Civitanova, voto aperto agli stranieri
Mobili: “Altro che città razzista”

Approvato all'unanimità il regolamento che disciplina le regole per le candidature e l'elezione del consigliere aggiunto

- caricamento letture

foto-conf-stampa-regolameto-immigrati-003-300x225

di Laura Boccanera

Saranno circa 1300 i cittadini stranieri che già dal prossimo appuntamento elettorale potranno votare il consigliere straniero aggiunto. Nell’ultimo consiglio comunale infatti è stato approvato all’unanimità il regolamento che disciplina le regole per le candidature e l’elezione. Potranno partecipare tutti gli stranieri maggiorenni e domiciliati da almeno sei mesi in città. La votazione avverrà in maniera diretta apponendo una croce sul candidato prescelto. <<E’ un passo storico per la città – ha detto il sindaco Massimo Mobili – un gesto concreto che smentisce le accuse di città razzista che ci sono piovute addosso in estate a causa di un fatto di cronaca. I nostri concittadini stranieri lavorano e sono integrati e questo è un passo in più verso la conoscenza reciproca>>. Soddisfatto anche il consigliere di Fli Giorgio Pollastrelli che da tre anni guida la commissione per il regolamento: <<faremo un lavoro capillare per raggiungere più cittadini possibili, tradurremo il regolamento in diverse lingue e lo faremo circolare nelle comunità religiose, sperando che in tanti accolgano questo nuovo diritto>>. Gli stranieri a Civitanova rappresentano il 10% della popolazione e appartengono ad oltre 30 etnie e nazionalità differenti, tra queste le più numerose sono la comunità rumena (501), pakistana (435), cinese(327), albanese (256) e  bengalese (168). Mentre gli stranieri che hanno chiesto la residenza sono 3.312 di cui 712 minorenni. Di questi, sono 66 quelli nati a Civitanova a fronte di 2 decessi nel 2010. Sono 91 quelli che hanno ottenuto la cittadinanza italiana, di cui 57 femmine e 34 maschi. In 1512 famiglie c’è almeno uno straniero, una crescita notevole, basti pensare che nel 2008 erano 1379.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X