San Ginesio
L’Ufficio speciale ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per la riparazione della pinacoteca antica di San Ginesio per un importo di 855mila euro. Il complesso, situato in pieno centro storico, in un’area di particolare pregio con la Collegiata e l’oratorio di San Biagio, è costituito da due corpi di fabbrica, l’atrio porticato d’ingresso e il volume principale.
In passato ospitava il Museo civico Gentili ed originariamente nacque come chiesa di San Sebastiano intorno al XI secolo.
«Si tratta di un intervento molto atteso dalla comunità, su un edificio storico che merita particolare attenzione – spiega il commissario sisma Guido Castelli – il percorso di ricostruzione del centro Italia colpito dal terremoto è complesso e irto di difficoltà, ma stiamo affrontando tutto con costruttivo spirito di collaborazione e lavoro di squadra».
L’intervento mira al miglioramento sismico della struttura prevedendo, tra le altre cose, il consolidamento alle murature e l’eliminazione delle vulnerabilità. In programma anche il rifacimento della copertura. Al termine delle lavorazioni le opere d’arte verranno ricollocate all’interno della pinacoteca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati