieri Erminio Marinelli (Pdl) e Massimo Pizzichini (Udc) che si erano opposti alla mancata notifica del ricorso al Tar della Lam di Luigi Gentilucci. I giudici hanno ritenuto ammissibile l’opposizione di terzi ma poi hanno respinto nel merito le censure mosse da Franco Capponi e dai suoi legali (Ubaldo Perfetti, Andrea Calzolaio e il professor Angelo Clarizia di Roma) che si opponevano alla riammissione della Lam, difesa dall’avvocato Pierpaolo Pugliano. Al momento non si conosce ancora comunque la sentenza con la quale è stato respinto il ricorso che sarà depositata solo tra dieci giorni.
Nulla cambia quindi rispetto a quello che è stato sino ad oggi. Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza che era stata emessa lo scorso giugno con la quale le precedenti elezioni erano state annullate. In seguito alla sentenza la Provincia era stata commissariata. Il Commissario Calvosa resterà al suo posto fino alla prossima primavera quando saranno convocate le nuove elezioni (presumibilmente a maggio).
L’ago della bilancia sarà ancora una volta l’Udc: sarà confermato il sostegno al centrodestra per le provinciali o si porterà avanti l’alleanza con il Pd e l’Idv come avvenuto l’anno scorso in Regione? Questa seconda ipotesi al momento è la più probabile, gli incontri tra Pd e Udc e il partito di Casini ha chiesto la candidatura alla presidenza della Provincia. Dopo la decisione del Consiglio di Stato di questa mattina i contatti si intensificheranno. Da oggi parte ufficialmente la campagna elettorale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che schifo…..e io pago!!!
L’ennesima dimostrazione di come in Italia la politica la facciano i giudici e la giustizia i politici … mo mi arrampico su una gru per protestare perchè non voglio accollarmi la mia quota di spesa per queste nuove elezioni!
Due vizi di forma e due sentenze differenti, “la legge non è uguale per tutti”…
Anche se le scorse elezioni Silenzi non lo voleva come alleato, ora Gentilucci sarà nominato d’ufficio segretario del PD.
Mario Morgoni candidato presidente x il centrosinistra,malgrado sia del PD
@FERRANTI VENGO CON TE SOPRA LA GRU!!!!
PRIMA VOGLIO LEGGERMI I COMMENTI DEI SOLITI “TUTTOLOGI”…..
STRANO CHE STIANO TARDANDO….FORSE STANNO BRINDANDO.
San. Giusto porta il giusto.Finalmente una bella notizia! Forza Gentilucci. Destra e sinistra fino a ieri ti hanno detto di tutti i colori adesso devono tutti venire ad inginocchiarsi davante alla LAM. Non mollare, prima di tutto autonomia come il tuo movimento e in bocca al lupo!
Cioè, mi meraviglio che dopo tutta questa storia c’è gente che vuole ancora votare il PD… bah…
Gentilucci? Uno che non sa nemmeno in che anno vive. Se io avessi sbagliato l’anno nemmeno mi facevano candidare, loro possono sbagliare tutto ed avere giudici che gli danno ragione.
Io voto per altri 5 anni col commissario!!
Lavora meglio senza essere di parte e e risparmiamo i soldi per le elezioni!
E’ arrivato anche il comunicato della Provincia:
Resta valida e rimane esecutiva la sentenza con la quale il Consiglio di Stato il 4 giugno scorso aveva annullato le elezioni provinciali del 2009. La quinta sezione del Consiglio di Stato – la stessa, ma con una diversa composizione di magistrati, che aveva deciso sull’appello presentato dalla lista LAM – chiamata ieri a pronunciarsi nel merito del ricorso per “opposizione di terzo” presentato contro quella sentenza, ha di fatto lasciato immutata l’attuale situazione. Continua, pertanto, la gestione commissariale della Provincia.
Benché non si conosca ancora il contenuto della sentenza di merito, né il relativo dispositivo (la Camera di consiglio iniziata ieri sera è proseguita questa mattina), la sostanza della decisione di merito dei Giudici emerge dall’Ordinanza depositata oggi in cancelleria con la quale la quinta sezione del Consiglio di Stato ha respinto “l’istanza cautelare (sospensiva n.d.r.) relativa all’opposizione di terzo decisa in pari data…”.
Nella pur breve motivazione dell’ordinanza, si legge infatti: “Considerato che, all’esito della discussione in camera di consiglio, nella pur ammissibile opposizione di terzo è emersa l’insussistenza di profili di censura idonei a far venir meno il fondamento sostanziale della decisione n. 5851/2010 (sentenza del 4 giugno n.d.r.) della sezione V del Consiglio di Stato”.
