Marinelli contro Spacca
Inizia la corsa per le Regionali

Entro mercoledì il Pdl dovrebbe ufficializzare la candidatura dell'ex sindaco di Civitanova

- caricamento letture

spacca-marinelli

di Matteo Zallocco

Tra martedì e mercoledì il Pdl dovrebbe ufficializzare il nome di Erminio Marinelli come candidato presidente per la Regione. Anche i coordinatori nazionali Ignazio La Russa e Denis Verdini danno la candidatura di Marinelli “sicura al 95%” e dunque con ogni probabilità sarà l’ex sindaco (e attuale vicesindaco) di Civitanova e consigliere provinciale ad opporsi al presidente uscente Gian Mario Spacca.
Il benestare a livello nazionale del partito è arrivato dopo quello dei coordinatori regionali  Ceroni e Ciccioli. Un piccolo sussulto ai due l’ha fatto venire un ministro del governo Berlusconi che aveva avanzato il nome del senatore Saltamartini (sindaco di Cingoli) come candidato per le Marche. Ma proprio a Berlusconi il nome di Marinelli sarebbe piaciuto più di altri. Dicono i beninformati “perchè ha studiato ai salesiani”, proprio come il presidente del consiglio, “perché è uno sportivo”, per tanti anni è stato il medico della Civitanovese e perché è stato sindaco eletto con l’appoggio delle liste civiche e dell’Udc”.
L’Udc appunto, che non è più vicina al Pd come fino a qualche settimana fa e la settimana entrante dovrebbe essere quella decisiva per sapere cosa farà il partito di Casini sia alle regionali che alle comunali di Macerata.
Per quanto riguarda i candidati al consiglio regionale i nomi sicuri nel Pdl sono tre: Ottavio Brini di Civitanova, Francesco Massi di Tolentino e il volto giovane Isabella Parrucci di San Ginesio, eletta alle scorse provinciali.
Per gli altri sei nomi ce ne sono tre che sembrano molto probabili. Il primo è l’ex sindaco di Matelica  e assessore provinciale Patrizio Gagliardi. Il secondo è Andrea Blarasin, anche lui assessore della Giunta Capponi, l’unico eletto nel capoluogo alle provinciali. Blarasin ha manifestato la volontà di candidarsi e difficilmente il Pdl potrà fare a meno di un candidato della città di Macerata, dopo la candidatura a sindaco di Fabio Pistarelli.
Il terzo nome viene da Civitanova e con ogni probabilità sarà scelto tra moglie e marito: l’ex capogruppo comunale di Forza Italia Fernanda Recchi o il presidente del consiglio provinciale Umberto Marcucci. La Recchi sembra favorita visto che in lista ci devono essere tre donne. Tra l’altro non sembrerebbe intenzionata a candidarsi Maria Grazia Vignati, assessore provinciale alla cultura.
Per i restanti posti si fanno i nomi di Renzo Marinelli di Castelraimondo, Corrado Speranza di Treia, Luciano Luzi di Montecassiano, Francesco Acquaroli di Potenza Picena, Ivana Marchegiani di Cingoli e Gianluca Pasqui di Camerino.
E’ già uscita invece la lista dei nove candidati del Pd che comprende i consiglieri regionali uscenti Sara Giannini (di Morrovalle) e Francesco Comi (Tolentino). C’è poi il maceratese Angelo Sciapichetti che non fu eletto alle scorse elezioni per la vecchia legge a tutela delle minoranze: al suo posto entrò in Consiglio Ottavio Brini nonostante ottenne circa 600 voti in meno del presidente regionale dell’Avis.
Di Macerata sono anche altri due candidati del Pd:  il sindacalista della Polizia Romeo Renis e Irene Manzi, giovane impiegata in Provincia, Il candidato civitanovese  è invece l’imprenditore e farmacista Daniele Maria Angelini. Un’altra giovane arriva da San Ginesio, si tratta della giornalista Valentina Polci. Fanno poi parte della lista l’ex sindaco di Fiuminata Claudio Mazzalupi e Cornelia Lanzani (di Montelupone), ex presidente provinciale delle Acli.
Ieri ha presentato la lista per le provinciali anche la Lega Nord. I candidati in provincia di Macerata sono: Antonella Ricotta, Enzo Marangoni, Pierino Rossetti, Giordano Giampaoli; Andrea Ruffini; Rodolfo Cintioni, Luigi Rapaccini, Sara Brunone e Sonia De Vincentis.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X