“Essendo una lista di cittadinanza che accoglie tante persone volenterose di migliorare la città, ci permettiamo di dire la nostra sulla discussione in essere tra le varie liste e partiti attualmente esterni ai “blocchi” Pd-Pdl.
L’ unione delle forze sulla base di un programma condiviso è pienamente auspicabile per tentare di invertire la tendenza al degrado della città, ma i segnali di novità di politica devono essere chiari e senza possibilità di smentita.
Noi di Maceratiamo vogliamo iniziare un serio dialogo comunicando i punti che riteniamo essenziali per la prossima amministrazione e invitando all’incontro tutti coloro che su tali punti ci sono vicini:
– Frazioni più integrate alla città con decentramento di alcuni servizi essenziali;
– Necessità di riqualificare il verde urbano e di creare polmoni verdi e corridoi ecologici per la città;
– Inutilità di prevedere nuova cubatura edificatoria per 10.000 nuovi residenti, il che significa costruire solo scatoloni vuoti, come stanno dimostrando di essere i cantieri appena conclusi;
– Incentivazione del trasporto pubblico in alternativa a quello privato;
– Estensione delle aree pedonali;
– Incentivi alla residenza nel centro storico;
– Acqua pubblica confermata come bene non privatizzabile;
– Gestione dei rifiuti rispettosa dell’ambiente e della salute delle persone (raccolta differenziata organizzata seriamente);
– Scelte condivise con i comuni limitrofi per le opere pubbliche maggiori e per la gestione di aspetti sovra comunali;
Il futuro candidato sindaco deve rappresentare almeno questi punti, garantirne la fattibilità e la realizzazione. Le motivazioni devono essere nuove, oneste, ben distanti da interessi particolari e legati al mero guadagno economico.
I punti del nostro programma sono sottoposti continuamente all’approfondimento dai nostri gruppi di lavoro e consultabili anche nel sito www.maceratiamo.it .
Siamo aperti al dialogo e all’eventuale aggregazione con chiunque abbia già impostato il proprio lavoro usando il nostro metodo, basato sulla condivisione di idee, propositi, studi, approfondimenti, impegno per Macerata e per tutti i suoi abitanti.
Non essendo ipocriti e, soprattutto, volendo sempre dire la verità, non possiamo nascondere che i punti da noi elencati sono per il momento “lontanissimi” dalle posizioni di:
Città viva che critica la coalizione di centro sinistra e lascia il suo assessore in Comune a tentare una “rivitalizzazione” del centro storico con una mossa per noi assurda (apertura un’ora in più in un centro storico nel quale non trovano posto neanche i residenti!!!)
UDC, che per il momento rappresenta la vecchia politica pronta a saltare di qua o di là appena arriva la possibilità di una poltrona”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avendo letto da tempo il programma di Giorgio Ballesi e della sua lista (realizzato dopo uno studio approfondito della realtà e delle fattibilità), e confrontandolo ora con il vostro, mi sorprendo della gran quantità di punti in comune.
Se non sapessi che MaceraTiamo e Lista Ballesi sono due entità distinte, direi che si tratterebbe di un artificio strategico.
A questo punto, mi parrebbe davvero strano che le strade non si incontrassero in una qualche maniera.
Cari componenti di Maceratiamo, quando abbiamo iniziato l’avventura non avevamo un candidato sindaco,ma solo un accordo con il centro sinistra. si è vinto ed abbiamo cercato di “puntare” alcuni progetti che ritenevamo importanti per la nostra città: il palas,le piscine,l’orologio della torre,emodinamica all’ospedale di macerata..una lista di medici e sportivi doveva servire per “mettere fretta” su alcuni progetti(qualcosa, con fatica, l’abbiamo portato a casa) altri,molto importanti ci vedono impreparati ma non insensibili..anzi!! e siamo stati sempre leali perchè ritengo serio esserlo fino in fondo. voi vi state “specializzando” su alcuni punti essenziali per il miglioramento della vita di tutti e ve ne diamo atto,ma state attenti..non è tutto così facile. abbiamo sbattuto contro tempi biblici per una marea di leggi,leggine,divieti,coperture di bilancio,mutui che non si potevano più fare,alleati che sfogliavano veline, giunte loro da roma, che poco servivano a macerata,patti di stabilità,personaggi oscuri che fanno solo i propri interessi. abbiamo gridato con forza,a volte,il nostro malumore..ma così è. qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza in politica e spero condivida questo mio pensiero..non è facile. Le esperienze di ognuno, e direi anche la passione,possono essere determinanti per migliorare l’esistente ma serve poter contare. per poter contare devi organizzarti,per organizzarti non devi imporre candidati sindaci o posizioni intransigenti, ma parlare parlare parlare. prove di forza del tipo:sono arrivato prima io,capisco tutto solo io,”che i bimbi vengano a me” non mi piacciono.e non mi piace nemmeno perdere. ci troveremo contro due corazzate e, così messi, al massimo qualcuno di noi farà il consigliere comunale e vedrà altri decidere. noi siamo pronti a parlare con tutti per un progetto vincente ma nessuno imponga niente..si deciderà insieme il programma e chi dovrà portarlo avanti in prima persona per il bene della nostra città. Sono a conoscenza che vi siete già visti con la lista diapason e vi siete lamentati perchè nessuno vi ha invitato a quella specie di riunione fatta tra noi “civiche”..si può rimediare..basta volerlo. non fate l’errore di correre da soli..farete il gioco dei partiti che già ridono di tante forze separate in campo..al ballottaggio ci andranno loro..poi chiederemo apparentamenti?un assessorato?o continueremo ad incazzarci? in bocca al lupo… maurizio mosca
Dite di essere apolitici quando in realtà gravitate tutti nell’area di centrosinistra… Questo grande interesse per la città è venuto fuori soltanto 4 mesi prima delle elezioni… non vi sembra un po’ sinistro???
