Che rapporto ha Macerata con le impiantistiche sportive? Certamente, se andiamo a focalizzare l’attenzione sullo sport principe in città, ovvero il volley, ci mettiamo a piangere per il temporeggiamento inenarrabile da parte dell’amministrazione comunale nel costruire una struttura degna per una società che da oltre un decennio conquista trofei in giro per la nazione e per il mondo. La società è ovviamente la Lube, che però, è sempre costretta a peregrinare fuori città quando i match scottano e valgono davvero tanto. Situazione questa che sembra in dirittura d’arrivo però. Altra patata bollente per la città è quella di non avere una piscina a propria disposizione. Qualcosa di incredibile per un capoluogo di provincia. Della difficoltosa situazione che vede protagonista Macerata su ciò che concerne queste due strutture ne abbiamo discusso con il consigliere comunale con delega allo sport Alferio Canesin che ci ha spiegato in dettaglio come stanno evolvendo queste due situazioni e in generale il momento che attraversa l’impiantistica maceratese.
Buongiorno Canesin, la prima domanda è diretta. Come fa una città come Macerata a non avere una piscina a sua disposizione?
“Risposta molto semplice. Si sono susseguite diverse vicissitudini che hanno messo in ginocchio il capoluogo sotto questo aspetto e ora dal canto nostro stiamo facendo il possibile per dare ai cittadini una piscina a loro disposizione”.
Cosa state facendo di preciso per far si che Macerata possa tornare ad avere una piscina a propria disposizione?
“Innanzitutto nel giro di qualche giorno stringeremo un accordo con una società di Macerata che farà partire i lavori di ristrutturazione alla piscina Don Bosco in modo tale che nel giro del minor tempo possibile la riapriremo. Per quanto riguarda la struttura che sorgerà invece vicino al palazzetto Fontescodella ci vorranno almeno 3 anni per vederla attiva ed essa avrà a propria disposizione una piscina ma anche dei negozi, dei bar, dei ristoranti e altri punti di ritrovo come una palestra. Il bando scade a breve e le proposte sono molte dunque la macchina organizzativa partirà in tempi stretti.
Lei ha toccato la situazione del Fontescodella. Sotto l’aspetto del palasport come evolve il tutto?
“Entro la fine di questo mese uscirà il bando e al massimo nel primo semestre del 2009 i lavori a Villa Potenza partiranno per costruire questa struttura di 5-6000 posti che avrà al suo fianco anche un centro commerciale e dei negozi. Le ditte che partecipano al bando sono tutte pronte e al massimo entro la fine del 2010 sorgerà questo nuovo impianto”.
Ecco lei ha citato il 2010. Quello sarà un anno molto importante per il volley perchè ci saranno i campionati mondiali in Italia. Il rammarico è notevole, credo, perchè se Macerata avesse avuto a disposizione una struttura consona avrebbe potuto tranquillamente ospitare, grazie soprattutto alla Lube, un girone dei mondiali. Il che ovviamente non ha bisogno di presentazioni per capire quanto avrebbe portato alla città sotto molteplici punti di vista…
“Il rammarico è notevole e mi accodo al tuo pensiero perchè ospitare delle partite dei mondiali sarebbe stato fantastico per tutto il movimento della pallavolo ma per tutta la nostra regione perchè un evento del genere capita forse una volta nella vita. Non dobbiamo dare colpe a nessuno anche se è innegabile che avere avuto già a disposizione una struttura del genere, capace di ospitare match di tale portata, sarebbe stato motivo di vanto per tutti. Peccato”.
Lasciando i tasti dolenti della provincia andiamo ad analizzare le altre strutture impiantistiche che stanno sorgendo…
“A Villa Potenza è tutto pronto per far partire il nuovo campo sportivo. Nel quartiere di Colleverde abbiamo inaugurato una bella palestra che riqualifica tutta la zona ed infine in quel di Piediripa siamo in dirittura d’arrivo per costrutire impianti sportivi che vanno dal calcio al rugby fino alle arti marziali in un terreno di 5 ettari dedicati all’impiantistica per lo sport. Insomma stiamo lavorando per mettere a disposizione dei cittadini nuovi spazi dove praticare sport”.
