San Severino ringrazia Castelli:
proposta la cittadinanza onoraria

ONORIFICENZA - Il via libera dovrà darlo il consiglio comunale nella seduta di lunedì. «Si tratta di un gesto di profondo riconoscimento per l’impegno concreto e la sensibilità dimostrati verso la comunità settempedana e i territori colpiti dal terremoto»

- caricamento letture

Castelli-e-Piermattei1-650x630

Guido Castelli con la sindaca Rosa Piermattei

Il consiglio comunale di San Severino, nella seduta in programma per lunedì prossimo, sarà chiamato ad esprimersi anche sulla proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al commissario sisma Guido Castelli.

«Si tratta di un gesto di profondo riconoscimento per l’impegno concreto e la sensibilità dimostrati verso la comunità settempedana e i territori colpiti dal terremoto», fa sapere l’amministrazione comunale. Nella proposta di conferimento si ricorda che l’istituto della cittadinanza onoraria costituisce un riconoscimento onorifico per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe della popolazione del Comune, si sia particolarmente distinto in diversi campi operando nel territorio locale con azioni altamente meritorie e unanimemente riconosciute dalla collettività e si sottolinea, quindi, «il ruolo determinante ricoperto dal senatore Castelli nel promuovere una ricostruzione non solo materiale, ma anche morale e sociale, dopo le gravi ferite inferte dal sisma del 2016 e le difficoltà aggiuntive causate dalla pandemia. Tra le opere per le quali il contributo del commissario straordinario per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016 risulta prezioso figurano, solo per citarne alcune: lo sblocco della ricostruzione dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini”, la nuova caserma dei carabinieri, ulteriori interventi e la definizione dell’offerta scolastica per mezzo dell’Ordinanza speciale con i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido e la scuola materna in via Talpa, a cui si deve aggiungere il Centro operativo comunale e, infine, l’intervento strategico di ammodernamento infrastrutturale del Ponte dell’Intagliata lungo la 361 “Septempedana”, che risolve il problema di una strettoia lungo la strada d’accesso alla città». Nel caso arrivi l’ok del consiglio, verrà fissata la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X