«Inevitabile la revoca dell’assessora.
Era venuta meno la fiducia»

CASTELRAIMONDO - Il sindaco Patrizio Leonelli sul caso Torregiani: «Ormai da tempo evitava il confronto con me, con la giunta e la maggioranza»

- caricamento letture
leonelli

Patrizio Leonelli, sindaco di Castelraimondo

«La decisione di revocare le deleghe all’assessore Elisabetta Torregiani non è stata solo necessaria: è stata inevitabile. Da tempo si era incrinata quella fiducia reciproca che rappresenta la base di qualsiasi amministrazione capace di lavorare in modo coeso». Così interviene il sindaco Patrizio Leonelli in merito al caso che la scorsa settimana ha scosso la politica di Castelraimondo. A pochi mesi dalla scadenza del mandato, il primo cittadino ha revocato la delega a Elisabetta Torregiani, assessore alla Cultura, Istruzione e Ambiente. L’ex assessora aveva parlato di un «caso politico degno di un romanzo».

Per Leonelli «non si tratta di un episodio isolato, ma di un percorso lungo, segnato da una graduale mancanza di condivisione e da decisioni assunte in autonomia, senza il confronto indispensabile con il sindaco, con la giunta e con la maggioranza che sostiene l’azione amministrativa. Nell’ultimo anno questo distacco è diventato evidente. Un clima di tensione, inizialmente sopportato per senso di responsabilità, si è trasformato in una vera difficoltà operativa, rendendo impossibile quella serenità di collaborazione che i cittadini hanno il diritto di pretendere. L’episodio citato in Consiglio comunale non è il motivo della revoca: è solo l’ultimo, e nemmeno il più rilevante, di una serie molto più ampia. Anche in questo caso si è cercato di distorcere i fatti, ma lo ribadisco con chiarezza: non è quell’episodio il centro della questione».

A detta del sindaco «non c’era più la fiducia non c’era più e non da oggi. Quando viene meno in modo così evidente e prolungato, il sindaco ha il dovere di intervenire per tutelare la stabilità, la credibilità e l’efficacia dell’amministrazione. La revoca delle deleghe è stata quindi una scelta obbligata per riportare unità, coesione e trasparenza all’interno del gruppo di maggioranza, e per continuare a onorare – con serietà – il ruolo che siamo chiamati a svolgere nei confronti dei cittadini, delle associazioni e dei commercianti. Loro meritano un’amministrazione che lavora unita, senza zone d’ombra e senza tensioni che rallentano l’azione amministrativa. È una decisione difficile, ma necessaria. E rappresenta al tempo stesso un impegno: continuare a lavorare con determinazione, responsabilità e chiarezza, sempre e soltanto nell’interesse della nostra comunità».

Rimpasto di giunta a Castelraimondo: Leonelli revoca le deleghe a Torregiani

«Caso politico degno di un romanzo per un documento scaricato da internet»

Caso Torregiani, l’opposizione: «Tradimento della volontà popolare. Una concezione padronale»

Caso Torregiani: «Mancata la fiducia» Leonelli scuote il consiglio, l’aula si infiamma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X