Shion, in viaggio dal Giappone
per studiare a Tolentino

STORIA - Lei una studentessa di 16 anni, Shion Kawazu, è una violinista e frequenterà l'istituto Filelfo. Sarà ospitata dalla famiglia del consigliere comunale Fabio Montemarani: «E' una ragazza molto gentile e riservata, ma con molta voglia di imparare l'italiano. Le piace molto il nostro cibo e a noi i piatti tipici del suo Paese che talvolta cucina»

- caricamento letture

 

Giapponese-

La studentessa giapponese a Tolentino

di Francesca Marsili

Un anno scolastico all’estero è una delle avventure più belle e formative che un giovane possa intraprendere, ed è proprio quello che si appresta a vivere Shion Kawazu, studentessa giapponese sedicenne che ha scelto l’istituto superiore Francesco Filelfo di Tolentino. Violinista, ha individuato nell’indirizzo musicale dell’istituto Filelfo la scuola ideale per coltivare la propria passione e approfondire lo studio in un contesto nuovo e stimolante. Arrivata da Fukuoka da circa un mese, frequenterà il secondo anno. Ad ospitarla fino al prossimo giugno, sino al termine dell’anno scolastico, la famiglia del consigliere comunale di maggioranza Fabio Montemarani. Ad abbracciarla l’intera comunità, scolastica e non.

Giapponese-2-650x488

Da sinistra: Fabio Montemarani, Shion Kawazu, Penelope Montemarani e Danila Leonori

Tolentino si apre così al mondo con una nuova esperienza di scambio culturale che unisce musica, studio e accoglienza, la ragazza è arrivata a Tolentino grazie all’Associazione Mondo Insieme, realtà bolognese che da oltre trent’anni promuove scambi culturali e programmi linguistici internazionali.

«Poteva frequentare scuole che si trovano nei pressi della famiglia ospitante – spiega Montemarani – gli abbiamo fornito l’elenco degli istituti della provincia: Macerata, Tolentino, Camerino e San Severino poi, assieme alla sua famiglia e all’associazione ha scelto il Filelfo. Shion è la tipica ragazza giapponese, molto gentile e riservata, ma con molta voglia di imparare l’italiano. Le piace molto il nostro cibo e a noi i piatti tipici del suo Paese che talvolta cucina».

Vivere in prima persona una nuova cultura, coltivare il proprio talento e imparare una lingua straniera è il modo migliore per ampliare i propri orizzonti. Si possono creare rapporti solidi e duraturi con persone che vivono dall’altra parte del mondo, e, come in questo caso, si più venire a contatto con un nuovo ambiente scolastico per apprezzarne vantaggi e differenze e affrontare con più consapevolezza gli studi superiori. Shion è arrivata in Italia e ha scelto espressamente Tolentino perché affascinata dalla nostra cultura, dal territorio e, ovviamente, dalla nostra cucina, il Filelfo proprio perché ha l’indirizzo musicale.

La studentessa è stata ricevuta dal sindaco Mauro Sclavi, dall’assessore alle Politiche sociali Benedetta Lancioni e dal dirigente scolastico del Filelfo Donato Romano, che hanno voluto dare il benvenuto ufficiale e sottolineare l’importanza di un’esperienza che arricchisce tanto chi arriva quanto chi ospita.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X