***
Il ricorso “per opposizione di terzo” era stato presentato lo scorso 17 settembre, tramite gli avvocati Andrea Calzolaio, Angelo Clarizia e Ubaldo Perfetti , da Erminio Marinelli e Massimo Pizzichini, entrambi eletti consiglieri provinciali nelle elezioni del giugno 2009 ed era volto ad ottenere la “rescissione” della sentenza del 4 giugno con la quale il Consiglio di Stato stesso, su appello della Lega Autonomie Municipali (LAM) contro una precedente sentenza del Tar Marche, aveva annullato il procedimento elettorale. Marinelli e Pizzichini, infatti, figuravano tra i Consiglieri provinciali a cui non era stato notificato l’appello.
Con il ricorso i due consiglieri provinciali chiedevano anche il provvedimento cautelare della sospensione della sentenza. Il 15 ottobre, all’udienza per discutere tale sospensiva, la quinta Sezione del Consiglio di Stato – su accordo delle parti – aveva deciso di non pronunciarsi sul provvedimento cautelare, rinviando l’intero esame della questione ad una ravvicinata “udienza di merito”, quella che appunto si è tenuta ieri, 30 novembre.
Chissà perchè quelli della destra non hanno mosso ciglio (ed anzi hanno applaudito ai giudici) quando, grazie al giochino delle 3 carte e circolari create ad arte, hanno riammesso la loro lista, esclusa inizialmente alle ultime regionali del Lazio.
Io credo che, poichè i casi sono vari e ci sono state altre sentenze, in un senso o nell’altro, che risulta stupido dire che i giudici sono di parte, se scelgono di non avvantaggiarci, ma sono giusti se invece ci avvantaggiano…
@Cerasi
Ci sono delle regole o leggi e vanno rispettate. I giudici dovrebbero rispettarlesenza sentirsi protagonisti o interpretatori. Se la Polverini era arrivata tardi andava esclusa ok? Se Gentilucci ha scritto 2008 andava escluso ok? Se c’era una notifica mancata andava avallato il ricorso. La legge deve essere uguale per tutti caro Cerasi, ma non capsico perchè Gentilucci sia stato bocciato in primo grado e avallato poi.
Qui caro Cerasi bisogna battersi per la legalità e non per i giochini o sbaglio, indipendentemente dal fatto di dire chi avvantaggia chi…
IO NON VORREI SINDACARE SULL’OPERATO DEI GIUDICI NE SULL’AMMISSIBILITA’ DELLE SCELTE O DEI RICORSI PRODOTTI DALL’UNA O DALL’ALTRA PARTE.
IO DA CITTADINO NON POSSO FAR ALTRO CHE OSSERVARE CHE QUESTO ESITO, NON ENTRANDO NEL MERITO, ENFATIZZA LA DERIVA ALLA QUALE LA NOSTRA PROVINCIA ERA STATA CONDANNATA, AGGRAVANDOLA SEMPRE PIU’.
ABBIAMO PERSO TRENI DI FINANZIAMENTI SIA NEL SOCIALE CHE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE,NEL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE E TANTO ALTRO.
QUANTO SOPRA NON PER INCAPACITA’ MA ESCLUSIVAMENTE PERCHE’ NON CI PUO’ ESSERE NESSUNO,( PER LE VICENDE CHE TUTTI SAPPIAMO),CUI FAR RIFERIMENTO PER LE DECISIONI.
IL NAVIGARE A VISTA O PEGGIO ASPETTARE LE PROSSIME ELEZIONI AVRA’ SOLO COME UNICO VINCITORE, A PRESCINDERE DAGLI ESITI,LA SFIDUCIA NELL’AZIONE POLITICA, SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA, O DI CENTRO.
OCCORREREBBE GOVERNARE LA NOSTRA PROVINCIA A TUTTI I COSTI, SORPASSANDO LE IDEOLOGIE O LE PRESE DI POSIZIONE. CREDO, MA QUESTA E’ UNA MIA OPINIONE PERSONALE, CHE LA CRISI DI OGNI GIORNO IMPONGA DI CRESCERE, TUTTI, INDISTINTAMENTE.
FIRMATO: UN MACERATESE SEMPRE PIU’ DELUSO
Questa sera alle 22 in tre grandi ristoranti della provincia interi settori del centro destra brinderanno alle storiche e democratiche decisioni della V sez. della suprema corte del Consiglio di Stato. Viva la Repubblica, viva la democrazia, viva l’Italia.
GENTILUCCI PAGA!!..FORSE QUALCUNO DEL PD POTREBBE DARTI UN AIUTO!
Non vado a votare neanche sotto tortura
Cia vrei giurato! Sono sempre più convinto che il vecchio detto: “La mamma dei cretini è sempre incinta” è una triste realtà. Forza Franco, questa volta saremo ancora di più! Noi abbiamo disogno di persone serie e corrette, non di poltronari che abili solo a creare scompiglio.
penso che Capponi deve mandare tutti a quel paese, tanto anche i “suoi” si venderanno poi ora sono spuntati i finiani che vogliono le poltrone, l’UDC che le ha sempre volute e magari arriva il buffone di turno(stile Gentilucci)che fa una lista per assicurarsi il posto. comunque VOTO CAPPONI!!
