Sandro Bisonni
Un rapporto tira l’altro. A pochi giorni da quello della Gimbe, accreditata fondazione indipendente in ambito sanitario, ora è la volta del report Crea, ossia del Centro per la ricerca economica applicata in sanità, che non fa certo brillare la sanità marchigiana, che si posiziona al 16esimo posto tra le regioni italiane, ultima tra quelle del Centro-Nord.
Il servizio sanitario ha prestazioni sotto la media nazionale in 14 dei 22 indicatori presi in considerazione: spesa sociale dei Comuni per interventi di integrazione sociale e assistenza domiciliare, spesa sanitaria pubblica pro capite rispetto alla media europea, incidenza della spesa per consumi sanitari privati delle famiglie, indice di implementazione della rete oncologica integrata, tasso di utilizzo del fascicolo sanitario elettronico, tasso di persone deboli o a rischio che ricevono interventi per l’integrazione sociale, tasso di disabili e/o anziani che ricevono assistenza domiciliare integrata ai servizi sanitari, tasso di over 75enni non autosufficienti in trattamento socio sanitario residenziale, quota di famiglie con disagio economico per spese sanitarie, tasso di mobilità passiva effettuata per gruppi omogenei di diagnosi a bassa e media complessità, indice di salute mentale, speranza di vita senza limitazioni funzionali, quota di pazienti con infarto ai quali è stata effettuata una angioplastica coronarica entro 90 minuti dall’accesso in struttura, tasso di accesso al pronto soccorso nei giorni feriali 8-20 di adulti con codice di dimissione.
Il rapporto Crea Sanità
Laconico il commento di Sandro Bisonni, portavoce provinciale di Alleanza Verdi Sinistra. «Se a tutto questo aggiungiamo, per rinfrescarci la memoria, che mancano 1.300 infermieri, 560 medici, 800 operatori socio sanitari, 70 tecnici di radiologia oltre alla carenza cronica di pediatri, medici del pronto soccorso e anestesisti e completiamo il quadro ricordando che la spesa sanitaria privata è in costante aumento, che il 9,7% dei marchigiani rinuncia alle cure perché non trova posto nella sanità pubblica e non può permettersi quella privata, che i servizi in termini di diagnosi, visite, analisi laboratoriali sono in forte diminuzione tanto da portare le Marche tra le ultime posizioni della classifica italiana, allora comprendiamo a pieno quanto enorme sia la distanza tra la propaganda di Acquaroli e Saltamartini e la realtà che tutti i marchigiani ogni giorno sperimentano sulla propria pelle – punge l’ex consigliere regionale – crediamo che la destra vincitrice delle elezioni nel 2020 proprio sul tema della sanità, oggi dovrebbe mostrare meno arroganza, ammettere la sua incapacità in tema e chiedere scusa ai marchigiani, ma temiamo che questo non accadrà mai ed è anche per questo che invitiamo i marchigiani a cambiare pagina al prossimo appuntamento elettorale».
La sanità nelle Marche è una vergogna
Al di là dei sondaggi, la realtà è che la gente vive il presente e ne è profondamente colpita. Gli organi regionali, invece, sembrano meno ancorati a questa realtà, forse perché pur non volendo generalizzare molti hanno la possibilità di accedere alle stesse prestazioni sanitarie tramite visite private a pagamento. Questo vale sia per chi governa che per chi sta all'opposizione. Ora che si avvicinano le elezioni, tutti fanno a gara a trovare il pelo nelluovo dellaltro. Ma nel frattempo, la situazione reale delle persone resta invariata.
Chiedete al pd chi ha chiuso gli ospedali
Informati prima di scrivere stupidaggini
Licio Cesetti Uno Per la verità sono stati votati perchè li avrebbero riaperti. Promessa non mantenuta?
Costantino Rita giusto la colpa è sempre di chi viene dopo , classico ragionamento pd.
Licio Cesetti Uno bhe, ad essere onesti, la prima colpa è del pd che li ha chiusi, l'ultima colpa, ancora in atto, è che non si vede nessuna riapertura promessa dall'attuale governo e/o regione.
Riccardo Meschini quindi la colpa è di chi cerca di sistemare i danni di quelli di prima ..
