La Maceratese juniores è in vetta
con una storia da libro cuore

Mister Borioni: "Eravamo partiti in 4, adesso siamo primi"

- caricamento letture

Maceratese-Juniores

di Andrea Busiello

Quando all’inizio della preparazione erano solo in 4 ad allenarsi  nessuno ci avrebbe creduto. Nemmeno il più ottimista. Ed invece ci troviamo qui a raccontare una storia incredibile. Una favola degna di essere inserita in qualsiasi libro cuore. La formazione Juniores della Maceratese (nella foto) è in vetta al campionato regionale con un punto di vantaggio sulla Vis Macerata e tre sul quotato Tolentino. Al timone del gruppo c’è mister Mauro Borioni, sanseverinate. Persona seria, competente, determinata e pacata che nonostante le mille difficoltà iniziali ha sempre creduto in questo progetto, che al momento può definirsi una favola. Una squadra costruita grazie alla competenza e la passione di William Cervigni, direttore sportivo del settore giovanile e dirigenti che mettono tanta quantità e presenza in ogni circostanza: si parla del responsabile Thomas Bisonni e degli infaticabili Enrico Coppari e Marco Serrani. Insomma, questo primato è figlio di tanti sacrifici che, a tutt’oggi si può ben dire di essere stati ampiamente ripagati. Noi siamo andati ad ascoltare il pensiero del mister dei biancorossi Mauro Borioni che non fa altro che elogiare lo staff, che è sempre al suo fianco ed i ragazzi che stanno conducendo una stagione magnifica.

Mister, partiamo dall’inizio della stagione. Se lo sarebbe aspettato di essere in vetta a sei giornate dalla fine?

“E come avremmo potuto? Eravamo in 4 a fare gli allenamenti nella prima settimana di preparazione. Poi grazie al lavoro di Cervigni e dei nostri impagabili dirigenti siamo riusciti a formare una squadra. Anche io ho contribuito portando con me alcuni ragazzi da San Severino ed ecco che si è creato questo gruppo; e’ inutile nascondere che c’è tanta soddisfazione nell’esser primi in classifica adesso”.

Fra chi vanno divisi i meriti di questo magnifico lavoro?

“L’ho detto anche prima. In primis il lavoro del ds Cervigni, quello dei dirigenti Bisonni, Coppari e Serrani e non in ultimo quello dei ragazzi, che sono stati sempre eccezionali. Ora ci godiamo questo bel momento e speriamo di arrivare in fondo in vetta alla classifica. Sappiamo che sarà dura ma noi ci proveremo”.

Bisogna anche dire che la sua squadra gioca prevalentemente sotto età, avendo in rosa quasi tutti 92′-93’…

“E si. E questa è un’altra grande soddisfazione. Abbiamo preferito far maturare i ragazzi senza stare ad avere l’assillo della classifica sin dall’avvio dell’anno ed ora le cose stanno andando alla grande. Mettere in campo ogni giornata almeno quattro 93′ sin dall’avvio è una grande soddisfazione”.

Tra i ragazzi in rosa chi eccelle su tutti?

“Domanda difficile. Sono tutti ragazzi che diventeranno giocatori, non so di quale categoria ma lo diventeranno. Credo che Eclizietta e Piccinini hanno tutte le carte in regola per sfondare tra i professionisti. Eclizietta, attaccante classe ’93, a mio avviso è già pronto per la prima squadra e stessa cosa dicasi per il difensore Piccinini, classe ’92, una colonna della nostra retroguardia”.

Un altro motivo di vanto è quello di aver preparato alla grande i giovani per la prima squadra…

“Si, concordo. Sono felice che ragazzi come Vissani, Piccinini, Serrani, Lumi, Borioni e Eclizietta siano in pianta stabile con la prima squadra. Qualcuno ha giocato di più mentre qualche altro non ha mai esordito, ma in generale sono davvero fiero di aver preparato questi ragazzi in ottica prima squadra”.

Sei giornate al termine del campionato: la Maceratese può vincere questo torneo?

“Ci crediamo. Inutile nasconderci adesso che siamo in vetta. Sappiamo che il cammino da fare sarà ancora lunghissimo ma siamo convinti dei nostri mezzi. Sarà decisivo non perdere gli scontri diretti contro Vis Macerata e Tolentino, per far si che possiamo arrivare al traguardo davanti a tutti”.

La prossima sfida vi mette di fronte al Chiesanuova: che partità sarà?

“Una partita difficile. Il Chiesanuova è una squadra che alterna momenti di alti e bassi. Ha pareggiato per 2-2 con la Vis Macerata e quindi questo testimonia la sua forza, ma per noi ci sarà un solo risultato: la vittoria”.

LA ROSA DELLA MACERATESE JUNIORES

PORTIERI: Martinelli e Pizzichini.

DIFENSORI: Albani, Dario, Guzzini, Pallotta, Perri, Piccinini, Vissani.

CENTROCAMPISTI: Borioni, Franchino, Giaconi, Lelio, Paci, Pierfederici, Serrani, Secchiari, Di Modica.

ATTACCANTI: Eclizietta, Lumi, Romanski, Alessio ed Andrea Capenti (Allievi aggregati spesso alla juniores).

ALLENATORE: Mauro Borioni.

DIRETTORE SPORTIVO: William Cervigni.

DIRIGENTE RESPONSABILE: Thomas Bisonni.

DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI: Enrico Coppari e Marco Serrani.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X