Non entro nel merito. Dico solo che dopo il primo tempo della Telenovela, sta per iniziare il secondo tempo.
Finalmente è definitivo: si torna a votare. Con un tempismo eccezionale che fa coincidere la crisi nazionale con quella provinciale, giunge la notizia delle nuove elezioni.
Si aprono quindi nuove prospettive. I nuovi movimenti al Centro, della politica nazionale italiana non possono lasciare indifferente una provincia come la nostra dove l’UDC e i cattolici democratici sono fondamentali.
E’ scontato che senza di essi la destra non riuscirà ad avere nessuna maggioranza e forse ci siamo liberati da un’amministrazione fatta di dipendenti pubblici di facile carriera, insegnanti ed altri soggetti di risibile preparazione ed esperienza, ricchi solo di prosopopea ed arroganza. Speriamo di esserci liberati anche dalla assurda presenza della lega, il partito dell’egoismo e della chiusura.
Per noi maceratesi si apre ora la speranza di una amministrazione nuova che cerchi il proprio presidente nella società civile, in quell’area cattolica in cui sono rappresentati degnamente i valori di solidarietà, apertura, onestà, serietà condivisi anche da larga parte della sinistra e dalla destra che non si è fatta incantare dal berlusconismo.
I partiti di riferimento non possono essere in questa fase che l’UDC ed il PD. Speriamo che per una volta i loro dirigenti sappiano ragionare in termini innovativi, anche facendo un passo indietro laddove questo fosse necessario per il bene della provincia.
Mi fa un po’ di tristezza andare a rivotare. Comunque non capisco perché molti dei commenti che ho letto qui sopra ce l’abbiamo col PD, che non ha fatto niente (come spesso accade peraltro). L’unica (magrissima) consolazione è per l’arroganza del nostro odioso servo del Vaticano, il presidente Capponi…. poverino, quasi mi fa tenerezza, si è preso una batosta clamorosa e stavolta non è neanche colpa sua…. avrei preferito che fosse stato mandato a casa per motivi politici, invece così va a finire che tocca sorbirselo per altri 5 anni.
@ Ciccioni
Bè il bello di questa faccenda assurda è che ti fa pensare che il PD abbian qualche santo in paradiso, chiamalo come vuoi, io lo chimamo qualche amico a Roma…
Cmq Capponi ha già vinto largamente e rivincerà, il PD trema al solo pensiero che meno soldi vadano ai suoi uomini distibuiti ovunue… il macceanismo PD con Capponi si stava rompendo e dovevano correre ai ripari, ora rivoteremo tutti in massa Capponi perchè è l’unico uomo del cambiamento. Forza Franco!!!
Un’altra cosa che mi fa molta tristezza (oltre a coloro i quali storpiano i nomi di proposito alla Emilio Fede) è la politica trasformata in tifo da stadio. La polis greca e i suoi ideali sono diventati (anche nel linguaggio) una partita di calcio con relativi ultras. Peccato che gli ultras non ragionano e la politica dovrebbe essere il luogo supremo del ragionamento. Ma tant’è. Ciò non toglie che le ri-elezioni siano una sconfitta un po’ per tutti. O tempora, o mores.
Se l’UDC provinciale chiuderà l’accordo con il PD (ed in vista anche di possibili elezioni nazionali, dove qualcuno del centrodestra penserà a fare il salto) stvolta per il PdL provinciale (in fatto di impegno e caccia di voti) le cose potrebbero mettersi male.
Non è asicuro che Capponi, contro un candidato PD-UdC nuovo riesca a spuntarla facilmente, soprattutto se qui si interecceranno giochini/accordi/impegni di rilevanza nazionale
@ Cerasi
Io credo che Capponi ce la faccia e si levi dalle spalle (senza la s è meglio…) quelli dell’UDC.
Il PD ripropone la solita ricetta e credo che ormai siano tutti stanchi. Non sarà facile ovvio, ma credo che Capponi abbia la vittoria in tasca.
Capponi ce l’ha fatta per il rotto della cuffia la volta scorsa, sfruttando l’UDC del solito Pettinari (ripagato dalla vicepresidenza) e fregando Corvatta che dopo aver fatto il portatore d’acqua con la lista civica si è visto sfilare il posto di assessore: sono giochini che riescono una volta sola!
Rotto della cuffia???? Oo Uno che ha vinto al primo turno nettamente senza ballottaggi lo chiami rotto della cuffia?
