La fiducia nei Governatori:
Spacca paga l’effetto Cup
e scende al dodicesimo posto

Intanto oggi show in aula dei consiglieri della Lega Nord che hanno indossato t-shirt con la scritta ''Cup-cooperativa utilizzo parenti'

- caricamento letture
spacca

Il Governatore delle Marche Gianmario Spacca

di Roberto Scorcella

Effetto Cup? Gianmario Spacca ad ottobre perde un netto 0.5% di fiducia da parte dell’elettorato, proseguendo un trend negativo iniziato nel giugno di quest’anno quando, rispetto al secondo semestre del 2009 Spacca aveva perso l’1,7% di fiducia. E la vicenda del Cup sembra aver confermato la parabola discendente, a dispetto del primo semestre dell’anno scorso quando il Governatore delle Marche aveva raggiunto il 52,3% di fiducia. Con questo risultato Spacca si posiziona al 12° posto di una ipotetica classifica dei Governatori italiani a pari merito con l’abruzzese Giovanni Chiodi. La rilevazione di settembre-ottobre sulla fiducia dei Presidenti delle Regioni italiane è stata effettuata da Crespi Ricerche in collaborazione con Fullsearch.

Così, la flessione del primo semestre 2010 rispetto ai sei mesi precedenti può essere letta anche sotto l’aspetto politico: il rinnovo della coalizione, la scelta di allearsi con l’Udc a discapito della Sinistra, anche se poi il risultato elettorale ha ampiamente premiato Spacca. Lo 0,5% perso, invece, tra settembre e ottobre 2010 sembra invece chiaramente riconducibile allo stentato (eufemismo) avvio del Cup.

Proprio nella seduta odierna del consiglio regionale, per protestare contro presunti ritardi nell’istituzione della commissione di inchiesta sui disservizi del Centro unico di prenotazione, i consiglieri della Lega Nord Enzo Marangoni e Roberto Zaffini hanno indossato t-shirt con la scritta ”Cup-cooperativa utilizzo parenti”, in riferimento a una cooperativa impegnata nel progetto e in cui lavorano familiari di esponenti degli enti locali.

Un vero e prooprio show per protestare contro presunti ritardi nell’istituzioni. Immediato l’intervento dei commessi (in aula non si possono esporre scritte o simboli), mentre il presidente dell’Assemblea Vittoriano Solazzi ha accusato gli esponenti del Carroccio di essere in malafede, e ha ricordato ai consiglieri che rappresentano le istituzioni.

Presidente Regione Primo Semestre 2009 Secondo Semestre 2009 Giugno 2010 Luglio 2010 Ottobre 2010 Diff.
9 Renato Polverini Lazio 52,2 53,4 55,0 +1,6
10 Stefano Caldoro Campania 51,4 50,6 53,0 +2,4
11 Roberto Cota Piemonte 50,1 52,7 51,3 -1,4
12 Giovanni Chiodi Abruzzo 52,8 54,2 51,6 52,0 50,0 -2,0
12 Gian Mario Spacca Marche 51,5 52,3 50,6 50,5 50,0 -0,5
12 Renzo Tondo Friuli V.G. 54,5 51,0 49,7 49,5 50,0 +0,5
13 Michele Iorio Molise 50,3 49,6 48,9 48,6 48,0 -0,6
14 Claudio Burlando Liguria 48,9 49,3 49,5 50,1 47,0 -3,1
15 Ugo Cappellacci Sardegna 53,4 52,3 47,3 45,2 45,0 -0,2

Per quanto riguarda le altre Regioni, con passo lento ma costante il presidente della regione Emilia Romagna Vasco Errani è riuscito ad issarsi sul gradino più alto della classifica che misura la fiducia degli elettori. Nel periodo settembre-ottobre, hanno appurato con la consueta rilevazione Crespi Ricerche e Fullresearch, Errani ha distanziato tutti attestandosi a un più che rispettabile 58,5% di gradimento (+1,4% su luglio).

Ma soprattutto, segnalano i ricercatori, si tratta della prima volta per un esponente del Pd, che riveste significativamente anche il ruolo di Presidente della Conferenza delle Regioni. In seconda posizione, ex aequo (58%), troviamo il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il suo omologo della Calabria Giuseppe Scopelliti.

FotoCup-Giornale

Enzo Marangoni con la maglietta sfoggiata oggi in Consiglio regionale

Il primo però evidenzia un calo dell’1,7% rispetto alla rilevazione di luglio (quando aveva raggiunto il 59,7%), mentre il secondo archivia un incremento dello 0,5%. In terza posizione il dominatore degli ultimi anni, il governatore della Lombardia Roberto Formigoni, fermo al 57,5% (-0,9%), in lento ma costante calo rispetto a giugno (60,3%) e luglio (58,4%).

Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, è nella «top-ten». Il governatore è infatti al decimo posto e avrebbe la fiducia del 53% dei cittadini campani. Per Caldoro si registra, inoltre, un aumento di 2,4 punti rispetto al giugno dello scorso anno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X