Da Sinistra Ecologia e Libertà:
“Nel consiglio comunale di giovedì sono state finalmente approvate le modifiche al Regolamento Edilizio Comunale finalizzate a rendere questo essenziale strumento amministrativo più attento ai temi dell’ambiente, del risparmio energetico e della tutela dei beni comuni, in particolare l’aria e l’acqua.
Si trattava di un punto qualificante non solo di Sinistra Ecologia e Libertà, ma di tutta l’amministrazione comunale, un punto per la cui approvazione Lorenzo Marconi, vicesindaco aderente a Sinistra Ecologia e Libertà, si è battuto strenuamente fino alle dimissioni.
Le modifiche contenute nel testo approvato dal Consiglio dimostrano che quelle dimissioni non erano né infondate, né intempestive: il testo approvato non ci soddisfa ancora del tutto, in quanto frutto di un pesante compromesso che in parte limita quello che, in ogni caso, consideriamo un punto di partenza significativo.
Il segnale dato non è simbolico: esso consiste in una reale inversione di tendenza nelle politiche urbanistiche di questa città. Sinistra Ecologia Libertà – che alle elezioni amministrative 2010 si presenterà con la lista ‘la Sinistra per Macerata’ – non smetterà di impegnarsi nella prossima legislatura per renderlo migliore”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti avete approvato una delibera demenziale, pronto ad un incontro pubblico con voi per discutere. Quando lo facciamo?
a voi di Macerata frega poco..una delibera nata male,finita con la maggioranza spaccata e una fuga del vice sindaco, che ricordo si è portato la poltrona dai ds a sel che non esisteva nel 2005,viizi di famiglia in politica anche a sinistra,passata con appena 15 o 16 voti su 40…ma la politica talebana è questa..e vi permettete di vantarvene pure…vergognatevi. Macerata con i suoi abitanti ha bisogno di tanto…non di guerre ideologiche di cui voi siete assoluti maestri. MAURIZIO MOSCA
Vedo poco di cui vantarsi….
l’approvazione di uno strumento importante come il REC avvenuta con una maggioranza risicata di 16 voti su 40 non è qualificante per chi la proposta…
io avrei preteso una maggioranza più ampia… almeno avrei avuto modo di difenderla con maggiori motivazioni quando tra un anno il REC sarà modificato di nuovo!!!!
ma ora visto il vostro ritrovato senso ambientalista vi chiedo di partecipare tutti alla votazione della variante Giorgini……. o state studiando delle strategie per riuscire ad essere assenti alla votazione???
L’amico Sergio mi sembra che sta forse studiando da assessore???
…bella Gianfrà… me cè fai pensà!!!!
paese mio che stai sulla collina…. :-)))
Sergio, veramente non sono io che ti ci faccio pensare ma sono gli amici del PdL, almeno così mi è stato sussurrato… 🙂
Gianfranco, se hai sentito il suggerimento sei anche tu sul palco, perchè se hai sentito dalla platea il suggeritore non è un granchè…. ;-)))
Sergio ma io la squadra l’avevo anche fatta e comunicata ufficialmente (https://www.cronachemaceratesi.it/?p=15336#comments commento nr. 8):
FILIPPO DAVOLI:
Vicesindaco
Assessore con delega agli Spazi e attività culturali
Politiche per i giovani
Politiche per la partecipazione, il decentramento e circoscrizioni
PLACIDO MUNAFO’
Assessore con delega alla Valorizzazione beni culturali e promozione turistica
Attuazione piani urbanistici e varianti
Riqualificazione urbana e grandi spazi urbani
GIUSEPPE D’ANTINI
Assessore con delega alle Risorse finanziarie, bilancio, tributi
Politiche di integrazione sociale, pace, cooperazione allo sviluppo
Servizi Demografici, Elettorale,Statistica
GIORGIO BALLESI
Assessore con delega alle Politiche per le attività economiche e l’accoglienza turistica
Realizzazione polo agro-alimentare
Servizi di rilevanza economica, aziende e consorzi partecipati
MICHELA MARIA MARCONI
Assessore con delega ai Rapporti con le città gemellate
Riqualificazione e manutenzione spazi verdi, parchi e sponde fluviali
Politiche per l’ambiente
Progetto per la formazione, servizi scolastici ed edilizia scolastica e asili nido
Politiche attive per il lavoro
Politiche per la tutela dei consumatori
Politiche per le pari opportunità
ANNA MENGHI
Assessore con delega Politiche sociali e dei servizi alla persona
Protezione civile
VITTORIO LANCIANI
Assessore con delega al Progetto per la formazione, servizi scolastici ed edilizia scolastica e asili nido
Politiche attive per il lavoro
Politiche per la tutela dei consumatori
Politiche per le pari opportunità
ANDREA BECCACECE
Assessore con delega Politiche per il centro storico: mobilità e sosta, residenza, arredo urbano, manutenzioni
Progetto per la salute
Comunicazione istituzionale
Organizzazione della viabilità cittadina e Vigili Urbani
Politiche per la sicurezza
IVANO TACCONI
Presidente Consiglio Comunale
GIULIO CONTI
Presidenza APM
Il SINACO dovrà tenersi codeste deleghe:
Coordinamento dell’esecutivo
Varianti al PRG
Attività e impianti sportivi
Organizzazione del Comune, politiche del personale, innovazione tecnologica
Attuazione del programma sulla viabilità e mobilità
Manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale
Politiche per la casa
a queste condizioni, come avevo già scritto, potrei anche prenderein considerazione l’ipotesi di correre come candidato Sindco per il III POL(lai)O 🙂
adesso capisco…. non rientro tra i tuoi piani!!!!
:-(((
:-DDDDD
Per te pensavo allla Presidenza del Consmari, ma non volevo dirlo subito perchè a quel posto ambiscono in tanti…… :-p
per me sempre e solo grane!!!!
:))