“Piscina e Palas, stiamo lavorando”
Canesin fa il punto della situazione

- caricamento letture

judo03

Che rapporto ha Macerata con le impiantistiche sportive? Certamente, se andiamo a focalizzare l’attenzione sullo sport principe in città, ovvero il volley, ci mettiamo a piangere per il temporeggiamento inenarrabile da parte dell’amministrazione comunale nel costruire una struttura degna per una società che da oltre un decennio conquista trofei in giro per la nazione e per il mondo. La società è ovviamente la Lube, che però, è sempre costretta a peregrinare fuori città quando i match scottano e valgono davvero tanto. Situazione questa che sembra in dirittura d’arrivo però. Altra patata bollente per la città è quella di non avere una piscina a propria disposizione. Qualcosa di incredibile per un capoluogo di provincia. Della difficoltosa situazione che vede protagonista Macerata su ciò che concerne queste due strutture ne abbiamo discusso con il consigliere comunale con delega allo sport Alferio Canesin che ci ha spiegato in dettaglio come stanno evolvendo queste due situazioni e in generale il momento che attraversa l’impiantistica maceratese.

Buongiorno Canesin, la prima domanda è diretta. Come fa una città come Macerata a non avere una piscina a sua disposizione?

“Risposta molto semplice. Si sono susseguite diverse vicissitudini che hanno messo in ginocchio il capoluogo sotto questo aspetto e ora dal canto nostro stiamo facendo il possibile per dare ai cittadini una piscina a loro disposizione”.

Cosa state facendo di preciso per far si che Macerata possa tornare ad avere una piscina a propria disposizione?

“Innanzitutto nel giro di qualche giorno stringeremo un accordo con una società di Macerata che farà partire i lavori di ristrutturazione alla piscina Don Bosco in modo tale che nel giro del minor tempo possibile la riapriremo. Per quanto riguarda la struttura che sorgerà invece vicino al palazzetto Fontescodella ci vorranno almeno 3 anni per vederla attiva ed essa avrà a propria disposizione una piscina ma anche dei negozi, dei bar, dei ristoranti e altri punti di ritrovo come una palestra. Il bando scade a breve e le proposte sono molte dunque la macchina organizzativa partirà in tempi stretti.

Lei ha toccato la situazione del Fontescodella. Sotto l’aspetto del palasport come evolve il tutto?

“Entro la fine di questo mese uscirà il bando e al massimo nel primo semestre del 2009 i lavori a Villa Potenza partiranno per costruire questa struttura di 5-6000 posti che avrà al suo fianco anche un centro commerciale e dei negozi. Le ditte che partecipano al bando sono tutte pronte e al massimo entro la fine del 2010 sorgerà questo nuovo impianto”.

Ecco lei ha citato il 2010. Quello sarà un anno molto importante per il volley perchè ci saranno i campionati mondiali in Italia. Il rammarico è notevole, credo, perchè se Macerata avesse avuto a disposizione una struttura consona avrebbe potuto tranquillamente ospitare, grazie soprattutto alla Lube, un girone dei mondiali. Il che ovviamente non ha bisogno di presentazioni per capire quanto avrebbe portato alla città sotto molteplici punti di vista…

“Il rammarico è notevole e mi accodo al tuo pensiero perchè ospitare delle partite dei mondiali sarebbe stato fantastico per tutto il movimento della pallavolo ma per tutta la nostra regione perchè un evento del genere capita forse una volta nella vita. Non dobbiamo dare colpe a nessuno anche se è innegabile che avere avuto già a disposizione una struttura del genere, capace di ospitare match di tale portata, sarebbe stato motivo di vanto per tutti. Peccato”.

Lasciando i tasti dolenti della provincia andiamo ad analizzare le altre strutture impiantistiche che stanno sorgendo…

“A Villa Potenza è tutto pronto per far partire il nuovo campo sportivo. Nel quartiere di Colleverde abbiamo inaugurato una bella palestra che riqualifica tutta la zona ed infine in quel di Piediripa siamo in dirittura d’arrivo per costrutire impianti sportivi che vanno dal calcio al rugby fino alle arti marziali in un terreno di 5 ettari dedicati all’impiantistica per lo sport. Insomma stiamo lavorando per mettere a disposizione dei cittadini nuovi spazi dove praticare sport”.

Mi accennava lei prima però che c’è una bella notizia da dare alla Macerata che ama lo sport…

“Si perchè nel settembre del 2009 ospiteremo i campionati mondiali di Baseball in città e l’investimento è stato davvero notevole: circa 600.000 euro per ristrutturare il campo di baseball. Sarà il fiore all’occhiello dello sport maceratese del 2009 insieme alla presenza della nazionale di calcio under 21 che mi ha garantito di venire in città dopo gli europei di categoria che si disputeranno a settembre”.

Nella foto: Alferio Canesin in un intervento al Fontescodella assieme al sindaco Meschini.

Articolo precedente:

https://www.cronachemaceratesi.it/2008/09/28/un-tuffo-nella-piscina-che-non-ce-nuotare-sembra-una-missione-impossibile/

Andrea Busiello



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X