Da Narciso Ricotta (nella foto) e Marco Blunno per il Pd Macerata:
“C’è da rimanere allibiti nel leggere alcune pubbliche dichiarazioni di autorevoli personaggi politici, alcuni dei quali parlano dall’alto di importanti incarichi istituzionali. Ne citiamo solo alcune, fra le molte.
C’è un lungo elenco di bugie: “Macerata è incartapecorita…Carancini è un ex funzionario dell’ex Pci.” (sen. Mario Baldassarri); poi qualche pesante insulto, che non guasta mai: “visti i risultati del primo turno ho il dubbio che i maceratesi non si sono mai affacciati dalla finestra o non hanno capito cosa proponiamo… siamo la quarta provincia in Italia per qualità della vita, purtroppo ci zavorra Macerata…” (Franco Capponi, presidente della Provincia); o dati macroscopicamente errati: “Macerata ha vissuto la crisi molto più di altre città” (Erminio Marinelli, neo consigliere regionale).
I sostenitori di Pistarelli utilizzano slogan, ma non possono documentare le loro livorose affermazioni, evidentemente motivate dal disprezzo per la nostra città, per la sua storia, per i suoi valori civili, per i suoi cittadini.
Come è possibile che non sappiano che la nostra Città è cresciuta negli ultimi 10 anni in numero di residenti e in economia insediata? Che può vantare alcuni primati, certificati da autorevoli istituti di ricerca, per reddito pro capite, qualità della vita, verde pubblico urbano, edilizia scolastica, eventi culturali, operosità dei dipendenti comunali?
Perché continuano a infangare Macerata, i maceratesi, i suoi imprenditori, i professionisti, i lavoratori, le istituzioni, proprio loro che dicono di avere “Macerata nel cuore”?
Perché non cambiano il loro slogan in “Macerata fa schifo”?
Ci pensino, domenica, gli elettori. E, per rispetto della città e fiducia nel suo futuro, tornino a votare per Romano Carancini”.
Per il PD di Macerata Marco Blunno e Narciso Ricotta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da cittadino e da esponente del PDL vi dico che siamo stufi di vedere macerata ridotta nell’abbandono per causa vostra!
Alla Città della Pace e degli spettacoli certificati aggiungo la pista ciclabile e cinque anni di orologio a cucù!
A Pasqua mille turistihanno visitato Palazzo Buonaccorsi! I primati di Macerata sono certificati da enti terzi: reddito, laboriosità, qualità della vita, sicurezza delle scuole, verde per abitante, raccolta differenziata: dovè l’abbandono? dov’è il declino? diciamo che c’è da cambiare passo (per questo parliamo di una nuova storia): alcune opere pubbliche devono essere realizzate e sono state poste tutte le premesse (polo natatorio ormai in cantiere, trattativa per il polo espositivo di Villa Potenza, viabilità di sistema e di rete, attività produttive (PIP di Valleverde): c’ da andare avanti con più ritmo non cambiare strada. Chi cambia strada…sa quello che trova: conflitto permanente fra Conti e Pistarelli, conflitto interno all’area di Pistarelli (vedi lettera pubblicata su questo giornale in cui si invita Pistarelli a liberarsi di com pagni di strada), conflitto interno con l’UDC diviso fra Comune e Regione ….E’ una storia vecchia degl8 anni 1997-99,, quando si amdnarono a casa da soli!i
@Paolo Renna
per ora siete il 41%, vedremo lunedì cosa pensano i maceratesi di questo vostro continuo denigrare la città. Forse avete ragione voi ma, per ora, i numeri non vi consentono di parlare di Macerata come se fosse Kabul dopo l’ennessimo bombardamento.
caro gabor, anche l’orologio restaurato è giunto a conclusione per l’iter progettuale e amministrativo ed ora viene realizzato: passo dopo passo di cose se ne fanno tante! anche La Biblioteca Mozzi Borgetti è una nuova realtà; anche il Palazzo Buonaccorsi ha avuto bisogno di decenni ma ora è una realtà; anche la Galleria intervalliva dimostra un alto indice di gradimento (10 mila passaggi al giorno!) nonostante che non sia ancora completa per i collegamenti: invece di denigrare ciò che è stato fatto (visto che non potete negare che è stato fatto), proponete qualcosa! inv ece oltre a dire ‘Macerata nel cuore’ con toni di compassione, sapete solo invitare a CAMBIARE!
Caro Gian Mario che fine hanno fatto i 36 posteggi di piazza Vittorio Veneto? Che fine ha fatto il boulevard di via Trento? Che fine ha fatto il piano delle fonti? E tanto per stare in tema di campagne elettorale… dove sono finite le persiane del Municipio? Comunque vada, in considerazione che siamo amici, ci rideremo su.
Poichè amo Macerata domando alla maggioranza uscente che si accinge a rientrare identica a se stessa:
-perchè avete svenduto P.zza Pizzarello (comprata dopo due aste deserte da un vs “cliente”), abolendo l’indispensabile parcheggio per la stazione delle corriere e per C.so Cavour? Neanche Maulo, che avete trombato, ha avuto tanto coraggio.