Licio Cesetti Uno con questo ragionamento (ah quelli di prima!) non si arriverà mai da nessuna parte, cmq prima, c'è stato il ventennio Berlusconi in alternanza con Prodi, Bersani ecc, non è che la Dx abbia meno colpe della Sx, ma ora c'è lei e la situazione non migliora, anzi.....
Licio Cesetti Uno è ma la colpa è sempre di chi viene prima è il classico ragionamento della destra
Licio Cesetti Uno governo Berlusconi DL nr.347 del 18/09/2001 leggitelo bene perché da lì inizia una grandissima parte della riforma del SSN per tutte le regioni italiane: dalla riduzione del personale (-56000 unità operative), chiusura di 900 strutture ospedaliere, riduzione dei posti letto/per abitanti, ecc ecc È preferibile informarsi che fare solo propaganda politica con i soliti slogan
Roberto Viozzi poi i successivi 3 governi pd hanno dato il colpo di grazie, non tagliando, ma chiudendo proprio , è più facile
Licio Cesetti Uno in quei governi c'erano anche a turno forza Italia o lega, fratelli d'Italia invece ci sono da 3 anni e da 5 nelle Marche allora...? Butta via la bandiera che tanto non vinci e stiamo perdendo tutti!
Licio Cesetti Uno cit. ha stato il piddie è sempre un accrescimento personale confrontarsi con colleghi professionisti che hanno conoscenza ed esperienza del settore sanitario. A presto
Roberto Viozzi no no , ha stato i fascisti e razzisti , continuate così che la destra sciala ...
Licio Cesetti Uno magari quando ci incontriamo a qualche convegno formazione ECM ne possiamo discutere meglio e di persona Sempre bello parlare e confrontarsi con colleghi del settore sanitario
Roberto Viozzi non occorre,ho già capito il suo modo di ragionare, basta e avanza.
Roberto Viozzi una coalizione di 30 partiti per superare una coalizione di 3 partiti e mezzo,se non vincete manco stavolta meglio nascondersi! Ah dimenticavo,Cicciolina aveva creato il ' partito dell'amore' chissà se e' interessata a riesumarlo,magari fa' comodo .
Massimo Eleuteri unidea ottima che può girare a chi si occupa della campagna elettorale del CSXvisto il livello propositivo e programmatico alto che ci sottopone, le propongo/ricordo che il CDX è più avvezzo a queste proposte goderecce vedasi Ruby Rubacuori che è diventata per magia la nipote dellex presidente egiziano Mubarak e tutto il contorno che in parte sta o ha attraversato le aule giudiziarie con la buona pace degli insegnamenti cristiani trasmessi con i 10 comandamenti. Grazie ancora per il suo inspirato contributo Buona serata
Licio Cesetti Uno il problema è che qua sciala tutti meno che i cittadini e quando si comprenderà che non stiamo allo stadio ma a giocare con la vita delle persone che non arrivano più a fine mese sarà sempre troppo tardi. Credo che questa amministrazione abbia preso i voti perché "sapeva come fare" xchè avrebbe rimesso a posto i danni di quelli di prima, ad oggi mi pare, e non lo dico io ma i dati, che stiamo peggio. Puntare il dito su di chi sia la colpa serve solo a fare tenere strette le poltrone, di certo non aiuta noi cittadini. Ci si aspettano soluzioni che non siamo all'asilo a dirvi è colpa mia o è colpa tua...e tanto per stare nel tuo settore, nemmeno una canzone di Emma, però in apnea ci stiamo noi
Meri Desideri come ho scritto, votiamo i meno peggio ed è tutto un dire... Quelli di prima ha sfasciato tutto e per chi arriva dopo è sempre un problema, poi se ci metti il COVID e le guerre è ancora più difficile. Sono tutti uguali, ma alcuni fanno danni irreparabili!
Licio Cesetti Uno ma si mettiamoci pure l'invasione delle cavallette!! Scusa Licio ma non sono per niente d'accordo, questi che tu difendi si sono presentati come quelli che sapevano come fare e come risolvere i danni degli altri. Non è giustificabile dire è colpa degli altri e poi a sei mesi dalle elezioni far credere che stanno arrivando soldi e soluzioni. Tra l'altro mel frattempo amministratori dalla regione scappati al parlamento!!