Allora come chiami chi ha vinto per soli 150 voti ai ballottaggi??? 🙂
@Fazi
Strano che certi “rumors” li arrivo ad ascoltare io, che non sono certamente un elettore di centrodestra, ed invece nei vostri ranghi sembra che nessuno sappia nulla.
Comprendo che le decisoni, da voi, piovono sempre dall’alto e che la base è quasi sempre chiamata solo a votare e quasi mai a decidere….
Ma che il “rumors”, che ho avvertito io, dalle vostre parti non si senta ancora mi sembra strano.
Se l’UdC cambierà cavallo è poco probabile che Capponi rischi di andare al massacro, mica è scemo.
Troverà il modo di “uscirne con grazia”, facendo -ovviamente- il passo indietro per il bene della coalizione.
Ma se anche l’UdC (o solo alcuni suoi pezzi) restassero con il PdL altresì non è detto che Capponi la vinca facile e pertanto, anche in questo caso, per il supremo bene della coalizione Capponi potrebbe non rischiare e fare un passo indietro.
Se poi si dovesse votare per il Parlamento perchè correre (rischiando) alla Provincia quando si potrebbe (fare un passo indietro in Provincia ed) avere un elezione sicura in per Roma???
@PIO ANGELETTI
LO FACCIA LEI IL NOME DEL CANDIDATO PRESIDENTE PER UN AMMINISTRAZIONE NUOVA, in quell’area cattolica in cui sono rappresentati degnamente i valori di solidarietà, apertura, onestà, serietà, VISTO CHE NON SI RICONOSCE IN CAPPONI (NONOSTANTE ABBIA TUTTI QUESTI REQUISITI).
E POI, MI DICA LEI IL MOTIVO(VISTO CHE IO NON L’HO CAPITO)
DA CHI SI E’ FATTO SFILARE IL POSTO DI ASSESSORE IL SIG. CORVATTA, SE FU LUI A RIFIUTARE DOPO MOLTEPLICI PRESSIONI DA PARTE DEL PRESIDENTE????
MI SPIEGHI ….CI SPIEGHI…
NON PARLIAMO POI DI ROTTO DELLA CUFFIA ….LA STIAMO VIVENDO A MACERATA…… O LEI ABITA IN UN ALTRO COMUNE????
@Marco Fazi
A decidere della legittimità delle elezioni provinciali del 2009 è stato l’organo giurisdizionale competente, e cioè il Consiglio di Stato; quindi, i suoi appelli alla legalità li trovo contraddittori.
Il ricorso è stato presentato dalla LAM. Può stare bene oppure no, ma che c’entra prendersela con il PD? Non è stato il centrosinistra, che anzi ne ha accettato il risultato, a chiedere l’annullamento delle elezioni. Mi ricordo, invece, che la destra non ha esitato a chiedere l’annullamento, anche per motivi meramente formali, di elezioni che aveva perso (esempio: le regionali del Molise del 2005, e non dimentichiamo le polemiche sul riconteggio in occasione delle politiche del 2006), senza preoccuparsi affatto delle conseguenze sull’efficienza amministrativa delle amministrazioni locali interessate.
Vorrei che i destrorsi nostrani imparassero a ragionare con obiettività. Un tempo si diceva che fossero i comunisti a portare il cervello all’ammasso e a fare qualunque cosa ordinasse loro il partito. Mi pare che, ora, siano i sostenitori accaniti della destra a pretendere che le leggi siano fatte, applicate e interpretate secondo i loro insindacabili desideri (e, a volte, inconfessabili desideri).
Lucky:
Capponi mi sembra che rappresenti solo se stesso. Quanto ai nomi non mancano di sicuro: dai maceratesi Sciapichetti e Marcolini al recanatese Marconi all’ex sindaco Morgoni, tanto per fare un po’ dei nomi che si sentono in giro…
Strano che non li senta lei, a Macerata.
Comunque la dichiarazione di sfiducia di Casini, Fini e Rutelli a livello nazionale mi sembra che chiarisca molte cose anche qui, o no?
@tutti
non acceto lezioni di “pensi con la propia testa” da chi ha votato e vota la sinistra a Macerarta. ^^
Io sono un giovane e non mi avvantaggio nè se vince uno nè se vince l’altro e non ho i miei tornaconti (come molti che appogginao il PD a MAcerata li hanno invece), voto quello che mi sembra più onesto e Capponi mi è sembrato il più onesto negli utlimi 20 anni maceratesi.
PUNTO FINE MIO PUNTO DI VISTA OK?
Poi Cerasi mi scusi ma PD+UDC sai che credibilità…
@Marco Fazi
Ma sìsì, voi di destra vi piccate tutti di essere “liberi”. Del resto c’è pure il giornale, “Libero”.
E poi, si sa, non si sta mica a destra per tornaconto personale, per carità. Il disinteresse nell’esercizio delle funzioni pubbliche è il segno distintivo dell’attuale destra berlusconiana.