Da Macerata alla conquista d’Italia
Il nuovo film di Alessandro Valori

- caricamento letture

346015

alessandro-valori

Alessandro Valori

“Chi Nasce Tondo” è il titolo del nuovo film del regista Alessandro Valori, romano d’adozione ma maceratese doc. La pellicola verrà proiettata domani sera (giovedì 16 ottobre, ore 20.30) al cinema Multiplex 2000, il costo del biglietto è di 4 euro. Il cast è di prim’ordine: Valerio Mastandrea e Raffaele Vannoli sono i protagonisti, affiancati da Regina Orioli, Tiberio Murgia, Sandra Milo, Anna Longhi, Glauco Onorato e Corrado Fortuna.
Il film è stato presentato stamattina nella sala consiliare del Comune di Macerata e l’assessore alla cultura Massimilano Bianchini ha espresso la sua soddisfazione: “Fa piacere vedere che un maceratese si stia mettendo in luce in un mondo difficile qual è il cinema. Dopo un percorso di oltre 20 anni Alessandro sta mostrando a tutti le sue qualità e allo stesso tempo ha conservato un forte legame affettivo con Macerata. D’altronde la famiglia Valori è molto conosciuta in città, soprattutto a livello politico. In Italia – ha aggiunto Bianchini – in questo momento non mancano problemi di distribuzione per il cinema e anche film splendidi come “Chi Nasce Tondo” vengono penalizzati. Anche per questo ci siamo organizzati e ci siamo accordati con la famiglia Perugini per proiettarlo al Multiplex. Il Comune ha avviato una collaborazione con la Regione allo scopo di pensare progetti futuri per valorizzare chi fa cinema nelle Marche. Purtroppo la situazione in Italia è grave e il Ministero non è minimamente interessato alle attività cinematografiche”.
Alessandro Valori, che domani sera interverrà nel corso della proiezione, ha illustrato il suo nuovo lavoro: “Il film è già uscito a Roma e ha riscontrato un ottimo seguito, visto che per tre settimane c’è stata la fila fuori dalla Sale. In questo momento il cinema in Italia si fa solo a Roma e qualcosina a Milano e Bologna: è importante decentralizzare le attività di questo settore. Il cinema italiano è quello più ricco di idee, il più all’avanguardia d’Europa ma non riesce ad arrivare nelle Sale. E non è vero che la gente va a vedere solo i film di Vanzina, il problema è che solo questi film sono pubblicizzati e distribuiti a dovere. L’unico regista che è riuscito a trovare il successo autoproducendosi è stato Matteo Garrone, recentemente premiato a Cannes con il suo Gomorra. Il problema delle Marchè è invece costituito dai collegamenti, gli spostamenti qui creano una spesa ingente e non ci sono incentivi, per questo magari si preferisce girare delle scene in luoghi più vicini a Roma come Latina e Viterbo”.
Il cinema digitale come futuro della nostra industria cinematografica. “Chi Nasce Tondo” è il frutto della collaborazione tra Alessandro Valori, lo sceneggiatore Pier Paolo Piciarelli, e gli studenti di cinque istituti superiori romani. “E’ un film che parla di Roma, dei suoi cittadini e della sua cultura – ha spiegato il regista – e che ha coinvolto i ragazzi stessi nella preparazione della sceneggiatura, ma anche nel set come comparse, costumisti e truccatori. La caratteristica principale del progetto è l’esser stato interamente realizzato in digitale, dalle riprese fino alla distribuzione e questa in Italia è una novità assoluta. Questo film vuole poi ridare dignità ai piccoli personaggi e ai piccoli luoghi che hanno fatto la fortuna del cinema italiano ma che ora sono scomparsi”.
Alessandro Valori è nato a Macerata nel 1965, ha frequentato la scuola di sceneggiatura di Tonino Guerra a San Marino e lo stage di regia e sceneggiatura di Nikita Michailkov. Inizia la sua attività nel campo cinematografico nel 1984 come assistente alla regia di Lina Wertmuller, Sergio Corbucci e Vittorio Tavani. Nel 1991 fonda la società di produzione “Notorius”. Dal 1994 dirige diversi cortometraggi, documentari e numerosi videoclip musicali per artisti italiani emergenti e affermati. Nel 2003 esordisce alla regia del suo primo lungometraggio, “Radio West”.

Qui sotto il link del trailer del film:

http://it.youtube.com/watch?v=tKbrI-nW5TU

Matteo Zallocco



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X