E’ morto il professor Alberto Massarini:
simbolo dell’educazione fisica a Macerata

LUTTO - Ha insegnato e seguito nelle varie discipline sportive diverse generazioni di maceratesi: ha inculcato il senso del sacrificio e del rigore. E' stato anche nazionale azzurro di atletica

- caricamento letture
alberto-massarini

Alberto Massarini

di Luca Patrassi

Si è spento oggi all’età di 83 anni, l’insegnante maceratese Alberto Massarini. Lascia la moglie Stefania e il figlio Alessandro. Se una persona può rappresentare un simbolo per la professione svolta, Alberto Massarini lo è stato sicuramente per l’educazione fisica e per la pratica sportiva. Ha insegnato e seguito nelle varie discipline sportive diverse generazioni di maceratesi, ha inculcato, in chi non l’aveva congenito, il senso del sacrificio e del rigore. Di questi tempi lo si sarebbe definito un mental coach prima che docente: quasi un antesignano nell’educare al benessere fisico, all’allenamento, al rispetto del corpo.

alberto-massarini-sci

A Macerata, e non solo, Alberto Massarini è stato appunto un punto di riferimento, quasi un modo di dire per chi intendeva parlare di allenamento e di benessere fisico. Amante della montagna, grande sciatore, Alberto Massarini ha avuto anche un grande passato come sportivo, segnatamente nell’atletica leggera (ha vestito anche la maglia azzurra ad Atene gareggiando nei 400 hs come ricordato in una pubblicazione sulla Sef curata da Agostino Rossi) per poi dedicarsi, come istruttore, al nuoto.

MASSARINI2-287x400Come dire un vizio congenito, quello dello sport che gli è rimasto per tutta la vita ed ha anche trasmesso a generazione di maceratesi, che, affettuosamente, lo avevano ribattezzato “Massacrini” per documentare lo sforzo fisico e mentale che ci voleva per star dietro alle sue indicazioni. La notizia della morte del prof ha subito avuto vasta eco in città,  diverse le testimonianze di affetto – dagli amici agli ex studenti dello Scientifico passando per i tanti che hanno seguito i corsi in palestra e in piscina – nel ricordo di un grande maceratese.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X