Meri Desideri ti ripeto sono tutti uguali, poi c'è chi fa danni e chi cerca di sistemarli. Il covid c'è stato, le guerre ci sono , non le ho inventate io, un conto è governare in uno stato tranquillo, un conto è governare con 3 anni di cocid e 2 di guerre, non è la stessa cosa. Per la sanità il taglio da parte della sinistra è stato di 37 miliardi, della serie sono tutti uguali, ma alcuni sono incompetenti vedi 5 stelle ai quali ho dato il mio voto...
Licio Cesetti Uno guarda che nel 2022 il Covid era già andato eh.. e le guerre ci sonoperchè nessuno pensa alla pace in Russi@ e nessuno condanna il genocidio di quel criminale di Net@ny@hu.... il problema della politica fosse solo l'incompetenza... e comunque di incompetenti ce ne stanno in tutte le file... ma se ti presenti come il salvatore della patria almeno qualcosa la devi salvare.. qua si fa acqua da tutte le parti
Meri Desideri allarme COVID terminato a maggio 2023, nel 2022 eravamo con restrizioni, il mio settore ne sa qualcosa è stato il più martoriato, anche con un anno chiusi era colpa nostra
Licio Cesetti Uno eh ma allora chi ha amministrato nel 2020-2021 e buona parte del 2022?? daje su ci stiamo attaccando all'inattaccabile. L'attuale amministrazione si è insediata ad ottobre del 2022. Ha governato per quanto? vogliamo togliere il 2023? ok.. ha governato per 4 anni e le soluzioni escono fuori adesso a sei mesi dalle elezioni... e babbo natale quest'anno mi regala la casa di Barbie che volevo a sei anni
Meri Desideri come sempre, gli Italiani hanno memoria corta e si ricordano gli ultimi mesi
Licio Cesetti Uno fortunatamente non tutti , sperando che diventino sempre di più con la memoria lunga e la voglia di partecipazione perchè non votare significa solo far scegliere altri ( pericolosamente pochi) al posto nostro perchè qualcuno nel bene o nel male il ruolo lo deve ricoprire
Licio Cesetti Uno le sue competenze e conoscenze del settore sanitario non saranno messe a disposizione dei cittadini marchigianiuna occasione sicuramente sfumata di contribuire con grande slancio al risanamento del SSR. Grazie del suo tempo prezioso che ha comunque dedicato a tutti noi.
Roberto Viozzi io ho 40 ani di partita iva , non occorre essere professori, è più esperto chi sta al fronte tutti i giorni di chi parla parla parla ...
Licio Cesetti Uno la ringraziamo per questa perla di saggezza: non serve studiare e acculturarsi, piuttosto lesperienza è quello che permette alla società di muoversi, progredire, permettere nuove scoperte tecnologiche, in campo scientifico e medico, ecc. ecc. Buono a sapersimetto in giro la voce magari molti ragazzi che stanno studiando alle superiori o università possono redimersi in tempo e passare allesperienza.
Roberto Viozzi l'esperienza è l'unica cosa che conta in tutti i settori, ad eccezione della politica , li devi fare meno peggio di quelli di prima e noi dobbiamo votare i meno peggio ... Notte prof
Roberto Viozzi nel mio settore quelli con la cravatta hanno ucciso il mercato discografico, non fanno creduto a chi agli inizi degli anni 2000 pregava in ginocchio di fermare il download illegale, poi nel 2010 causa della chiusura di tutti i negozi nel mondo. La mia esperienza mi ha portato ad inviare decine di mail a tutte le case discografiche, ma quelli intelligenti mi deridevano. Quelli al fronte vincono la guerra non quelli in poltrona dietro ai bottoni ... Tutto serve , me l'esperienza la acquisisci sul campo non la puoi comprare al supermercato... Se i politici da decenni fanno tutti gli stessi errori un motivo ci sarà ...
