Dal costituendo Comitato Spontaneo di Elettori di Centrodestra di Maceratauna lettera aperta al candidato sindaco Fabio Pistarelli:
“Carissimo Fabio,
siamo in tanti e ci costituiremo nei prossimi giorni come Comitato.
Siamo elettori di centrodestra e tra di noi aumentano ogni giorno gli ex UDC.
Abbiamo letto e riletto il tuo programma da futuro sindaco e lo condividiamo punto per punto.
Condividiamo il tuo entusiasmo e la assoluta necessità di cambiamento ma nonostante ciò ti annunciamo la nostra decisione di astenerci dal voto.
Noi vogliamo un cambiamento vero, sostanziale, a cominciare dai sacrosanti principi.
Vogliamo che il nostro candidato abbia la forza ed il coraggio della assoluta chiarezza e trasparenza.
Siamo pronti a disertare le urne se non avremo chiara e pubblica dimostrazione di chiarezza:
1) L’UDC, tra i simboli a sostegno della tua candidatura non lo vogliamo e qualunque sia l’impegno che hai assunto nei confronti dell’UDC, questo deve essere categoricamente smentito. Non abbiamo bisogno di nessun voto dell’UDC e della sua politica dei due forni. Nei forni possono finirci da soli come fulgido esempio di opportunismo e falsità.
Non vogliamo il ripetersi della vicenda Pettinati in Provincia con noi ed in regione contro e vista la delusione di Capponi, che tutti noi abbiamo votato, ma che non ha avuto il coraggio di chiedere a Pettinari almeno un minimo di chiarezza, non vogliamo correre il rischio, con il nostro voto, di favorire altre situazioni del genere.
Siamo sempre più convinti dell’ inconsistenza dei numeri che gli UDC si attribuiscono e rileviamo solo la loro affannosa ricerca di sistemazioni e di poltrone. Dobbiamo cambiare? Cominciamo con il pretendere chiarezza a chi esprime rammarico per l’ appoggio alla tua candidatura. Noi esprimiamo il rammarico dei rapporti in corso con tali personaggi. Non abbiamo bisogno dell’UDC. Non abbiamo mai condiviso l’attesa del partito che si diceva convinto che alla fine quel partito sarebbe stato nostro leale alleato.
Pia illusione coltivata ogni giorno proprio mentre su tutti i quotidiani apparivano puntuali resoconti della trattative con il PD per poi arrivare alle celebrazioni dell’accordo di Pettinari con Ucchielli e Spacca.
-ti invitiamo a chiedere un chiarimento anche alla Curia di Macerata che solo apparentemente si dichiara neutrale me che, come a Macerata sanno anche le mura, non sta certo dalla Tua parte. Se il pretesto di tali preferenze della Curia sono le manifestazioni Ricciane o altre collusioni di potere a noi è dovuto solo una pubblico chiarimento per sapere, oggi, le forze in campo (ed in quale campo).
A te, e solo a te, noi dichiariamo la nostra più ampia disponibilità per organizzare una pubblica sottoscrizione per una raccolta di fondi per la statua di Padre Matteo Ricci che tanto preme al nostro Vescovo, anche se siamo convinti che, di questi tempi, con una tanto ingente somma (come quella richiesta dal Vescovo), si potrebbero sostenere molte altre più utili iniziative.
La chiarezza anche nei confronti della curia è doverosa anche per quanto riguarda vere e sentite esigenze della città come ad esempio il sostegno vero alle famiglie in difficoltà, a quanti cittadini di questa città che si vedono penalizzati in graduatorie assurde a favore magari degli ultimi arrivati.
La curia raccoglie tante istanze di cittadini in difficoltà e come può di nuovo far fede su quanti hanno solo promesso e mai mantenuto?
-chiarezza anche nei confronti di quanti, imprenditori in primis, hanno vissuto di collusioni ed interessi particolari (anche se si dichiarano di centrodestra).
