Evasione da 1,7 milioni in un ristorante:
scattano due denunce

CIVITANOVA - Controlli della Finanza a una attività di ristorazione. Omessa la dichiarazione dei ricavi per i periodi d’imposta dal 2019 al 2023. Nei guai due legali rappresentanti che si sono succeduti nel tempo

- caricamento letture

foto-con-logo1-650x366

Scoperta evasione fiscale da oltre 1,7 milioni, la Guardia di finanza denuncia due legali rappresentanti di un ristorante che si sono succeduti nel tempo. Il costante monitoraggio delle imprese e l’approfondita analisi delle informazioni ricavate dalle banche dati hanno consentito ai finanzieri della Compagnia di Civitanova di individuare una impresa del settore della ristorazione (ha un ristorante), con sede legale a Civitanova, ma operativa in un comune della provincia di Macerata, risultata evasore totale per diversi periodi d’imposta omettendo di dichiarare importanti ricavi derivanti da tale attività.

La verifica fiscale nei confronti della società ha permesso di scoprire, per i periodi d’imposta dal 2019 al 2023, una evasione fiscale per oltre 1,7 milioni di euro, a seguito della constatazione di ricavi non dichiarati e di costi ritenuti non deducibili.

Sulla scorta degli elementi emersi al termine dell’attività ispettiva svolta, sono stati denunciati i due titolari, due civitanovesi che si sono avvicendati nella carica nel corso degli anni esaminati, per l’ipotesi di reato concernente l’omessa dichiarazione dei redditi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X