-perchè la galleria delle fonti (appaltata dopo due gare deserte e rischiose modifiche di tracciato), è costata il doppio sotto gli “occhi vigili” del Comune e la Magistratura, che ha inquisito tre soggetti esterni, non ha ancora emesso un giudizio? Neanche Mauolo, che avete trombato, avrebbe rischiato tanto.
– perchè avete consentito l’invio nel 2009 di 25 mila lettere per infedeli e/o omesse dichiarazioni tributarie, quando circa la metà si sono rivelate errate difronte alla commissione tributaria e molti hanno preferito pagare per evitare i maggiori costi e la seccatura del contenzioso? Neanche Maulo, che avete trombato, ha spinto tanto sull’oppressione tributaria.
– perchè la raccolta differenziata è percentualmente inferiore rispetto a tanti comuni della provincia? Solo con Maulo, che avete trombato, ebbe inizio la differenziata.
– perchè avete consentito che il più grande PIP della provincia, a Piediripa (piano insediamenti produttivi), fosse gestito da un consorzio privato -valleverde-, vuoto da circa 10 anni, con una vostra presidenza costata circa 1 milione di €. che ha appaltato (senza gara) strade, fogne ecc. per circa 11 milioni di €. allo stesso “cliente” di P.zza Pizzarello? Neanche Maulo, che avete trombato e che aveva voluto quel PIP, poteva immaginare tanto.
– perchè sempre lo stesso “cliente” tiene fermo da circa 10 anni il palazzo IRCER di P.zza Mazzini?
– perchè il progetto originario “GRISI” del centro fiere di villa potenza è stato bloccato con il noto “bando esplorativo” che non ha prodotto nulla di concreto?
– perchè il polo natatorio, progettato da circa 8 anni, è stato riprogettato più volte anche dall’attuale ditta appaltatrice che ancora non inizia i lavori?
– perchè non sono mai state documentate e pubblicate nel dettaglio le spese per circa 8 milioni €. l’anno dei servizi sociali, e per 6 milioni l’anno quelle della cultura? Potevate fare un libro bianco come quello che avete fatto in campagna elettorale per spiegare tutti questi, ma anche molti altri, perchè.
GENTILE SIGNORA AURORA (forse ho individuato il suo simpatico volto!), LA RINGRAZIO DELLA LITANIA INDIRETTAMENTE E PARZIALMENTE LAUDATIVA, ma a me non mi hanno trombato (se ha letto l’intertvista di alcuni giorni fa sul Messaggero), ho semplicemente scelto di candidarmi per servizio senza rincorrere le preferenze con la frase “se non avete altri da votare, mettete la preferenza per me come male minore”(ho fatto quattro legislature, dopo la seconda il PD esige una deroga!); la sua litania è un po’ asimmetrica per stile ma interessante! tuttavia preciso che la mia ‘oppressione tributaria’ portò l’ICI al minimo di tutta la provincia (sotto c’era solo Corridonia), ho avviato in modo determinato la raccolta diferenziata e fondato la SMEA, avevo fatto elaborare il progetto del parcheggio multipiano sotto l’autostazione, avevo fatto approvare un altro tracciato della galleria che non passava sotto la zona a rischio (ma il tracciato è stato modificato durante il commissariamento del Comune), l’insediamento produttivo era una scelta lungimirante…anche se forse è diventata troppo ‘lungi…’; il polo natatorio sta arrivando in cantiere; i servizi sociali e la cultura sono stati documentati ampiamente e dettagliatamente anche con miei articoli nei mesi scorsi. Non tutto va dritto quando si amministra e molto ha bisogno di mediazione e…coraggio! non per nulla comincia una …nuova storia!
Gentile Prof. Maulo, il “trombato” è evidentemente una provocazione, tuttavia utile per dire che la sua amministrazione era chiaramente ispirata da una cultura di sinistra, mentre quella di Meschini, che sarà inevitabilmente sviluppata da Carancini senza soluzione di continuità, è ispirata ad un cinico affarismo da basso impero. Si guardi attorno e non potrà che convenire.
signora valeri, che la mia amministrazione fosse ispirata dal valore della solidarietà era dichiarato (si chiamava ‘città solidale’), che fosse coerente era altrettanto evidente, ma io, guardandomi attorno non trovo questo ‘cinico affarismo da basso impero’: ho fatto opposizione a questa amministrazione per cinque anni sulle cose da fare, l’ho sostenuta altri cinque anni in modo critico ma condividendo le scelte dopo averle discusse insieme, ma questo affarismo non ce lo vedo: senz’altro è stata un’amministrazione più ‘moderata’ e quindi portata a maggiori mediazioni necessarie per ché senza consenso non si governa, ma non vedo affarismo nel piano casa, tanto meno nelle opere pubbliche avviate e che continueranno con la nuova amministrazione: Carancini è ben avvertito sulle strade da prendere, determinato sui programmi, autocontrollato sui condizionamenti possibili: io gli dò fiducia perché è affrancato da legami e non ha debiti politici da pagare! se sa circondarsi di una buona squadra farà molto: ha posto buone condizioni anche per costruire una squadra coesa e più direttta da lui che condizionata dai partiti,con i quali pure bisogna cooperare, dal momento che sono l’espressione della società eil canale dei consensi della base. Un cambio di passo, un po’ di determinazione in più e avanti piuttosto che cambiare strada.