Chiarezza nei confronti di quanti hanno vissuto di rapporti finalizzati esclusivamente ad interessi particolari che hanno prodotto danni ingenti alla comunità.
Chiarezza per ridefinire il ruolo che spetta alla città, per evitare che la decadenza sia irrecuperabile.
Avremmo anche tanti altri argomenti ma quelli sopra elencati ci sembrano i più importanti, tanto per iniziare.
Siamo pronti a lottare con te e per te, ma per farlo Ti chiediamo, con fermezza, di dimostrare a tutta la cittadinanza la tue capacità, il coraggio, la forza e la lealtà che ti appartengono.
Proprio per questo vogliamo sapere se possiamo contare su di te.
L’alternativa? Rassegnati ,andremo a passare l’intero fine settimana al centro commerciale di Piediripa (nostro unico abituale esilio).
Osvaldo Marinozzi
Comitato Spontaneo Centrodestra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Uào!!!
un po’ tardivo …ma apprezzabile. ( eccetto un punto…la colletta per la statua. scivolata elettorale…tutto normale)
sono d’accordo con Tamara fuori l’UDC o niente appoggio a Pistarelli. Aderisco al comitato spontaneo in pieno.
@sandokan
sono contenta che tu sia d’accordo con me …ma sono su tutt’ altri fronti elettorali!
ciao
In una politica democratica per governare bisogna vincere, le sinistre a Macerata pur di governare (molto male) hanno fatto alleanze partendo da Piazza Strambi (Maulo) fino ad arrivare ai Comunisti più integralisti ed in oltre 15 anni nessuno si è costituito in Comitati di protesta mentre la città precipitava a causa delle scelte amministrative e politiche di questa larghissima coalizione.
Ora qualcuno che dice di essere di centro destra di fronte ad una coalizione larga e compatta ancora di più di quella che ha vinto in Provincia con Capponi, si sveglia e dice che non è daccordo. Ergo, le cose sono 2, o qualcuno del centro destra non vuole vincere e vuole far continuare a governare la sinistra, ma sinceramente non è credibile questa ipotesi a meno che non ci siano degli interessi personalistici di qualcuno, o esiste una seconda ipotesi secondo me molto più credibile che dietro ci siano i fortissimi interessi lobbistici che non trovano sbocchi nella coalizione di centro destra e vuole continuare a fare speculazioni con che ci ha sostenuto politicamente fino ad oggi, quindi per riuscire a far vincere le elezioni comunali al CENTRO-SINISTRA meglio dividere e sperare che si possa andare avanti a speculare ai danni dei maceratesi come in questi ultimi decenni. “A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina”.
non entro nel merito della decisione di questi signori del comitato..non me lo permetto. Spero solo che altri che pensano invece che è un errore aver mantenuto una coalizione piena di comunisti facciano lo stesso. maurizio mosca
si rassegni Mosca, esistiamo anche noi e in una coalizione di centro sinistra , siamo perfettamente allineati, non siamo certo dei rifugiati politici .
ed eviti il disprezzo, gratuito e propagandistico, per cortesia, verso quanti suoi concittadini, indegnamente ahimè oggi, rappresentiamo almeno in ambito locale, vista l’estinzione parlamentare delle forze di sinistra storiche.
quanto sia colpa nostra e quanto del canto delle sirene ammaliatrici del Cavaliere e della Lega, è da capire ancora.
saremo anche delle spine nel fianco per i troppo centristi di sinistra, ma visti i risultati ” romani” direi che non c’è da inorgoglirsi come italiani per la nostra assenza.
probabilmente la scorsa settimana se ci fossimo stati, non sarebbe passato tanto liscio e nel silenzio totale, l’arbitrato introdotto dal governo all’art.18 . ma forse questo è un problema che non lo tocca.
per sapere…oggi è un giorno pari o dispari per i moderati come lei, che invocano sempre la ” mancanza , la latitanza di opposizione nel Parlamento eppoi quando c’è vorrebbe che sparisse come interlocutore?
