La Madonna di Loreto
dall’Abbadia di Fiastra a Tolentino

PELLEGRINAGGIO - Continua la processione che porterà a Roma la statua della vergine. Prima la tappa all’evento Copagri, poi l’arrivo a San Nicola tra preghiere e grande partecipazione

- caricamento letture

peregrinatio-mariae-7-650x355

Continua il viaggio della Madonna di Loreto. Ieri pomeriggio la Peregrinatio Mariae ha lasciato Macerata (leggi l’articolo) per raggiungere l’Abbazia di Fiastra. Accolta dai fedeli e dai turisti presenti per l’evento Copagri in Festa (nel cui programma è stato incluso proprio sabato un momento legato a agli “Itinerari del gusto” lungo la Via Lauretana), la statua della Madonna è stata accompagnata all’interno dell’Abbazia.

peregrinatio-mariae-5-650x465

Dopo un momento di preghiera, la statua è ripartita alla volta di Tolentino, dove era attesa dapprima dalle suore del Carmelo, nel Monastero di Santa Teresa. Successivamente il pick-up guidato dallo staff diocesano si è diretto verso la Basilica di San Nicola per la recita del Santo Rosario e i Vespri, prima della celebrazione eucaristica delle 18,30. In serata la veglia di preghiera, animata artisticamente dal gruppo “Vivi di luce”.

peregrinatio-mariae-4-650x574

«Il passaggio della statua della Madonna di Loreto è stato un dono per le sorelle del Carmelo e per i fedeli che si sono ritrovati nei vari momenti di preghiera organizzati in San Nicola, oltre che per tutta la città di Tolentino – ha detto il priore e rettore della basilica, padre Massimo Giustozzo –, c’è stata molta attesa e ci siamo accorti di come la Madonna prepara sempre il suo popolo. Siamo molto fiduciosi perché questa partecipazione è nata dal popolo e dalla devozione mariana, dall’amore per Maria».

peregrinatio-mariae-3-650x334

A fare eco all’importanza del passaggio della Peregrinatio Mariae per Tolentino, il sindaco Mauro Sclavi, presente in Basilica insieme al presidente del consiglio comunale Alessandro Massi: «Sono stati momenti di forte religiosità contraddistinti da un’ampia partecipazione – ha detto Sclavi –, si è trattato di qualcosa di unico: in genere ci si reca in preghiera dalla Madonna, ma in questo caso è stata la città ad accoglierla con grande gioia. Un’iniziativa che rende merito al lavoro svolto per valorizzare la Via Lauretana».

peregrinatio-mariae-2-650x334

 

peregrinatio-8-650x364

Il sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi

peregrinatio-3-650x366
peregrinatio-7-650x366
peregrinatio-4-650x366
peregrinatio-5-650x366
peregrinatio-6-650x366

peregrinatio-9-650x380

La Madonna di Loreto accolta a Macerata: applausi, poi il viaggio per Roma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X