Siete il solito gruppo di quaqquaraqua!!!!
Gentile Crispi, una regola vigente in Cronache Maceratesi è che bisogna firmarsi con nome e cognome…
A parte questo, non è vero che gravitiamo tutti nell’area di centrosinistra. Venga ad una delle riunioni e se ne renderà conto.
Il nostro interesse per la città è emerso a tutti da pochi mesi, poichè pensiamo di non essere rappresentati adeguatamente da nessuno schieramento politico e abbiamo finalmente deciso di essere parte attiva e non passiva. Siamo tutti soddisfatti dal lavoro che facciamo e se le elezioni non ci premieranno, continueremo a fare quel che facciamo ora, continuando a cercare di migliorare la vita cittadina, proponendo soluzioni tecniche e più che realizzabili alla futura giunta.
Sappiamo che molti cercano di etichettarci, ma i temi che proponiamo sono di sinistra, di centro e di destra. Inoltre da mesi proponiamo programmi concreti, non ideologici.
Cordialmente
Fulvio Ventrone
Filippo : come sempre acuto,attento e perspicace.
Anche io leggendo quanto pubblicato dalla lista Ballesi ho trovato molte cose in comune , il taglio è diverso ma molti punti sono convergenti.
Anche Città Viva era partita con propositi interessanti e forse molte di quelle ambizioni restano sul campo .
Ho molte più peerplessità sulla lista Menghi : non che le cose che dicono non siano in gran parte condivisibili ma il modo e le persone che le dicono tendono più a creare divisioni, spaccature,personalizzazioni che rendono difficile ogni ipotesi di accordo , per lo meno così pare di capire .
Colgo l’occasione per fare una proposta !
Parte delle difficoltà emerse nella riunione del ” grande centro ” appare come il frutto di personalismi , vecchie diatribe tersonali ecc….
Perchè le varie lioste non individuano 2/3 persone dei singoli movimenti diverse da quelle note , magari sotto i 40 e/o 30 anni , si incontrano in un ristorante/bar/casa di campagna ovvero territorio neutro per discutere serenamente di cose da fare – partendo da quelle più concrete , semplici per poi verificare se esistono le condizioni per fare altra strada insieme !
Non necessarianente tutto deve essere finalizzato alle elezioni : anzi .
Visto che molti dei soggetti delle liste di cui sopra dicono di non cercare posti al sole , assessorati da occupare , la scadenza elettorale è una scusa per iniziare un percorso , l’inizio di un cammino su idee e progetti condivisi e gambe solide ?
Così facendo le elezioni comunali sarebbero solo la prima tappa , la prima pietra e l’immancabile risultato negativo non sarebbe visto come tale . ma solo come stimolo a proseguire .
Filippo . ti vedo bene come ANFITRIONE !!
Grazie, Nazareno. Quello di anfitrione è un ruolo che potrebbe starmi bene addosso.
Volevo invece permettermi una boutade con Momo: quindi – con tutte le difficoltà che ci sono a governare – devo concludere che la strada rapida e diritta qui da noi si trova solo per le varianti al Piano Regolatore?
Filippo..non parlarmi solo del piano regolatore,era stato messo in cantiere da oltre dieci anni..io non potevo far niente per cambiare.. non sono un esperto..ho solo detto,e qualcuno di voi l’ha scritto,che vedo cartelli vendesi/affittasi un pò ovunque..un pò di tempo fa non era così. mia figlia ha un appartamento in via cioci dove ce ne sono decine invenduti..ma che facevo? portavo un mio esperto in consiglio? non possiamo essere capaci di capire tutto..e c’erano progetti fermi che si potevano sbloccare solo con i soldi che arrivavano con il piano regolatore..non lo so.. mi sono astenuto sulla minitematica che non mi piaceva,ho fatto casini vari ma ti passano sopra in tante cose e devi accettare i numeri..ma voglio sentire la tua voce su tanti altri punti che ho toccato e ci tengo. l’abbiamo detto spesso..essere in contrasto di idee non è un problema..ma leggere una risposta su tutto quello che ho scritto mi piacerebbe…. P.S. se faccio errori è colpa tua!!!! quella non ha più scritto..l’hai “sfugata” con il tuo latino…un abbraccio