Mai rassegnato in vita mia..non mi appartiene la rassegnazione. E non disprezzo nessuno..neanche Lei. Mi limito a ricordare che in Regione il PD e il nostro Presidente vi ha dato il benservito, a Roma siete spariti da tempo,in Provincia ci hanno mandato a casa(voi compresi). Il mio povero babbo mi diceva sempre che quando tutti quelli che mi erano intorno la pensavano diversamente da me probabilmente lo scemo ero io. E tutti la pensano,politicamente parlando,diversamente dal PD maceratese che vi tiene stretti stretti. Per me mancano di una strategia politica..ma come chiedere a Ricotta e soci una strategia?? E non siete spine nel fianco per me..lo siete per la mia città. Quando il Sindaco Meschini si è alzato per stringere la mano a Calzolaio che giustificava in aula il suo tentativo di affossare i Salesiani ho capito che questa maggioranza aveva idee confuse..ma ognuno è libero di scegliere e il PD maceratese ha scelto l’alleanza con i comunisti..bene. Le faccio tanti auguri per la competizione elettorale,ma spero vivamente che possa andarle male. maurizio mosca
@ maurizio mosca
E non disprezzo nessuno..neanche Lei
mi permetta, perchè possa crederci: E non disprezzo nessuno, ( virgola) neanche Lei.
guardi, La tranquillizzo subito per quanto mi riguarda. Il suo desiderio è come avverato. non voto a Macerata , quindi non posso contare neanche sul mio di voto, perchè grazie alle case che non ci sono, o meglio che ci sono ma non sono alla portata di tutti per gli affittti o i costi di acquisto, benchè venga tutti i giorni in città, ora abito fuori comune.
ma quanto ci teme,??? noi che siamo così pochi e insignificanti nel contesto politico generale ? ormai siamo solo fantasmi che abitano la mente di Berlusconi e i suoi alleati. Forse sarà il caso di non evocarci troppo, per evitare materializzazioni indesiderate.
Mosca, i veti che i comunisti di cui non faccio parte, altrimenti starei nel partito col simbolo PCI e non nella lista di SEL, sono NULLA rispetto ai veti imposti nella vita reale, fuori dalle aule del consiglio comunale , ai tanti cittadini che li subiscono da chi veramente ha potere di vita e di morte, di felicità e infelicità sulla persona e che sono oggi i direttori di banca, le finanziarie, certi datori di lavoro, certi proprietari di casa aguzzini, gli usurai… vuole che continuo con gli esempi?
le sembro esagerata? guardi solo i suicidi in Veneto, e analizzi i perchè.
i nostri piccoli poteri di veto , sono NULLA ,ripeto,paragonati a quelli appena elencati.
LA STRETTA CREDITIZIA DELLE BANCHE VERSO LE IMPRESE IN CRISI, NON PER COLPA LORO, E’ UN VETO INACCETABILE.
ma capisco, sono punti di vista da osservatori più o meno privilegiati..
per quanto riguarda ciò che è successo nel precedente Consiglio , le ho già detto in un’altra risposta e glielo ripeto qui, che io non rispondo per quello che altri hanno detto o non detto , fatto o non fatto, chiunque esso sia.
Lei mi somiglia a qualcuno che un giorno mi ha fatto “scuola”..tale jean e qualcosa..fortuna che intervenne Filippo…Lei fa parte della SEL??? dura votare un Sindaco che Tartabini ha definito durante le primarie: “il peggio che il PD maceratese può esprimere”. Io parlo sempre di fatti concreti,di parole date,di scelte strategiche e se metto i puntini a posto della virgola campo lo stesso e bene bene. Lei amministra società visto che parla di banche,imprese,finanziarie?? per me è una bella prof di italiano. Lasci stare i problemi nazionali,qualcuno ci pensa a Roma e l’abbiamo votato per questo. Noi a Macerata dobbiamo rendere la vita dei nostri concittadini meno dura possibile,cercare di farli stare meglio e non fregarli. Questo mi interessa.
