Gian Marco Spacca (a centro) ieri con il governatore Francesco Acquaroli e il commissario alla ricostruzione Guido Castelli
di Luca Patrassi
Non è passata inosservata ieri mattina la presenza di Gian Mario Spacca alla cerimonia del taglio del nastro di Lube Academy. Spacca, già governatore della Regione Marche, ai vertici della Fondazione Merloni, è ora il padre fondatore di quella Base Popolare che sembra funzionare come un pendolo tra il centrodestra e il centrosinistra, senza escludere la possibilità che si fermi al centro del meccanismo e vada da sola.
Spacca è anche l’ideatore della proposta di candidare la Civitas Appenninica a Capitale Europea della Cultura 2033 con a capo quella Norcia, città simbolo del terremoto 2016 e del monachesimo occidentale avendo dato i natali a San Benedetto. Da Norcia a Treia, via Fabriano. Spacca questa mattina, ad onore del cognome, si è presentato puntualissimo all’appuntamento treiese che iniziava con la messa celebrata dal vescovo Marconi con i frati e le suore francescane, peraltro nel giorno di San Patrizio, patrono di Treia. Spacca arriva e in attesa dell’inizio della messa, la domanda in chiave elettorale è d’obbligo.
Gian Mario Spacca e Guido Castelli all’inaugurazione della Lube Academy
Allora cosa fa Base Popolare? «La strada è quella del Partito popolare europeo, il tracciato di cui tener conto mi sembra quello anche per l’Italia». Unico il partito popolare europeo, ma poi in Italia i partiti di centrodestra sono molti ma l’unico partito di governo che aderisce è Forza Italia. Nelle realtà locali cosa farete? «Ho visto cosa sta accadendo a Sant’Elpidio a Mare con una larga coalizione civica con dentro Forza Italia e credo possa finire così anche ad Osimo dove credo si andrà a formare una coalizione tra liste civiche e Forza Italia. Poi al ballottaggio vedremo». Bene, ma per le regionali non c’è il ballottaggio, che posizione prenderà Base Popolare? Spacca abbozza un sorriso e rimanda alla conferenza organizzativa del movimento fissata per il prossimo aprile e saluta. La messa sta per iniziare, Spacca si avvia verso la sala e scambia alcune battute con il governatore Francesco Acquaroli. La messa, come si dice, è per chi la vuole ascoltare.
«Formare i giovani è il nostro scudetto» Inaugurata la Lube Academy a Treia (Fotogallery)
Il nuovo che avanza bene non ceravamo mai amati e me sento male solo a guardare sta foto non ci posso credere.
Cosa non si fa per stare sempre a galla!!
Questo SPACCA; la persona legata nel passato ai MERLONI e indirettamente alla ex DEMOCRAZIA CRISTIANA. Ora Sta con il Centro Destra; per non dire con FRATELLI d'ITALIA, FORZA ITALIA, LEGA, UNIONE DEMOCRATICI di CENTRO (UDC), ecc...ecc... Questo gruppo di sigg./re hanno radici di CentrDestra per non dire della Destra che si Rifanno al partito MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO MSI, nipoti che nascono dai nostalgici del Dittatore Fascista. Sono opinioni di semplice cittadino, da sempre non iscritto a partiti, che legge le informazioni giornalistiche e televisive facendosi una propria opinione e le esprime con alcuni commenti.
Spot elettorale
Meglio la Pipì che il PipiE
Il vecchio che avanza : le marche sono in forte regressione culturale e politica
Il nuovo che avanza,ma piantatela,che si fa per essere visibili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nonostante quello che si è mangiato ha ancora fame?
Spettro elettorale.