I problemi di centro storico e Sferisterio
La Destra dice la sua

MACERATA - San Giuliano esiliato e il cartellone del SOF

- caricamento letture
ladestra

Un momento della conferenza stampa de La Destra maceratese

di Alessandra Pierini

San Giuliano “esiliato” dal centro storico, chiusura delle attività commerciali in centro e gestione dello Sferisterio Opera Festival: sono questi gli argomenti trattati da La Destra maceratese nel corso di una conferenza che, come annunciato da Marco Bernabei, il giovane coordinatore  comunale è la prima di una serie di conferenze volte ad affrontare i problemi della città.
Marco Bernabei ha iniziato ricordando quanti sono morti l’11 settembre 2001 nell’attentato a Ground Zero, poi è passato a parlare dei punti in programma. Il primo riguarda i recenti festeggiamenti per il patrono: «San Giuliano è stato esiliato dal centro storico. Non critichiamo la scelta di spostare le bancarelle anche in Corso Cavour ma le vie del centro non possono essere vuote e neanche i residenti hanno gradito questa scelta. Chiediamo il ripristino del San Giuliano in centro e per rivitalizzarlo proponiamo di organizzare almeno 6 manifestazioni di richiamo provinciale ed altre a carattere permanente.»
Il secondo punto è la lenta e progressiva chiusura dei negozi in centro: «La giunta maceratese mi fa tenerezza – ha detto Bernabei – naviga a vista, non sa che direzione prendere ed è costretta a prendere decisioni in base a strane alchimie di partito. Nel frattempo le attività se ne vanno, i locali restano sfitti e cresce la penuria culturale. 126 voti di vantaggio sono troppo pochi per assumersi la responsabilità di governare. E se San Giuliano è stato il colpo di grazia per il centro, il cartellone dello Sferisterio Opera Festival ha fatto il resto.»

marco_bernabei

Marco Bernabei, coordinatore comunale de La Destra

Bernabei fa riferimento anche alla lettera di una giovane disoccupata con gravi difficoltà a trovare lavoro, apparsa su Cronache Maceratesi. «Mentre si parlava di “paperagate” è arrivato questo grido di aiuto che rispecchia la situazione di molti. Nessun politico ha risposto. Forse non c’entra niente con il centro storico e la chiusura delle attività  e non dico neanche che la politica deve trovare lavoro, ma nulla si sta facendo per creare un contesto in cui i giovani possano lavorare.»
La questione relativa alla gestione dello Sferisterio è stata affrontata da Pierpaolo Simonelli Paccacerqua, ex consigliere provinciale del La Destra: «Su Cronache Maceratesi è apparso il giallo dell’estate, ma il vero giallo è scoprire chi ha ucciso Macerata e lo Sferisterio. Ho dei suggerimenti – annuncia provocatoriamente Paccacerqua – potremmo fare un parcheggio all’interno dell’arena e realizzare dei miniappartamenti nei palchi. A parte gli scherzi lo Sferisterio non può funzionare 15 giorni l’anno ma deve essere volano per l’economia cittadina. Ad esempio i costumi, come in passato, dovrebbero essere realizzati localmente, i maceratesi dovrebbero essere formati con una coscienza lirica che oggi manca e l’associazione “Gli amici della lirica” che faceva molto per lo Sferisterio dovrebbe rinascere.» Non mancano le critiche al cartellone: «Quest’anno era prevedibile un calo nella vendita dei biglietti e il passaggio del prossimo anno da 3 a 2 opere si perderà anche in qualità ed immagine. La città deve anche sapere quanto costa lo sferisterio Opera Festival e a chi vengono dati i biglietti omaggio e in che quantità.»
Presenti anche molti rappresentanti de La Destra tra i quali Simone Livi, ex assessore provinciale, Eraldo Mosconi, sindaco del Comune di Sant’Angelo in Pontano e Anna Rombini, coordinatrice di Porto Recanati.

La prossima conferenza avrà come tema la sicurezza, tema particolarmente caro a La Destra.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X