Romano Carancini, consigliere regionale dem
di Luca Patrassi
Se il centrodestra maceratese appare in fase di casting, il centrosinistra è in attesa di capire chi farà parte dell’alleanza a sostegno del candidato governatore della Regione Matteo Ricci. Intanto i partiti e i movimenti si preparano per la presentazione delle liste. I Democrat maceratesi (in attesa che la direzione regionale partorisca una decisione sui metodi di selezione e sui requisiti) partono dalla conferma del consigliere regionale uscente che è l’ex sindaco di Macerata Romano Carancini. Altri nomi dati per probabili sono quelli del sindaco di Montecassiano Leonardo Catena e di Paola Castricini di Montecosaro. Nella lista maceratese (dovrà essere composta da tre uomini e tre donne) sembrano essere in ballo anche il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili (anche se lui continua a negare), il camerte Marco Belardinelli e il rappresentante matelicese di Articolo 1 Massimo Montesi. In alto mare la questione donne. Sono annunciate convocazioni dei circoli per discutere proposte e contenuti e tentare di evitare tensioni e squilibri territoriali.
Mirella Emiliozzi e Stefano Mei durante una passata campagna elettorale
In attesa di capire quale sarà la linea del Movimento Cinque Stelle (corsa in autonomia o appoggio al candidato dem), i nomi più ricorrenti per una candidatura sono quelli civitanovesi e dunque l’ex deputata Mirella Emiliozzi e il coordinatore provinciale Stefano Mei: con i pentastellati potrebbe anche esserci una rappresentanza di Rifondazione e Dipende da Noi con il civitanovese Roberto Mancini.
Per Alleanza Verdi Sinistra sembra certa la presenza in lista dell’ex consigliere regionale dei Verdi Sandro Bisonni. Poi c’è la lista civica “Marche Civiche” che fa capo all’ex assessore maceratese Massimiliano Sport Bianchini e che nel territorio provinciale maceratese vedrà presenti – oltre allo stesso Bianchini – il civitanovese Piero Gismondi e il tolentinate Stefano Servili. Nessun segnale per ora dal fronte di Riformisti e di +Europa sulla presentazione o meno di una lista.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il PSI insieme ad altri alleati sarannao presenti in questa tornata elettorale, prima dei nomi, stiamo valutando il programma specifico della nostra realtà da inserire in quello regionale; in anteprima le nostre poriorità sono la casa con agevolazioni under 40, la riduzione delle aliquote e tasse comunali per chi acquista la prima casa o ristruttura una esistente; la ZFU senza se e senza ma aqnche con incentivi regionali, asili nido gratuiti sotto i 28000 euro ISEE, questi sono alcuni punti,. I soldi per finanziarli? dalla chiusura ATIM (15 mln) di spesa inutule e dalle tante mancette inutili elargite dalla regione per fini elettorali.
Gira che ti rigira sono sempre gli stessi questo vale per tutti I partiti. P.S. in TV ho ascoltato parlare Vannacci e Rizzo e su molte cose sono d’accordo essendo costoro agli antipodi politicamente la cosa mi lascia perplesso voi cosa ne pensate?