di Alessandra Pierini
Il fatidico mese di sperimentazione della rotatoria in Via Pancalducci è passato ed è ora il momento di passare alla fase successiva. «Possiamo tranquillamente dire che la rotatoria sarà definitiva entro fine anno.» annuncia Luciano Pantanetti, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Macerata. Secondo l’Assessore la rotatoria ha raggiunto gli obiettivi per la quale era stata realizzata: «Abbiamo risolto il problema della pericolosità dell’incrocio, mentre le problematiche riscontrate da qualcuno erano dovute alla dimensione della rotatoria stessa. Per questo gli uffici hanno elaborato un nuovo progetto che prevede un raggio più ampio e una rotatoria aumentata del doppio. Ci sarà quindi una doppia corsia sia per gli automobilisti che la percorreranno in direzione via Braccialarghe, sia per chi procederà verso corso Cairoli. Bisognerà anche rimettere l’area a livelloe smussare dei muretti. Stiamo anche cercando, per quanto possibile, una soluzione per evitare che lo svolgimento dei lavori crei disagi agli automobilisti.»
Il momento non è dei più felici per le casse comunali e trovare fondi non è semplice: «La rotatoria definitiva costerà poco più di 100.000 euro ma può essere definita come una priorità. Ci sono due possibilità: la prima è raschiare quel poco che resta, la seconda è attivare un mutuo e credo che questa seconda ipotesi sia molto più probabile.»
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Amen…
Non ci si poteva pensare prima di buttare al vento i soldi per i semafori che, tra l’altro, non hanno mai funzionato??!! Bel modo di spendere il denaro pubblico…. vedi anche aiuole mobili, pseudo pista ciclabile su marciapiedi tra l’altro sconnessi e usati come parcheggio, passeggiata V.le Puccinotti rifatta due volte e che si sta sgretolando, rotonda sulla stessa passeggiata rifatta due volte per pendenze sbagliate….
@Giovanni
Dal dopoguerra ad oggi le più grande fortune si sono costruite sull’edilizia… Ci sarà pure un perchè…
E gli abitanti di Via Vallebona dove li facciamo uscire??
Sulla rotonda o con l’elicottero???
Ci è stato pensato per niente a loro??
Immagino di no come al solito!!
Cari signori ho una proposta che accontenta anche il GIULIADORI detto Vescovo.
Possiamo mettere la statua di Matteo Ricci al centro della rotatoria magari(la statua)sponsarizzata da qualche imprenditore,ma non certo per 650mila euro.
La location e’ ottima, dato che qualcuno ha detto che arriveranno a flotte solo per la statua…..ci sono i parcheggi a 200 metri e finalmente grazie alla statua anche corso cairoli sara’ pieno di gente e le attivita’ incasseranno milioni di euro.
Ovviamente la mia consulenza e’ gratuita.
Certo di soldi ne sono stati spesi tanti per soluzioni a dir poco ridicole, ma forse si è giunti ad un buon risultato, godiamoci questo piccolo passo avanti!!!
@Fabio Marcelli
la Sua proposta non è male per niente…e siamo anche vicino al cimitero, luogo di preghiera e di rispetto!!! A Civitanova, nelle rotarie, ci sono le pubblicità dei calzaturifici, noi ci mettiamo le statue. E comunque la sua proposta mi ha strappato proprio un bel sorriso, io gliela appoggio!!!
1) PERCHè INVECE DI RASCHIARE LE “POVERE CASSE COMUNALI”, NON RASCHIANO IL LORO PORTAFOGLIO E RECUPERANO I 100.000,00 € CHE SERVONO AI LAVORI?
2) I NOSTRI CONSIGLIERI COMUNALI, SANNO MINIMAMENTE COSA SIGNIFICA ACCENDERE UN MUTUO?
Sottoscrivo l’idea di Fabio Marcelli!
Una statua di Matteo Ricci al centro della nuova rotatoria che si trova nel principale ingresso di Macerata! Come dice il prof. Mignini poi cambiamo il cartello Città della Pace con Città di Matteo Ricci!
E si faccia come a Citanò trovando sponsorizzazioni e non soldi pubblici in questo momento di crisi nera!!
@Marcelli
Geniale, appoggio l’iniziatica cultural-stradistica
Assessore cui sarebbe da farti, assessore alla coltura mica @@zzi….
.
.
.
.
(are you still here??)
@CERASI no sorry i’m back
@Marcelli
I miss you… Maybe next time, for Xmas…
@i’m wery busy at xsma but i’ll come back to my lovely town maybe on january..
January?
Just in time for the first brick of the Colossus of Matteo Ricci (in loving memory of Giuliodori)
io la statua la vedrei bene al CUP DELL’OSPEDALE,visto che per prenotare una visita ci vogliono 2-3 ore almeno li si ha il tempo per ammirarla. naturalmente è una battuta per sdrammatizzare un po.
@Andrea
All’ingresso dell’Ospedale già c’è la statua di Padre Pio.
Non credo che, in fatto di miracoli, Matteo Ricci possa fare di più… 🙂
Era ora.
Non mi pare proprio il caso di scherzare troppo su questa rotonda!
La statua può aspettare mentre gli abitanti di Vallebona sono vicini alla “sommossa”
Ci vogliono in media dai 15 ai 20 minuti per immettersi nella statale dal cimitero e per quelli che vanno ogni tanto in visita ai propri cari morti forse non è un grande problema ma per chi ci vive è un problema non indifferente.
Quei pochi giorni che hanno funzionato i semafori dal cimitero non si riusciva proprio ad uscire, se non girando a destra e passando per le Vergini, per poi ridirigersi verso il centro.
L’ex (grazie a Dio) sindaco Meschini promise che avrebbe fatto una rotonda e avrebbe fatto in modo che via Vallebona confluisse direttamente sulla rotonda.
Ora di questo nessuno parla affatto.
Sempre Meschini pensava di fare un senso unico, direzione Cimitero-Università, praticamente per andare all’ospedale (immaginate i casi urgenti!) si doveva passare a Piediripa!
Idea più assurda non poteva avere.
Adesso speriamo che l’attuale Sindaco almeno un’ idea in merito ce l’abbia anche se non l’ha ancora espressa.
Senza poi considerare che da metà ottobre a metà gennaio la zona del cimitero diventa anche un’accozzaglia di macchine parcheggiate che peggio non si può.
Nessuno fa niente per questo e nemmeno i vigili intervengo a chiamata.
Eppure in quella zona ci sono cartelli per divieto di sosta ben esposti da vederli anche gli orbi.
Tra vederli e rispettarli (o farli rispettare nel caso dei vigili) pare ci sia di mezzo un oceano.
Inoltre quando hanno rifatto l’illuminazione pubblica quei “bravi” operai hanno piantato al lato, ma sopra il manto stradale, quei lampioni che prima stavano completamente fuori, stringendo così ulteriormente una strada già stretta di suo.
Adesso questa rotonda della quale non si sa se e quali problemi risolverà e quali altri porterà.
Voi ci scherzate sopra e ci mettete ancora di mezzo questa cavolo di statua ma gli abitanti di Vallebona sono stufi, “stufissimi” di essere considerati come quelle povere anime che riposano all’inizio della strada!!
Forse in comune non sanno che ci sono 600 mila euro che avanzano…. Perché disturbare le banche?