L’assessore Silvano Iommi presenta il restyling. Alle sue spalle le statue di Ferretti
Largo Beligatti 2.0, tra vetrina porticata e statue ideate dal premio Oscar Dante Ferretti, da oggi chiamatelo Belvedere: la piazzetta nel centro storico di Macerata è stata inaugurata questo pomeriggio. Per darle un nuovo look c’è stato un investimento, tramite il bando “Rigenerazione urbana” di 650mila euro. La firma del progetto è dell’architetto Silvana Lisi.
Oggi pomeriggio la presentazione con l’assessore Silvano Iommi e il sindaco Sandro Parcaroli. Sul largo (da oggi belvedere) che si affaccia sui Giardini Diaz, da oggi le caratteristiche principali sono due, che vanno insieme: la galleria vetrata con le grandi statue ideate da Dante Ferretti.
Le statue si chiamano Enolo, Fornaro e Pasticcina e fanno parte del ciclo “Il popolo del cibo” che Ferretti aveva pensato per Expo Milano 2015. Sono state concesse dalla Fondazione Giancarlo Cossiri.
Gli altri interventi di rifacimento della piazzetta riguardano il recupero del “lacerto architettonico” tardo cinquecentesco che era del chiostro del Conservatorio delle povere e Monastero di San Lorenzo. Un edificio che fu demolito nel 1933 e al suo posto sono sorte quattro palazzine residenziali.
Rifatta anche la pavimentazione e l’arredo della piazzetta che attende le tre panchine da inserire tra i vasi (sono in arrivo nei prossimi giorni).
L’intervento, inoltre, ha permesso di riqualificare la scalinata esterna alle mura con un’illuminazione architetturale che dalla piazzetta scende lungo viale Puccinotti e il sottopasso per l’accesso ai Giardini Diaz.
«Stiamo portando avanti una strategia urbanistica concreta basata su una visione di città il cui focus sia il recupero, la valorizzazione e il rilancio del centro storico pensato come motore attrattivo per una promozione generale della città stessa» hanno detto il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore Silvano Iommi nel corso dell’inaugurazione.
Lo striscione apparso sul Belvedere
C’è stata anche una protesta da parte di Rifondazione comunista con uno striscione appeso ad una abitazione per lamentare che la giunta Parcaroli «ancora non esprime una netta posizione sul genocidio palestinese e sulla tragedia inenarrabile che da due anni a questa parte avviene a Gaza» dice Gianmarco Mereu di Rifondazione comunista Macerata. Nello striscione c’è scritto «Queste statue parlano di Palestina più di voi».
È stato segnalato un furto avvenuto nel corridoio che si trova sopra la galleria con le staute di Ferretti. Erano stati installati quattro macchinari destinati al riscaldamento, si tratta di termoconvettori al laser, e uno questa mattina non c’era più. Segni di effrazione non sarebbero stati trovati.
Discussione tra David Miliozzi e l’assessore Silvano Iommi
Nel corso dell’inaugurazione si è registrata anche una discussione tra il consigliere comunale David Miliozzi e l’assessore Silvano Iommi. La questione sarebbe legata proprio alle grandi statue di Ferretti e al fatto che non sarebbe stato invitato il premio Oscar alla cerimonia di questo pomeriggio.
(Foto di Fabio Falcioni)
Il sindaco Sandro Parcaroli con il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani (a sinistra)
Ci vorrebbe una quarta statua : "Roscittu Farcetto" Lo maceratese che: "addè gnente je va vè".
Intanto da 18 mesi le scale di via Ricci sono sempre chiuse
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti all’Assessore Iommi gran bel lavoro, sullo striscione Pro Pal meglio stendere un velo pietoso per fortuna ci sta pensando qualcun altro…..
Nella fretta di prendersi gli elogi per il recupero di Largo Beligatti si sono dimenticati di invitare non solo il Premio Oscar Dante Ferretti,autore delle gigantesche statue ma anche di ricordare che l’idea dell’intervento risale a venti anni fa’ ed appartiene all’Architetto Guido Strinati che indico’ come rivalutare diversi spazi del centro storico,tra cui questo. Ma nessuno oggi ha ringraziato e/o invitato l’architetto Strinati per il giusto riconoscimento.Tanto per ricordare.