Mi accennava lei prima però che c’è una bella notizia da dare alla Macerata che ama lo sport…
“Si perchè nel settembre del 2009 ospiteremo i campionati mondiali di Baseball in città e l’investimento è stato davvero notevole: circa 600.000 euro per ristrutturare il campo di baseball. Sarà il fiore all’occhiello dello sport maceratese del 2009 insieme alla presenza della nazionale di calcio under 21 che mi ha garantito di venire in città dopo gli europei di categoria che si disputeranno a settembre”.
Nella foto: Alferio Canesin in un intervento al Fontescodella assieme al sindaco Meschini.
Articolo precedente:
Andrea Busiello
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I problemi relativi alla piscina e al palazzetto ci sono e non si possono nascondere, con la speranza che si risolveranno il prima possibile. Ma da questa intervista escono fuori anche buone notizie, come l’arrivo dell’Under 21che potrà sicuramente riempire l’Helvia Recina.
le solite riposte inutili a domande altrettanto inutili!
ma perchè non andate a chiedere come stanno veramente le cose con dati alla mano invece che rimanere generici per non far fare brutta figura al politico di turno?
il giornalismo di fede e vespa sta facendo scuola…………
“Certamente, se andiamo a focalizzare l’attenzione sullo sport principe in città, ovvero il volley, ci mettiamo a piangere per il temporeggiamento inenarrabile da parte dell’amministrazione comunale nel costruire una struttura degna per una società che da oltre un decennio conquista trofei in giro per la nazione e per il mondo. La società è ovviamente la Lube, che però, è sempre costretta a peregrinare fuori città quando i match scottano e valgono davvero tanto. Situazione questa che sembra in dirittura d’arrivo però. Altra patata bollente per la città è quella di non avere una piscina a propria disposizione. Qualcosa di incredibile per un capoluogo di provincia”….Credo che affermare che ciò significa rimanere sul generico penso proprio che non sia la cosa giusta…Parlare di Temporeggiamento Inenarrabile e Incredibile non avere una piscina in città a mio avviso non è molto rimanere sul generico e favorire il politico di turno. Anzi tutt’altro. Ma tant’è, il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo….
Caro Mario, è un’intervista generica in cui però abbiamo focalizzato l’attenzione su piscine e palazzetto, per avere risposte dal consigliere comunale con delega allo sport su questi due problemi. Risposte che spesso sono anche meno esaurienti, mentre Canesin ha indicato delle date che possiamo segnarci.
Scrivi “Per non far fare brutta figura al politico di turno?” Beh se fosse così non avremmo parlato di questi argomenti, che tra l’altro verranno riproposti.
In ogni caso questo spazio serve anche a questo, noi che scriviamo ci mettiamo in gioco e accettiamo consigli.
Tu che domande avresti fatto al consigliere comunale con delega allo sport?
Bravo Mario; tu dimostri che ancora esistono uomini liberi. Hai propio ragione domande inutili (perchè non hanno messo all’angolo l’intervistato) e risposte inutili (è il lavoro del politico dei giorni nostri).
Caro Matteo, complimenti per il tuo ottimismo: non abbiamo la piscina ma arriverà la nazionale di calcio under 21(che bella notizia!!!). Inutile cercare risposte sul perchè non abbiamo la piscina: tanto è sempre colpa degli altri. Quanto alle date che secondo te Canesin avrebbe indicato, leggo sopra: “… una società di Macerata (visto che spendono soldi nostri: quale?) farà partire i lavori (quando?)… “; “… nel giro del minor tempo possibile riapriremo (quando?)… ” , “… per la struttura che sorgerà a Fontescodella ci vorranno almeno tre anni (quando sarà aperta?)…” ecc. Non ne faccio una colpa all’intervistatore per non aver incalzato il politico di turno, ma ricordati che se questi signori non prendono impegni precisi, ci fregano tutti. Vuoi un esempio: guarda la galleria che dovrebbe collegare fontescodella con via dei velini; è finita, asfaltata, illuminata, insomma esiste ma non l’hanno aperta (ma festeggiata sui giornali SI); sai cosa aspettano? Di inaugurarla in prossimità di un turno elettorale per prendersi i meriti dell’opera!!! Sai cosa significa? Che questi signori spendono i nostri soldi, ma aspettano di farci utilizzare quella struttura pagata da noi quando a loro porterà voti e non si preoccupano di quante ore in macchina ci dobbiamo fare in fila in attesa dell’apertura della galleria. E sai cosa risponderanno se gli chiederanno qualcosa? Probabilmente che manca un collaudo, una firma o qualcosa di questo genere. Ma stai pur sicuro che al momento giusto tutto si sbloccherà.
