Una seria riflessione sull’area nord
a partire dalla nuova rotatoria
Pistarelli interroga l’Amministrazione

MACERATA - Il capogruppo del Pdl critica la fase di sperimentazione in via Pancalducci

- caricamento letture
rotatoria_via_pancalducci_2-300x224

La fase di sperimentazione della rotatoria in via Pancalducci iniziata lunedì scorso (foto Picchio)

di Matteo Zallocco

<<Una rotatoria fatta così velocemente e senza criterio non serve a niente. Macerata ha bisogno di progetti che riguardino tutta l’area nord>>. Fabio Pistarelli, capogruppo del Pdl in Consiglio comunale, ha presentato un’interrogazione che sarà discussa lunedì 11.

Quali sono i motivi tecnici che hanno suggerito la scelta della sperimentazione di una rotatoria? Lo domanda Pistarelli dopo aver ascoltato le proteste dei cittadini. <<Ho ricevuto moltissime segnalazioni, questa soluzione crea tanti disagi soprattutto agli automobilisti che vengono da Piediripa. Il vero problema è che questa rotatoria è fatta male, è troppo stretta, i mezzi più grandi si bloccano>>.

Pistarelli chiede poi se sono state stabilite e quali sono le modalità di verifica dell’andamento della sperimentazione e se si stanno compiendo queste rilevazioni.

<<Il progetto va rivisto, non è così che si affronta una fase di sperimentazione. C’è lo spazio per farla meglio e molto più larga. Chi ha progettato questa rotatoria?>>.

Pistarelli-Fabio

Fabio Pistarelli in Consiglio comunale

Il capogruppo del Pdl vuole poi sapere a quanto ammonta il costo della sperimentazione (preparazione e allestimento ) e a quanto quello di realizzazione dell’opera finale; quanto è costata la precedente fase di sperimentazione attraverso i semafori (andata male) e con quali canali di finanziamento è stata finanziata.

<<E’ un punto di partenza – spiega Pistarelli – per iniziare a parlare seriemente dell’area nord di Macerata. Con questa rotatoria via Paladini sembra una strada principale quando invece termina pochi metri dopo con un parcheggio tra l’altro poco utilizzato. C’è bisogno di un’arteria per il Rione Pace e di un collegamento tra Piediripa e Villa Potenza>>.

Ma ci vorrebbero i soldi… <<C’erano due milioni di euro per il raddoppio del Rione Pace – risponde –  ma questi e altri fondi sono stati mangiati dalla Galleria delle Fonti che è costata il doppio (23 milioni di euro). Così sono state tolte le risorse per il progetto di espansione della Pace e per altre opere di cui la città ha bisogno. La stessa galleria non è completata nella sua progettualità e gli ingressi per Macerata sono a dir poco caotici: Villa Potenza, Piediripa e Sforzacosta (da trent’anni non si riesce a risolvere il problema del passaggio a livello di Collevario) devono essere collegate molto meglio, così si rischia l’isolamento>>.

Nella sua interrogazione Pistarelli scrive: “Oltre ai rilievi di natura economica e tecnica della rotatoria, si impone una  riflessione sulla questione del versante “nord” della città che, per annose vicende, vede oggi tronca e incompiuta la sistemazione dell’area da via Paladini fino a via dei Velini, attraversata da tronconi di viabilità irrisolti, in parte sfruttati a parcheggio ricavato dal tracciato della vecchia “strada nord” di collegamento intervallivo, in parte abbandonati. Quali siano gli intendimenti dell’amministrazione in merito alla zona nord della città, che si apre proprio dalla intersezione via Pancalducci-via  Paladini, e in particolare se e quali soluzioni sono state prospettate per il recupero funzionale e urbano delle aree “ex strada nord”, per l’attraversamento del Rione Pace-Fosse-Fonte Maggiore e per il collegamento con via dei Velini; se e quali risorse sono state previste e se sono ancora disponibili in bilancio”.

<<Si parla tanto del parcheggio di Rampa Zara – ci dice Pistarelli – che sarà sicuramente un’opera essenziale per Macerata ma contemporaneamente bisogna risolvere il problema della viabilità che permetterà di arrivare a quel parcheggio. Sono passati i primi mesi di amministrazione Carancini ed è ora che il sindaco ci faccia capire se ha una visione complessiva della città diversa e più ampia rispetto alla Giunta precedente e che attività sta svolgendo per recuperare risorse>>.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X