Licio Cesetti Uno Con la sola esperienza oggi staresti a fare, forse, qualche altro mestiere se non cerano chi in passato, oggi e soprattutto domani, che hanno dedicato tempo su testi e libri, studiato, ricercato, progettato in tutti i campi ed anche in quello della musica, della strumentazione, studio del suono, progettazione di apparati elettronici, software di campionamento, macchine per stampare vinili e poi cd, strumenti musicali ed affinarne le tecniche e chi più ne ha più ne metta e questo non si crea dalla sola esperienza perché dietro ad ogni cosa che usiamo ogni giorno, anche al banale rubinetto del lavandino in bagno, ci sono state e ci saranno persone che studiano, ricercano e realizzano i progetti Contento tucontenti tutti Buonanotte a lei
Forza che con un paio di 100 euro si fa tutto nel giro di 7/ 10 giorni. Il problema è uscirli da sotto il mattone. Come faccio io ad esempio.
Ridicoli
Il report si basa sui servizi sanitari erogati e non sugli ospedali (strutture cementizie) presenti sul territoriotroppa fatica leggere e comprendere (colpa del caldo sicuro) Il Veneto al primo posto (sono confratelli della giunta marchigiana) E per fortuna si erano presentati per quelli bravi
Roberto Viozzi ripristinare i danni creati dai predecessori non si fanno con la bacchetta magica.
Roberto Viozzi , concordo.
Gianni Mengani certo... Se la situazione peggiora ulteriormente, é colpa di chi c'era prima...
Solo il meridione peggio di noi e devo sentire acquaticcio vantarsi pure
Palli Guido Non sei manco acquticcio tu....cerca di stare male così fai un eperimento....e dopo se.......vedrai che cambi idea......prova!!!
Pasquale Quattrini mesa che nn hai capito
Ma qualcun altro non aveva invece detto che Torrette (Ancona) è uno degli ospedali migliori d'Italia? Forse io mi farei anche qualche domanda su come vengano fatte queste ricerche e se chi le fa è veramente indipendente https://www.cronachemaceratesi.it/2024/10/29/torrette-miglior-ospedale-pubblico-ditalia-per-il-terzo-anno-consecutivo/1904166/
Ma ancora avete il coraggio di parlare!
Invece Monti Letta Renzi Gentiloni & co? Sei sicuro che mi devo informare io? Nelle marche 13 chi li ha chiusi ? Dai non è difficile puoi farcela
Comunque se hai possibilità economiche la sanità funziona benissimo e ovunque
Come si vede che non avete avuto bisogno degli ospedali altrimenti il discorso cambia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Falso e’ solo propaganda spiccia che non ha nessun valore pratico da informazioni assunte la poltrona del Governatore Acquaroli risulta essere solida !!!!
È meglio non parlare poi dello scandalo delle liste di attesa, presenti con le amministrazioni di sx e di dx, che sono una vergogna e che gridano vendetta a tutti i vènti…
Su venti è sedicesima.
Vi faccio un esempio concreto. Mi viene fatta impegnativa per due attivita’ motorie( cervicale e lombare);per una il Ministero prevede una seduta di mezz’ora, per l’altra nessuna previsione.
Dall’Istituto privato convenzionato con ASL mi viene praticata la terapia per entrambi le prestazioni di meno di mezz’ora. Mi richiedono di firmare un foglio delle sedute,che non prevede l’orario che mi è stato messo a disposizione dalla struttura convenzionata; ma solo indicato il giorno e la firma dell’utente.
Ma la Regione Marche paga per due prestazioni all’Istituto convenzionato, ma l’utente ne riceve una scarsa.
Ma è così difficile prevedere che nel foglio che l’utente va a firmare sia obbligatorio indicare l’orario delle sedute praticate per poter raffrontare con l’impegnativa medica e quindi con la durata prevista per le prestazioni dal Ministero della salute!
Come si può amministrare dei soldi pubblici con tanta superficialita’!
Per assumere informazioni sulla solidità delle poltrone rivolgetevi solo ai famosi “Artigiani della Qualità” del noto marchio.
La Sanità delle Marche è 16^ su 20. Vuol dire che, volendo dare un voto da 1 a 10, avrebbe un bel 3, quindi gravemente insufficiente e da codice rosso!