Coraggio. L’idea di questo sito mi piace molto e vi faccio i miei complimenti. Ma non siate accomodanti con chi amministra i nostri soldi pagati con le tasse perchè se sono lì ci devono dire concretamente cosa stanno facendo.
anche io mi aggrego ai complimenti per il sito. ma il mio pensiero resta lo stesso.
inenarrabile……incredibile……..sono solo aggettivi per far sembrare di aver fatto una domanda scomoda, ma la domanda è sempre quella; <> Anche mio nipote che ha 6 anni sa che a macerata non ci sono queste strutture e sono 10 anni che sentiamo porre ai politici la stessa domanda e di amministrazione in amministrazione la risposta è sempre la stessa!!!! <>
io di domande molto più dirette e compromettenti ce ne ho almeno 4 o 5, perchè mi sono informato sulla verità (almeno per quello che riguarda la piscina) ed è quello che dovreste fare voi se volete fare i giornalisti……..
In data 1 agosto 2006 ho inviato al Sindaco una nota sulle “Problematiche riguardanti il “Palazzetto dello Sport” del seguente tenore:
………. Scrivo in merito alla vicenda Lube – Palazzetto dello Sport che ha animato negli ultimi mesi la cronaca cittadina. Sembra che la struttura non sia confacente ai bisogni di Campionati Internazionali sia per l’altezza insufficiente sia per il numero massimo degli spettatori ed in merito voglio illustrare una idea che ho avuto in occasione di una visita al vivaio comunale ed ad una visione panoramica dell’adiacente e sottostante Palazzetto. L’ampliamento delle gradinate deve essere effettuato sul lato ovest mentre la sopraelevazione della copertura potrebbe essere effettuata utilizzando le attuali travi adattandole ad una nuova inclinazione e da agganciare ad una struttura adiacente ( esterna rispetto all’attuale ingombro della struttura ) atta anche a sostenere nuove gradinate che permettano di aumentare la capienza dell’impianto. Lo schema, che si invia semplicemente per chiarire quanto esposto, dovrà essere verificato ma non sembrano sussistere impedimenti strutturali e di realizzazione. Il Palazzetto, durante il corso dei lavori di ristrutturazione, potrebbe essere completamente fruibile fino allo spostamento con rotazione delle travi lamellari in legno e della copertura. Con l’ampliamento della struttura si eviterebbe la costruzione in altro sito di una struttura similare, facendo rimanere la zona di Fontescodella un polo sportivo di notevole attrazione che con la costruzione in vicinanza del complesso natatorio verrebbe potenziato senza la dispersione in altri siti che potrebbero essere urbanisticamente più idonei ad altre destinazioni. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti in merito alla proposta avanzata. Ing. Sandro Seri ……….
A tale nota non venne data risposta malgrado anche le richieste di riscontro inviate successivamente.
Cosa penso della notizia data? Uno spreco di denaro pubblico! Uno spreco di denaro di tutti i cittadini maceratesi! Uno spreco di 20 milioni di € ( Palas e Ponte con strada di accesso mascherata da pseudo futuro svincolo alla superstrada della Val Potenza ) a cui vanno aggiunti gli sprechi per la svendita dei terreni edificabili e le mancate sinergie con la struttura della piscina ( sinergie vantate dall’Amministra- zione Comunale in occasione della scelta a Fontescodella del sito ottimale per la Piscina ). Con la soluzione prospettata dal sottoscritto fin dai primi mesi del 2007 poteva essere data soddisfazione alla LUBE e con somma soddisfazione del cittadino maceratese.
Sandro