Scalinata crollata in via Ettore Ricci,
dopo un anno qualcosa si muove:
affidati gli incarichi per la progettazione

MACERATA - Il crollo risale al settembre 2024 e da allora tutto era rimasto fermo: l'intervento, infatti, è tutto a carico delle casse comunali. Ora l'ente investe 26mila euro per piano strutturale e indagine geologica

- caricamento letture
Scalinata-via-Ricci-Carradori-1-650x367

La scalinata

di Luca Patrassi

Finalmente. Affidati dal Comune gli incarichi professionali per la progettazione strutturale e per le perizie geologiche relative alla scalinata di collegamento tra viale Carradori e via Ettore Ricci, primo passo verso il rifacimento.

Il crollo della scalinata risale al settembre 2024 e, come si ricorda nelle determine firmate dal dirigente dei servizi tecnici del Comune, l’ingegnere Tristano Luchetti, «è avvenuto dopo giornate di intensa pioggia ed è stato causato anche dalle copiose infiltrazioni che hanno indebolito la struttura risalente agli Quaranta-Cinquanta del secolo scorso». Nell’immediatezza il Comune ha disposto l’esecuzione dei lavori per circa 20mila euro di messa in sicurezza affidandoli alla ditta Effeemme di Michele Foglia. Poi uno stop legato al fatto che si tratta di un intervento oneroso e a carico integrale delle casse comunali. Ora gli incarichi professionali.

scritte-marchiori-parcaroli-scalinata

Le scritte che spuntarono lo scorso febbraio

Il primo incarico è finalizzato alla redazione del progetto strutturale per il ripristino della scalinata ed è stato affidato all’ingegnera Eloisa Polinesi di Morrovalle per complessivi 20.641 euro. Considerata poi la necessità, ai fini della redazione della progettazione, di esternalizzare l’attività di redazione della relazione geologica e delle propedeutiche indagini geognostiche è stato contattato lo studio tecnico Vecchioni & partners srl con sede a Macerata per un importo complessivo di 5.940 euro. Dunque si passa finalmente alla fase operativa, anche se resta l’irritazione di residenti e commercianti della zona per il tempo passato. L’amministrazione, nei vari incontri sostenuti, ha sempre obiettato che appunto si è trattato di un evento eccezionale e di un danno di forte impatto economico, tale da necessitare del tempo per individuare le risorse nel bilancio comunale. Ora appunto l’avvio della procedura che porterà ai lavori di sistemazione della scalinata.

Scritta diffamatoria sulla scalinata: danno del ladro a sindaco e assessore. Il Comune farà denuncia contro ignoti

Scalinata di via Ettore Ricci, dopo il crollo è tutto fermo: «Interverremo entro l’anno»

Crollo in viale Carradori: cede il pianerottolo della scalinata «Da anni segnaliamo problemi» (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X