Io non sono Tartabini.
Non sono Prof. di italiano
e dunque tutto il resto che ha detto , per me lascia il tempo che trova.
occupatevi voi allora di tutte le questioni locali o nazionali, fate pure, ci spianerete meglio la strada , spero il prima possibile, perchè di questa vostra arroganza , non se ne può più.
e campi pure bene bene, voglio essere più generosa di Lei, che non ha risposto nel merito del mio punto di vista del VETO scomodo ? scontenta qualcuno? invece di rispondere ha fatto il comizio elettorale.
ps. l’economia locale, dipende da quella impartita da Roma .anche a Macerata, tenga presente, non vorrei che deludesse poi le aspettative dei maceratesi che “non voglliono farsi fregare”.
Maurizio, io non mi sono mai sentito una spina nel fianco della città. Sono in consiglio comunale dal ’93, da quando avevo 24 anni e ho sempre lavorato per il bene di Macerata e dei Maceratesi. Mi dà fastidio vederti sostenere posizioni come quelle di Tosoroni perchè, in qualche modo, mette anche te nel calderone degli speculatori e nelle lobbies, visto che hai amministrato la città per cinque anni. Mi dà fastidio perchè ti rispetto, ti stimo e ti considero un caro amico.
Ti sbagli di grosso Savi, io pur avendo idee politiche diverse da Maurizio lo stimo moltissimo e non lo metto per niente nel calderone, semplicemente per il fatto che dopo aver lottato per le sue idee e i suoi progetti, ha provato a fare l’ultimo tentativo per Macerata di spostare l’asse centro-comunista attuale in un progetto in Comune senza di voi. Come ben sai questo a Macerata non è possibile, sapendo di che pasta siete se ne è andato sbattendo la porta. Maurizio Mosca per me è un gran Signore.
Allora caro Alessandro visto che anche io ti stimo e non sei tu ed il tuo partito la causa di quanto è accaduto,fammi un regalo: per una volta dimmi quello che pensi in verità di quei talebani della SEL maceratese..parla di quante ne hanno fatte con il loro vicesindaco che ha avuto anche il coraggio di dimettersi dopo 10 anni..parla dei Salesiani,quando ci hanno invitato a votare contro e tanto altro..piscina? quando tu hai detto,giustamente,che non si può essere “alternativa” sempre ne eri convinto o me lo dicevi per “fregarmi” anche tu??e guarda il tuo comportamento durante le primarie e quello di Tartabini e soci..io non ci sto a questi giochetti..non si può tirare sempre avanti..e non meritano di stare in una coalizione democratica.Aspetto poi altri spunti per il comportamento del PD..parlerò di campagna acquisti indecorosa cominciata in questi 5 anni e non ancora conclusa. un abbraccio
@alessandro savi
ciao alessandro e te pareva che si comincia a parlare di destra senza andare a finire a sinistra? l’articolo era indirizzato a Pistarelli dall’UDC …e ci finiamo invece di mezzo sempre noi !
@Tosoroni
ti ricordo che Mosca ha fatto parte della maggioranza di centrosinistra e che, dal momento in cui tu ci definisci “speculatori” e portatori di interessi “lobbistici”, per la proprietà transitiva ti tiri dietro anche Maurizio. Abbiate (non mi riferisco solo a te, ovviamente) il coraggio di recarvi alla Procura della Repubblica se siete così certi di questi sporchi giochetti e del malaffare che, a vostro dire, ha regnato in dieci anni di amministrazione. Le critiche sterili stanno a zero se non si ha il coraggio di essere conseguenti a ciò che si dice. E, credimi, questo giochino di dipingere Macerata come se fosse Kabul, una città in cui non c’è niente e non funziona niente, non vi porterà lontano.
@Momo
se scrivi “comunisti” inevitabilmente ti riferisci proprio a noi e non a SEL che è una forza politica all’interno della quale di comunisti ce ne sono pochissimi. A proposito della SEL di Macerata, confermo quanto ti ho sempre detto a voce: non si può sempre e a tutti i costi essere alternativi. Io provengo dalla cultura e dalla pratica politica del PCI, un grande partito di governo (che non ha mai potuto governare) che mi ha insegnato la lealtà nei confronti degli alleati. Per questo motivo (anche se in alcune occasioni ho ingoiato qualche rospo) non ho mai messo in difficoltà la mia maggioranza. Cosa che invece, molto spesso, hanno fatto i compagni di SEL ricevendo la mia disapprovazione. Per quanto riguarda le primarie, noi ci siamo sempre dichiarati contrari e per questo motivo non abbiamo partecipato con un nostro candidato (e sì che ne avremmo avuti, di potenziali candidati…): secondo noi le primarie sono una pratica iperdemocratica che svilisce il ruolo e le funzioni dei partiti i quali, per contro, dovrebbero confrontarsi e magari chiudersi in una stanza fino al momento del raggiungimento della sintesi. Poi, al secondo turno delle primarie stesse, molti di noi (io compreso) si sono recati a votare per Carancini, seguendo un ragionamento che più logico non si può: pur stimando moltissimo Bianchini, una eventuale sconfitta di Carancini avrebbe letteralmente distrutto il PD che, di conseguenza, ci avrebbe condannato ad una sconfitta certa.
Ci vediamo domani allo stadio. Un abbraccio.
@Tamara
succede sempre così…ci sono abituato.
Mosca, vuoi saperla una cosa? Ho criticato aspramente le dimission di Marconi, molto, anche troppo aspramente forse, con attacchi che i tuoi a me, a confronto sono miele. attacchi al ruolo, al gesto, ai suoi effetti, non all’uomo che stimo.
ecco, così chiariamo bene le poszioni senza schermi di sorta. però, io faccio parte dell’associazione da novembre quindi non mi posso caricare della politica a cui tu ti riferisci.
morale: .mi prendo della talebana di là perchè esprimo il mio dissenso in modo forte, mi prendo della talebana di qua da te…
ma ho le spalle robuste…ti saluto
prof..ora mi da del tu?? mi piace,grazie. E visto che Lei non c’entra nulla Le voglio anche far sapere che quando i nostri concittadini andavano a Taccoli o Tolentino per usufruire di una piscina,e non sempre solo per piacere ma anche per cure mediche,il comune di Macerata spendeve 160.000 euro per la casetta ecologica a fontescodella voluta dal nostro vicesindaco. Vada a vedere,è divertente.Alessandro sei un gentiluomo e lo sapevo. Persone come te meritano tanto, al di fuori della politica. Il tuo comportamento è stato sempre corretto e lo è anche ora. Tu sai come stanno le cose. A domani
@maurizio mosca
non ho cambiato registro comunicativo dopo Savi e mi è partito il tu.
non succederà più.
scusi.
( e non sono prof!!!)
Un commento sull’aver chiamato in causa il Vescovo: da cristiano che si ritiene adulto mi aspetto che il Vescovo – e tutti i sacerdoti – annuncino con gioia e con convinzione la buona notizia del Vangelo, e non diano indicazioni di voto né in un senso né nell’altro.
E’ compito appunto dei cristiani adulti tradurre poi in scelte concrete i valori del Vangelo, votando e partecipando alla vita sociale, scegliendo di volta in volta ciò che in coscienza valuteranno essere il mezzo migliore per il bene comune.
In ogni caso, qualsiasi cosa dicesse il Vescovo, difficilmente la mia coscienza si lascerebbe convincere a votare per il centro destra…